La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Claudio Risé
il 25/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Normalizzare la donna è fra le più persistenti fantasie umane. In uno dei miti più antichi, il Dio-Figlio, Marduk, getta una rete di ferro sulla Grande Dea, per costringerla a star ferma (la mobilità femminile inquietava anche... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 24/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Roberto Alfatti Appetiti
il 24/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«Un’idea che non sia pericolosa non merita affatto di essere chiamata un’idea». Forte di questo convincimento, sempre difeso con coraggio e coerenza, Oscar Wilde, artista poliedrico, commediografo, scrittore, poeta, saggista, visse il suo tempo caratterizzandosi come un... continua a leggere
Scritto da: Stefano Di Ludovico
il 24/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I pregiudizi scientisti e progressisti di cui è impregnata la nostra cultura ci portano spesso a vedere in ogni... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
29 – 30 ottobre 2007 Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore Il convegno, primo in Italia e unico nel suo genere, è dedicato alla storia, ai personaggi, ai testi e alle dottrine dell’esoterismo occidentale. Curato... continua a leggere
Scritto da: Irti Natalino
il 24/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L' isolamento causa nostalgia di dialetti, vecchi usi, cibi nostrani Questo elzeviro è esitante. Non sa se prendere avvio dal D' Annunzio del Libro segreto, là dove leggiamo: «Porto la terra d' Abruzzi, porto il limo della mia foce alle suola delle mie scarpe, al... continua a leggere
Scritto da: Roberto Alfatti Appetiti
il 23/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dal mensile Area , aprile 2000 Sei anni fa, il 9 marzo 1994, moriva all’ospedale di San Pedro in California Charles Bukowski, Hank per gli amici, Henry Chinaski per noi, suoi affezionati lettori, che lo abbiamo conosciuto e amato attraverso le disavventure di questo... continua a leggere
Scritto da: Claudio Ughetto
il 23/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Cormac McCarthy, riposizionamento in stradadi Claudio Ughetto (nella foto a sinistra) “È poi questa storia (calviniana) del primo libro, il solo autentico, il migliore, il solo non autoreferenziale,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
RITO SIMBOLICO ITALIANOCollegia Mediolanum - Capitolium convegno GNOSI. NOSTALGIA DELLA LUCE interventi: TESTI E DOCUMENTI PER LO STUDIO DELLO GNOSTICISMOProf. Giancarlo Rinaldi - Università degli Studi L'Orientale Napoli ASPETTI FILOSOFICI DELLE DOTTRINE... continua a leggere
Scritto da: Carla Conti
il 23/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Della serie: che tocca fare per campare. A Riccardo Scamarcio, mito delle ragazzine col piercing, politicamente schiantato dall'interpretazione del fascistello Step, tocca dimostrare che a lui, figuriamoci, lo ha rovinato Moccia (nella foto a destra). Perchè se avesse potuto... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
... Geografia significa trasversalità di azione e pensiero interdisciplinare; signifi ca affrontare le questioni dell’esser nel mondo, delle rappresentazioni che gli esseri umani si... continua a leggere
Scritto da: Omraam Mikhaël Aïvanhov
il 22/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Percorrendo la fascia zodiacale, il sole attraversa ogni anno i quattro punti cardinali chiamati equinozi e solstizi. Questi quattro punti, solstizi ed equinozi, coincidono con le... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 22/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Rudolf Bultmann (WIEFELSTEDE presso Oldenburg,1884- Marburg 1976) è una delle maggiori figure del protestantesimo tedesco del XIX secolo; figura prestigiosa... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 21/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Marco Managò
il 21/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Paolo Crepet, psichiatra e sociologo, in questo volume pubblicato da Giangiacomo Feltrinelli Editore, riporta alcune interviste effettuate a ragazzi ospiti di comunità e di carceri, al fine di sviscerare le origini, le cause e le possibili vie d'uscita da tale piaga giovanile. L'autore,... continua a leggere
Scritto da: Luigi Perissinotto
il 21/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La figura di Ludwig Wittgenstein La presenza della figura e del pensiero di Wittgenstein nella filosofia ma, più in generale, nella cultura contemporanea è un dato che difficilmente può essere contestato. La stanno a testimoniare, da una parte, il numero impressionante di libri e articoli... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Parente
il 21/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
SETTE LETTERARIE Un libro tutto in famiglia L'esordio di Veronica RaimoEsce l'ottimo romanzo della scrittrice "affiliata" a minimum faxDove tutto si fa in comune fra editor, fidanzati, amici e parenti di Massimiliano Parente (nella... continua a leggere
Scritto da: Roberto Alfatti Appetiti
il 21/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Quando il 26 maggio del 1945 venne arrestato, con l’accusa infamante di tradimento nei confronti del proprio paese, Knut Hamsun aveva ottantacinque anni ed era uno dei più famosi scrittori norvegesi, senza dubbio il maggiormente amato ed il più rappresentativo dell’intera... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Legger
il 21/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Aleister Crowley. La Bestia 666” (pagine 601, Euro 39,50) è il titolo di questo affascinante libro di John Symonds, interamente dedicato al più grande mago del Novecento. Aleister Crowley, nato nel 1875 e morto nel... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 20/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L'ultima delle opere latine di Dante, composta circa un anno prima della morte del Poeta, costituisce ancor oggi un piccolo enigma per gli studiosi. A lungo si è disputato intorno alla sua autenticità... continua a leggere