Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Cultura, Filosofia e Spiritualità

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il falò delle vanità

il 09/04/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il falò delle vanità

Un outlet annuncia un periodo di saldi straordinari; la notte precedente l’inizio della svendita la polizia deve intervenire per sedare le dispute tra gli aspiranti acquirenti, decisi ad assicurarsi le prime posizioni per scegliere i capi migliori. Microsoft o Apple mettono in vendita il nuovo... continua a leggere

Triplo gioco

il 06/04/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Triplo gioco

  La corda più lunga che le masse bovine si sono conquistate e che i potenti hanno dovuto mollare perché impreparati a contrastare gli strattoni targati progresso economico, ha forse fatto ad esse del bene? No, perché il popolo ha usato quelle vittorie per farsi del male e perché,... continua a leggere

Riequilibrio

il 30/03/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Riequilibrio

Perché c’è tanta ricchezza in giro? Semplice! con lo sfruttamento dell’energia a livello industriale si possono produrre molti beni e, vendendoli, diventare ricchi, cioè disporre di ogni sorta di beni. Per questo motivo i paesi che consumano molta energia sono anche... continua a leggere

Nobiltà del nichilismo

il 26/03/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

      Sente la potenza trascendente nichilista chi vede il permanente affanno degli uomini protrarsi fino alla sopraffazione dell’altro pur di affermare sé; chi vede che anche dopo quelle affermazioni ancora la serenità non sopraggiunge; chi sente che la... continua a leggere

"I misteri della sinistra"

il 22/03/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Jean-Claude Michéa, “I misteri della sinistra. Dall’ideale illuminista al trionfo del capitalismo assoluto”. Il piccolo libro del filosofo francese Jean-Claude Michéa è di quelli che disturbano le nostre abitudini e ci costringono a riconsiderare il nostro modo di vedere il mondo.... continua a leggere

Giano bifronte

il 22/03/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Giano bifronte

« divum empta cante, divum deo supplicate »( « cantate Lui, il padre degli Dei, supplicate il Dio degli Dei » )( dal Carmen Saliare )Giano (lat. Ianus) viene riconosciuto come Deus Deorum, divinità primigenia della stirpe dei fondatori di Roma (cfr. C. Rutilio, Teoria), è il dio degli... continua a leggere