L'inganno della crescita
Scritto da: Luca Mercalli il 05/12/2011 | Ecologia e Localismo
Passaparola- L'inganno della crescita (17:00) continua a leggere
Scritto da: Luca Mercalli il 05/12/2011 | Ecologia e Localismo
Passaparola- L'inganno della crescita (17:00) continua a leggere
Scritto da: Daniel Tarozzi il 05/12/2011 | Ecologia e Localismo
La manovra appena approvata dal 'Governo Monti' può essere analizzata da una duplice prospettiva: quella del paradigma culturale vigente (incentrato sulla crescita del Pil) e quello del rifiuto del paradigma stesso. In entrambi i casi è bene ricordare che la verità... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio il 05/12/2011 | Ecologia e Localismo
Per la prima volta dal disastro di Fukushima, il Giappone ha deciso di bandire dai negozi del Paese anche il riso. Si tratta di quello proveniente dal distretto di Onami, bloccato appena prima di finire sul mercato: “Non... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris il 01/12/2011 | Ecologia e Localismo
Qualche giorno fa, l’amministrazione Obama ha reso noto il nuovo piano quinquennale relativo alle esplorazioni petrolifere e di gas naturale sul territorio americano. Il piano - valido dal 2012 al 2017 - dimostra ancora una volta... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 01/12/2011 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Daniel Tarozzi il 30/11/2011 | Ecologia e Localismo
'Pensare come le montagne' è un libro che aiuta a riflettere sullo stato attuale del pianeta e invita ad agire concretamente per trovare uno stile di vita sostenibile per noi stessi e per il mondo in cui viviamo. Abbiamo intervistato il presidente dell'associazione PAEA, Paolo... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa il 30/11/2011 | Ecologia e Localismo
"Il dogma di dovere ad ogni costo produrre-vendere-consumare sempre di più è considerato indiscutibile: ma si tratta di un pericoloso processo che distrugge il territorio, divora lo spazio vitale della Terra e danneggia la sua creatività". In questa chiave... continua a leggere
Scritto da: Germana Pisa il 30/11/2011 | Ecologia e Localismo
[…] L’agricoltura è responsabile di oltre un terzo dei gas serra a livello mondiale, perché l’agricoltura richiede energia, fertilizzanti e terreni. Inoltre, ogni volta che il cibo marcisce nella discarica, il metano fuoriesce in atmosfera: è un gas... continua a leggere
Scritto da: Luca Aterini il 30/11/2011 | Ecologia e Localismo
«Per alcuni sarà semplice ed ovvio, per altri più complicato e fors'anche una storiella. Ma al punto dobbiamo ancora arrivare: non raggiungeremo la... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa il 28/11/2011 | Ecologia e Localismo
Oggi sappiamo che il nostro rapporto con la Natura è quello di un tipo di cellule con l’Organismo cui appartengono: siamo parte integrante di un Organismo più grande, che possiamo chiamare l’Ecosistema, o l’Ecosfera, o più semplicemente, la... continua a leggere
Scritto da: Tamara Mastroiaco il 28/11/2011 | Ecologia e Localismo
Il 17 Novembre 2011 the Alliance to Save our Antibiotics ha pubblicato il rapporto 'Case Study of a Health Crisis' in cui illustra come l'uso indiscriminato di antibiotici negli allevamenti intensivi rappresenta una minaccia per la stessa salute umana. La situazione... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 28/11/2011 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Roberto Pirani il 24/11/2011 | Ecologia e Localismo
A fine aprile 2010 il Comune di Sacrofano, in provincia di Roma, è passato al sistema di gestione rifiuti porta a porta. Ma una mega-discarica si evita e si contrasta al meglio solo se si mettono in atto tutte le misure per evitare di riempirla. Roberto Pirani, come cittadino, ha dato il suo... continua a leggere
Scritto da: Valerio Pignatta il 24/11/2011 | Ecologia e Localismo
Difendere la complessità e l’interdipendenza delle forme di vita sul pianeta è l’unica garanzia di futuro: per tutti Quando si parla dei cambiamenti climatici e... continua a leggere
Scritto da: Carlo Petrini il 24/11/2011 | Ecologia e Localismo
Paradossi dello sviluppo e crescita sostenibile. Obesità in occidentee denutrizione in Africa. L´agricoltura fra ambientee boom demografico.Un bene primario come l´acqua sempre più raroe prezioso. Mercoledìe giovedì i massimi esperti mondiali riuniti al terzo... continua a leggere
Scritto da: Carlo Petrini il 23/11/2011 | Ecologia e Localismo
Per quale trauma, forse databile con la povertà delle campagne d´inizio Novecento, in questo Paese quando si parla di agricoltura nella migliore delle ipotesi siamo distratti e nella peggiore infastiditi? Ne è un sintomo il... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Farulli il 23/11/2011 | Ecologia e Localismo
Tre morti tra i quali un bambino di dieci anni. E' il bollettino della quasi quotidiana guerra tra l'uomo e l'ambiente, vittima quest'ultimo e non carnefice del primo. Si chiama dissesto idrogeologico e ormai tutti sanno cos'è.... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bologna il 21/11/2011 | Ecologia e Localismo
Il dibattito internazionale sulle altre dimensioni del benessere umano rispetto al pensiero dominante di stampo economicista che ha da sempre legato il benessere quasi esclusivamente... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Altieri il 21/11/2011 | Ecologia e Localismo
Contro il nuovo "disordine mondiale" i codici di buone pratiche per la "crescita felice" Se ogni giorno ognuno di noi ne convince solo un altro... continua a leggere
Scritto da: Paolo Ermani il 21/11/2011 | Ecologia e Localismo
Nel 2006 l'ex edificio postale di Bolzano è stato completamente ristrutturato con standard di casa passiva. L'eccezionale risultato ottenuto indica che quella della ristrutturazione energetica del patrimonio edilizio italiano è una strada che le amministrazioni pubbliche... continua a leggere