La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Stefano Fusi
il 07/11/2011 | Ecologia e Localismo
Ora ci dicono che c’è la crisi. Che ci sarà crisi. Che crollano i consumi. Che l’economia deve ripartire. Che per farlo dobbiamo consumare. E ce la fanno vivere davvero, la crisi. Che sarà dura, durissima. E la sentiamo eccome, la crisi. Quella economica: non... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bologna
il 07/11/2011 | Ecologia e Localismo
Il 31 ottobre scorso, come previsto secondo la Population Division delle Nazioni Unite, abbiamo raggiunto i 7 miliardi di abitanti. Il quadro complessivo ambientale, economico e sociale delle nostre società su questo... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale - Marco Martini
il 07/11/2011 | Ecologia e Localismo
Una riflessione di Marino Badiale di quasi dieci anni fa e due articoli recentissimi dell'esperto di prevenzione idro-geologica Marco Martini descrivono la sostanza del grave problema rivelato dalle alluvioni in... continua a leggere
Scritto da: Elisa Bianco
il 07/11/2011 | Ecologia e Localismo
L’illusione che gli OGM possano sfamare il mondo ci ha già portati alla devastazione su larga scala della biodiversità e dei mezzi di sussistenza degli agricoltori. Sono sotto attacco i fondamenti della nostra libertà di conoscere e di... continua a leggere
Scritto da: Mario Tozzi - Michela Gargiulo
il 07/11/2011 | Ecologia e Localismo
Un consumo bulimico del territorio”. Quello che è successo a Genova e alle Cinque Terre non è soltanto l’effetto della natura che cambia. Mario Tozzi, impegnato su Radio 2 per la trasmissione “Tellus”, studia da anni questi fenomeni. Tozzi, in poche ore... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli
il 06/11/2011 | Ecologia e Localismo
Una esondazione di cemento. La cementificazione selvaggia ha colpito duramente il paesaggio, riducendolo ad un disordinato affastellarsi di capannoni industriali dismessi e ad un triste sequenza di nuovi ipermercati che stanno sradicando ogni idea di urbanità.... continua a leggere
Scritto da: Valentina Valente
il 03/11/2011 | Ecologia e Localismo
Un recente studio dell'International Union for Conservation of Nature (IUCN) rivela che l'habitat degli orsi polari potrebbe subire una drastica riduzione nel giro di 10 anni. Gli scienziati si appellano ai 'grandi della Terra' ma anche ai singoli cittadini: bisogna ridurre da... continua a leggere
Scritto da: Filippo Schillaci
il 02/11/2011 | Ecologia e Localismo
Ve li ricordate i cani “pericolosi” del ministro Sirchia? Non bastavano ancora; adesso sono venuti fuori anche gli alberi “pericolosi”. Se n’è accorto il Comune di Milano nella perspicace persona di tale assessore Landi che nel luglio 2010 ha deciso... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Maggiani
il 02/11/2011 | Ecologia e Localismo
La Terra non è a misura dell’uomo. A meno che tu non appartenga al più candido e fervido culto creazionista e ti sia convinto che la Terra e l’Universo intero... continua a leggere
Scritto da: Dario Lo Scalzo
il 02/11/2011 | Ecologia e Localismo
Dalla folla al S. Paolo di Napoli per l'acquisto dei biglietti della Champions League, alla marea di persone in coda da Trony a Roma. Sono gli effetti evidenti dei tempi correnti, gli stessi che un giorno non troppo lontano ognuno di noi dovrebbe essere in grado di 'decodificare'... continua a leggere
Scritto da: Paolo Scroccaro
il 02/11/2011 | Ecologia e Localismo
DALLO SVILUPPO SOSTENIBILE ALLA DECRESCITA VERSO UN NUOVO PARADIGMA DELLA PROSPERITA’ SENZA CRESCITA ... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Boff
il 02/11/2011 | Ecologia e Localismo
Una settimana dopo lo scoppio della bolla economico-finanziaria, il giorno 23 settembre, è avvenuto il cosiddetto Earth Overshoot Day, cioè “il giorno del trapasso della Terra”. Grandi istituti che seguono sistematicamente lo stato della Terra avevano annunciato: a... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 02/11/2011 | Ecologia e Localismo
L’imperatore Monsanto è nudo. Le promesse dell’ingegneria genetica non sono state mantenute, le bugie smascherate. Vandana Shiva, scienziata e ambientalista indiana, vicepresidente di Slow... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 02/11/2011 | Ecologia e Localismo
Ieri sera non più di trecento vicentini (mille, secondo il GdV, lungo tutta la giornata celebrativa) si sono riuniti in piazza Matteotti per commemorare l’alluvione che esattamente un anno fa faceva sprofondare nelle acque fiumane zone importanti del centro storico di Vicenza, come... continua a leggere
Scritto da: Sergio Cabras
il 29/10/2011 | Ecologia e Localismo
Foto tratta dall'edizione online del Bangkok Post del 16 ottobre 2011Era il 1963 quando Bob Dylan cantava “radunatevi gente, ovunque voi siate, ed accettate che l'acqua intorno a voi e' salita” perche' “sara' una pioggia dura quella che cadra'... continua a leggere
Scritto da: Pietro Pagliardini
il 28/10/2011 | Ecologia e Localismo
Fuksas: "Per la mia Nuvola all'Eur ci vorranno altre sei o sette anni". Il progettista polemico sui lavori al rallentatore del centro congressi. "La struttura doveva essere pronta nel 2010. La società costruttrice... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bologna
il 28/10/2011 | Ecologia e Localismo
Mentre stiamo per raggiungere i 7 miliardi di abitanti sulla Terra (la data ufficiale proposta dalle Nazioni Unite per questo evento è quella del 31 ottobre prossimo, ma secondo l'autorevole Population Reference Bureau la cifra... continua a leggere
Scritto da: Federico Cenci
il 28/10/2011 | Ecologia e Localismo
Crisi è un termine con il quale, nella sua declinazione collettiva, abbiamo iniziato a familiarizzare soltanto in questi ultimi anni di recessione economica. E’ così che anche la nostra società basata sul profitto ha perso molta della sua credibilità, facendoci... continua a leggere
Scritto da: Carlo Lania
il 27/10/2011 | Ecologia e Localismo
"Troppo turismo, zero tutela". Intervista a Maurizio Maggiani «Cosa provo? Niente. Ho già provato tutto due anni fa, ho provato tutto tre anni fa, cinque anni fa, sei anni fa, sette anni fa, otto anni fa. D'accordo? Adesso non provo... continua a leggere
Scritto da: Sara Seganti
il 26/10/2011 | Ecologia e Localismo
I contadini e i piccoli produttori agricoli hanno qualcosa da dire sul futuro dell’agricoltura e sullo stato di crisi alimentare che preoccupa gli osservatori internazionali. E lo hanno ribadito di fronte ai... continua a leggere