La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Federico Battistutta
il 21/11/2011 | Ecologia e Localismo
Dopo aver brevemente ripercorso le ere geologiche che la Terra ha sinora attraversato, Federico Battistutta fa riferimento ai nuovi possibili esiti prospettati da Thomas Berry e Leonardo Boff. I due ecoteologi ipotizzano una futura era ecozoica caratterizzata dal rispetto dei ritmi del Pianeta e dal... continua a leggere
Scritto da: Guillermo Foladori
il 21/11/2011 | Ecologia e Localismo
Durante i decenni '70 e '80 Leff era ampiamente conosciuto nei paesi di lingua spagnola per la sua posizione teorica marxista. Nella discussione sulla questione ambientale, riconoscersi marxista, in quegli anni, non era facile. La maggioranza degli autori considerava il marxismo come... continua a leggere
Scritto da: Francesca Casella
il 21/11/2011 | Ecologia e Localismo
‘Abbiate cura di questa terra’: le ultime parole del leader guarani brutalmente assassinato sotto gli occhi della sua comunità Lo sciamano e leader dei Guarani Nísio Gomes in una foto scattata solo due giorni prima del suo assassinio.© Survival... continua a leggere
Scritto da: Angela Lamboglia
il 21/11/2011 | Ecologia e Localismo
All'ultima edizione di Ecomondo, la fiera che ogni anno ospita le innovazioni nel campo della sostenibilità ambientale, c'era anche il progetto Leaf Community: un insieme di pratiche per vivere e lavorare riducendo l'impatto sull'ambiente, già in corso di... continua a leggere
Scritto da: Danilo Arona
il 17/11/2011 | Ecologia e Localismo
Me ne rendo conto. E' troppo facile scriverne in questi giorni. Giuro però che sono molti mesi, almeno sin dai giorni dello tsunami giapponese, che volevo approfondire l'argomento. Quale? All'inizio di quest'anno, durante una cena con... continua a leggere
Scritto da: Susan George
il 17/11/2011 | Ecologia e Localismo
Immaginate che il mondo sia governato da cerchi concentrici o da sfere di potere, dove la più potente è quella esterna. Oggi il cerchio interno è la trascurata biosfera. Dobbiamo ribaltare questo paradigma. La biosfera deve venire per... continua a leggere
Scritto da: Daniela Sciarra
il 17/11/2011 | Ecologia e Localismo
L'Europarlamento ha chiesto all'Unione europea di affrontare con urgenza il grave aumento della mortalità delle api. È sempre più evidente, infatti, che tra le cause della moria delle api vi sia l’uso di pesticidi sistemici in... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 17/11/2011 | Ecologia e Localismo
diCresce costantemente il Pacific Trash Vortex, l’accumulo di rifiuti di plastica che galleggiano nell’Oceano Pacifico. Con decine di milioni di tonnellate di detriti che fluttuano tra le coste giapponesi e quelle statunitensi, si tratta di fatto... continua a leggere
Scritto da: Massimo De Maio
il 16/11/2011 | Ecologia e Localismo
Sovranità alimentare. Negli anni dell'autarchia l'obiettivo della sovranità alimentare assunse le forme retoriche e propagandistiche della battaglia del... continua a leggere
Scritto da: Massimo De Maio
il 16/11/2011 | Ecologia e Localismo
Molti confronti sono stati fatti tra la crisi economica che attanaglia oggi le economie occidentali e quella che si dispiegò in tutta la sua drammatica forza nel 1929 e che è passata alla... continua a leggere
Scritto da: Lucia Russo
il 14/11/2011 | Ecologia e Localismo
I distributori automatici delle scuole di ogni ordine e grado della Sicilia dispenseranno solo succhi di frutta e spremute fresche di agrumi. Lo prevede una nuova norma contro l’obesità infantile, inserita in un disegno di legge della Regione Sicilia sulle misure a sostegno delle... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 14/11/2011 | Ecologia e Localismo
Centomila abitanti da traslocare nei prossimi trent’anni su un’isola artificiale, una piattaforma galleggiante da due miliardi di dollari, per sfuggire all’innalzamento del livello del mare dovuto ai cambiamenti climatici: ipotesi ormai presa in seria considerazione dal ... continua a leggere
Scritto da: Elena Parmiggiani
il 14/11/2011 | Ecologia e Localismo
Antonio De Falco, contadino contemporaneo, ci racconta Emilia Hazelip e l’agricoltura sinegrica Antonio De Falco, ex... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 11/11/2011 | Ecologia e Localismo
Centomila abitanti da traslocare nei prossimi trent’anni su un’isola artificiale, una piattaforma galleggiante da due miliardi di dollari, per sfuggire all’innalzamento del livello del mare dovuto ai cambiamenti climatici: ipotesi ormai presa in seria considerazione dal ... continua a leggere
Scritto da: Valentina Valente
il 10/11/2011 | Ecologia e Localismo
La ricerca 'PREVIENI' nell'ambito di un progetto del Ministero dell'Ambiente ha rilevato la presenza nell'ambiente di sostanze che mettono a rischio la fertilità in molti prodotti di uso quotidiano. Maggiormente esposte le popolazioni dei grandi centri urbani. ... continua a leggere
Scritto da: Gian Luca Mazzella
il 10/11/2011 | Ecologia e Localismo
Franco Berrino, uno dei maggiori studiosi italiani del rapporto fra alimenti e tumori, spiega quali alimenti evitare e quali scegliere: "Mangiamo quello che è prodotto dall’orto in stagione (non pomodori tutto l’anno), così siamo sicuri che non prendiamo troppo... continua a leggere
Scritto da: Francesca Casella
il 10/11/2011 | Ecologia e Localismo
Recentemente, la tribù dei Soliga, in India, si è vista riconoscere diritti senza precedenti sulla sua terra, dichiarata riserva per le tigri.© Kalyan Varma/Survival I popoli indigeni giocano un ruolo chiave nella preservazione delle foreste del mondo, e... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante e Andrea Bertaglio
il 10/11/2011 | Ecologia e Localismo
Ci sono sempre più persone che, comprensibilmente stanche di questo tipo di sistema e giustamente schifate dalla bassezza raggiunta dal mondo politico e da quello economico, si aspettano che il cambiamento possa avvenire da un giorno ... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Altieri
il 09/11/2011 | Ecologia e Localismo
Distruzione dell'Humus a causa di disseccanti, diserbanti e Pesticidi agricoli, abbandono dei terreni e distruzione di siepi... per migliaia e migliaia di ha ...che confluiscono in ogni fiume... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 09/11/2011 | Ecologia e Localismo
Quindici milioni di contadini sono ostaggio degli Ogm, e 250.000 agricoltori – ridotti sul lastrico – si sono tolti la vita negli ultimi anni. È l’agghiacciante denuncia lanciata dalla studiosa ed attivista indiana Vandana Shiva: il 70% del commercio... continua a leggere