La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Alessandro De Botton
il 16/10/2011 | Ecologia e Localismo
Quando parlava dell'oriente, Eric tornava a poche parole chiave: chiarezza, ordine, logica, pulizia, spazio. Trovava simili qualità nel sushi che mangiava, nella scatola nera di lacca dove era servito il cibo, nella... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Boff
il 16/10/2011 | Ecologia e Localismo
Il modello globalizzato di civiltà , che implica una guerra contro la natura, sta portando tutto il sistema di vita ad una crisi. Ci sono segnali di crisi inequivoci per cui la Terra non sopporta questo esasperato sfruttamento delle sue risorse,... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Boff
il 16/10/2011 | Ecologia e Localismo
Oggi sentiamo l'urgenza di stabilire una pace perenne con la Terra. Sono secoli che siamo in guerra con essa. La... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante e Andrea Bertaglio
il 14/10/2011 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Bruno Waterfield
il 14/10/2011 | Ecologia e Localismo
Ai bambini verrà vietato di prendere parte ai tradizionali giochi di Natale, dal gonfiare palloncini all’usare i fischietti in base alle nuove regole dell’UE sulla sicurezza appena entrate in vigore. La direttiva di sicurezza sui... continua a leggere
Scritto da: Francesco Bevilacqua
il 14/10/2011 | Ecologia e Localismo
Responsabile di un grave caso di inquinamento del suolo e delle falde acquifere, la Exxon Mobil è stata recentemente condannata a corrispondere un risarcimento miliardario. Questo è stato possibile grazie al lavoro di ricerca e alla fondamentale testimonianza in sede legale di una... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 14/10/2011 | Ecologia e Localismo
La città... continua a leggere
Scritto da: Elisa Magrì
il 13/10/2011 | Ecologia e Localismo
Mentre la marea nera in Nuova Zelanda minaccia una zona famosa per la sua ricchezza di biodiversità, lo stato attuale delle ricerche nella biologia marina segnala le gravi condizioni in cui versano le barriere coralline, a rischio estinzione per il cambiamento climatico e l’inquinamento... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 13/10/2011 | Ecologia e Localismo
A un anno dalle prossime elezioni presidenziali, Barack Obama è nel mirino del mondo ambientalista. Negli Stati Uniti, infatti, la qualità dell’aria continua a peggiorare. A rivelarlo è un nuovo rapporto della U.S. Energy Information... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Maddaloni
il 12/10/2011 | Ecologia e Localismo
Le previsioni più ottimistiche indicano che entro trent'anni Venezia non avrà più residenti, ma soltanto proprietari di seconda casa e turisti in visita. Ottima notizia per quanti da decenni l’hanno attesa... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 12/10/2011 | Ecologia e Localismo
Ho guardato ieri 9 ottobre il bel programma di Iacona su Rai3, e in particolare la parte che riguardava la crisi dell’agricoltura.Quelle terre del Sud, da secoli coltivate a grano, abbandonate agli sterpi perché il prezzo pagato dai grossisti non è remunerativo delle spese... continua a leggere
Scritto da: Massimo De Maio
il 10/10/2011 | Ecologia e Localismo
9OTT/110 continua a leggere
Scritto da: Angela Lamboglia
il 10/10/2011 | Ecologia e Localismo
Sono in corso i negoziati per la revisione della direttiva dell'Unione europea del 2003 sui rifiuti derivati da articoli elettrici ed elettronici. Il Parlamento europeo preme per incrementare la raccolta dei materiali di scarto, da destinare a riutilizzo e riciclo.Sono in corso i... continua a leggere
Scritto da: Esther Vivas
il 09/10/2011 | Ecologia e Localismo
Di fronte a un modello di consumo e produzione agricolo-capitalista che ci conduce a una crisi alimentare, climatica e dei terreni senza precedenti, vogliamo proporre altre pratiche per la produzione agricola, la distribuzione e... continua a leggere
Scritto da: Richard Heinberg e Kirsten Dirksen
il 09/10/2011 | Ecologia e Localismo
“Penso che la maggioranza degli economisti sia d’accordo sul fatto che siamo a una svolta fondamentale in termini di economia finanziaria,” spiega l’autore ed educatore Richard Heinberg. “Dicono anche che potremmo avere... continua a leggere
Scritto da: Romina Arena
il 07/10/2011 | Ecologia e Localismo
Una parte del mondo cresce a dismisura e costruisce case vorticosamente, affermando con maggiore incisività la tendenza ad una cultura sempre più urbana. Nel sud del mondo, intanto, multinazionali e governi 'scippano' le terre ai poveri incrementando il fenomeno del land... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bologna
il 07/10/2011 | Ecologia e Localismo
Il Parlamento Europeo nella sua risoluzione adottata il 29 settembre sulla Conferenza delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile che avrà luogo a Rio de Janeiro nel giugno 2012, riprendendo la comunicazione della Commissione Europea del 20 giugno di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Petrini
il 05/10/2011 | Ecologia e Localismo
Perché le Regioni, sotto la pressione di associazioni di categoria e altre lobby, hanno sentito il bisogno di ricorrere al mosto concentrato? L’agricoltura è una... continua a leggere
Scritto da: Sara R. Djelveh
il 05/10/2011 | Ecologia e Localismo
Dal 16 luglio scorso il furgoncino dell'associazione spagnola 'Retorna' sta attraversando la Spagna per promuovere un sistema di gestione dei rifiuti basato sul 'vuoto a rendere'. Il risultato è stato finora un successo e c'è chi sta pensando di importare... continua a leggere
Scritto da: Luca Bernardini
il 05/10/2011 | Ecologia e Localismo
E’ la prima volta che un Paese denuncia una multinazionale per questo tipo di reato L’India ha citato la Monsanto per biopirateria accusandola di sottrarre piante indigene per sviluppare versioni geneticamente modificate, senza garantire compensi o risarcimenti alla... continua a leggere