La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Marco D’Eramo
il 26/10/2011 | Ecologia e Localismo
Il «dizionario tecnico-ecologigo delle merci» di Giorgio Nebbia è un piacevole e dotto esempio di una storia del presente scandita dai materiali che l'hanno contrassegnato Divertente è un aggettivo che non si predica di solito... continua a leggere
Scritto da: Mario Tozzi
il 26/10/2011 | Ecologia e Localismo
Buoni ultimi in Europa, gli italiani sembrano scoprire, nell’autunno 2011, che il regime delle piogge è cambiato. Non ci sono più le pioggerelline invernali, né le rugiade primaverili. No, qui deflagrano vere e proprie bombe... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 26/10/2011 | Ecologia e Localismo
“I combustibili fossili sono meravigliosi”, nonostante quel che si dice di loro. Ad affermarlo è il documentarista Mark Mathis, che con il suo ultimo lavoro promette di rivelare le “complete bugie” sul petrolio diffuse... continua a leggere
Scritto da: Angela Lamboglia
il 25/10/2011 | Ecologia e Localismo
Due nuovi studi, prodotti in California, confermano l'aumento della temperatura globale e ridimensionano il ruolo dell'effetto 'isola di calore urbano', che secondo scettici e negazionisti starebbe distorcendo i dati sul cambiamento climatico generando eccessivo allarme.Due... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante e Andrea Bertaglio
il 25/10/2011 | Ecologia e Localismo
“Un mercato capitalista che promuove eccessivamente la liberalizzazione del traffico commerciale, senza tenere conto delle diversitàdi popoli e nazioni, è un sistema che rende infelici”. È questo... continua a leggere
Scritto da: Lucia Palmerini
il 24/10/2011 | Ecologia e Localismo
Quasi il 40 per cento dei parti avviene con taglio cesareo. Il dato pubblicato dall’organizzazione mondiale della sanità e confermato dal Ministero della Salute è a dir poco inquietante. In Europa l’Italia ha il triste primato nell’uso del cesareo, triste... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 24/10/2011 | Ecologia e Localismo
Sabato 22 ottobre, in Tv da Fazio, abbiamo ascoltato un Dario Fo totalmente controcorrente, che ci parla di una crisi globale che può arrivare a privarci di cibo ed energia, a fronte dello sciocco ottimismo governativo di facciata e della solita litania sulla crescita economica.Egli... continua a leggere
Scritto da: Elena Dusi
il 24/10/2011 | Ecologia e Localismo
Uno studio rivela che l´11% degli americani fa uso di psicofarmaci. Addirittura il 25% delle donne fra i 40 e i 60 anni Eppure l´Oms ha avvertito: "Il 60% di chi li assume potrebbe farne a meno". Guardandosi intorno per strada... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 24/10/2011 | Ecologia e Localismo
Sempre meno petrolio e sempre più biofuel, ma a spese della selve brasiliane e dei loro abitanti: la coltivazione di canna da zucchero destinata alla produzione di biocarburanti sta portando la Foresta Atlantica brasiliana a ridursi a ritmi mai visti prima. A... continua a leggere
Scritto da: Sara Seganti
il 23/10/2011 | Ecologia e Localismo
Fin dove si spinge la responsabilità oggettiva di un’azienda nell’era della delocalizzazione? La morte di Steve Jobs ha riportato in auge questo tema vecchio quanto la globalizzazione: la Apple, in... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Viviani
il 23/10/2011 | Ecologia e Localismo
Siamo abituati ad essere bombardati dai mass media con messaggi che ci invitano a impiegare una piccola parte dei nostri guadagni per compiere un'opera di solidarietà verso la gente dei paesi poveri, meno fortunata di... continua a leggere
Scritto da: Giuanfranco Bologna
il 21/10/2011 | Ecologia e Localismo
Nel percorso verso la Conferenza delle Nazioni Unite Rio + 20 sullo Sviluppo Sostenibile che avrà luogo nel giugno 2012 a Rio de Janeiro, venti anni dopo il grande Earth Summit del... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 21/10/2011 | Ecologia e Localismo
Il Manifesto che segue è la sintesi di un saggio più lungo che pubblicheremo sul prossimo numero del Mensile. Il principale esponente del Movimento per la Decrescita... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sorbello
il 19/10/2011 | Ecologia e Localismo
L’energia globale ha vissuto un 2011 abbastanza travagliato. L’incidente di Marzo nei pressi di Fukushima ha causato lo spegnimento di molti reattori nucleari e l’abbandono di alcuni progetti che rientravano nel piano... continua a leggere
Scritto da: Luca Aterini
il 19/10/2011 | Ecologia e Localismo
] «I problemi ecologici sono solitamente più gravi di quanto la popolazione percepisca, ed appartiene ai media il compito di riuscire a comunicare con più drammaticità... continua a leggere
Scritto da: Ellen Bermann
il 18/10/2011 | Ecologia e Localismo
UN SECOLO DI SFIDE – IL TOUR ITALIANO DI NICOLE FOSSDi ellenbermann SCARICA QUI IL COMUNICATO STAMPANon c’è dubbio – stiamo vivendo dei tempi molto... continua a leggere
Scritto da: Piero Bevilacqua
il 18/10/2011 | Ecologia e Localismo
Forse è utile ricordare che... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 18/10/2011 | Ecologia e Localismo
Il prezzo delle auto elettriche non sarà in grado di competere con quello dei veicoli tradizionali almeno fino al 2030. È il secco resoconto di uno studio britannico commissionato dalla Low Carbon Vehicle Partnership (Lcvp), secondo cui i costi legati... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bologna
il 16/10/2011 | Ecologia e Localismo
Nonostante negli ultimi anni siano stati fatti passi molto importanti nel diffondere presso l'opinione pubblica lo straordinario valore che la biodiversità esercita nei... continua a leggere
Scritto da: Graeme Paton
il 16/10/2011 | Ecologia e Localismo
L'infanzia viene sempre più erosa da una "dieta senza sosta" di pubblicità, giochi per computer che creano dipendenza, istruzione basata sui test e scarsa educazione, avverte una lobby di più di 200 esperti. In una... continua a leggere