Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Siamo alla frutta

il 07/09/2011 | Ecologia e Localismo

Mentre la situazione dei produttori italiani è dichiarata ormai insostenibile e si decide la distruzione di pesche e nettarine visto che da tre, quattro anni i redditi sono sempre piu’ ridotti a causa dei bassi prezzi praticati, dall’altra parte del confine... continua a leggere

Expo 2015: "Nutrire le lobby"

il 05/09/2011 | Ecologia e Localismo

Expo 2015: "Nutrire le lobby"(11:00) Siamo nel cuore dell’area Expo, tra i comuni di Milano, Bollate, Rho e Pero, sulle aree di proprietà di Fiera, di Cabassi, che con l’accordo di luglio, Area Expo, la società creata ad hoc da Formigoni, quindi dalla... continua a leggere

Verso un paradigma non-umanistico

il 05/09/2011 | Ecologia e Localismo

Il pensiero occidentale moderno è considerato un pensiero sostanzialmente antropocentrico, e questo è risaputo. Se poi si scava nel sottosuolo di questo pensiero, se ne scoprono le origini cristiane: anche quando viene declinato in forme laiciste, talvolta impregnate di ateismo, esso... continua a leggere

Vivere sostenibile: la regola mancante

il 02/09/2011 | Ecologia e Localismo

Dai trasporti ai rifiuti, dal cibo locale alle energie rinnovabili. Quali sono le regole del vivere sostenibile? Molti sono i 'vademecum' dell'ambientalismo ma spesso vengono tralasciate le regole principali, senza le quali non si fa un solo passo avanti. Vediamo perché. ... continua a leggere

L'orto urbano di Berlino

il 31/08/2011 | Ecologia e Localismo

E' soprattutto a partire dagli anni '60 che il quartiere berlinese di Kreuzberg ha iniziato a ospitare migranti provenienti da più parti del mondo - dalla conca del Mediterraneo ai Balcani, da Africa, Asia e America latina -, diventando un crogiolo dove sono... continua a leggere

Balla con la farfalla

il 31/08/2011 | Ecologia e Localismo

Sull’Appennino ligure vivono tantissimi insetti. Bisognerebbe conoscere meglio gli insetti (oltre 40.000 specie solo in Italia: di quanti sappiamo il nome? Proviamo a contarli solo fino a 10 !). Pensiamo che le specie totali di animali presenti in Italia sono circa 56.000, di cui i... continua a leggere