Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Case di paglia

il 21/08/2011 | Ecologia e Localismo

Nate in Nebraska ai primi del '900, le case di paglia sono state riscoperte e rilanciate negli Stati Uniti durante gli anni '80 sul filone dell'edilizia ecologica. Anche in Italia c'è chi si occupa di questa tecnica. Per saperne di più abbiamo intervistato gli... continua a leggere

Focus on food

il 21/08/2011 | Ecologia e Localismo

Il cibo è un microcosmo del macrocosmo. Mangiare il cibo giusto è parte della soluzione ai problemi del cambiamento climatico e della fame nel mondo. Nella tradizione cristiana i banchetti di Natale e della Quaresima sono simboli significativi del giusto rapporto tra uomo e... continua a leggere

Quando saremo dieci miliardi

il 16/08/2011 | Ecologia e Localismo

Mentre tutto va male nel mondo economico, ci siamo dimenticati che dai palazzi vaticani arriva la buona notizia che stiamo per diventare (in ottobre) 7 miliardi. Per di più, e meglio ancora, arriva anche una nuova previsione demografica. Finora si stimava... continua a leggere

Ma ha ancora senso parlare di crescita?

il 16/08/2011 | Ecologia e Localismo

Segavano i rami sui quali erano seduti. E si scambiavano a gran voce le loro esperienze, di come segare più in fretta. E precipitarono con uno schianto. E quelli che li videro, scossero la testa e continuarono a segare. (Bertolt Brecht) Sembra ormai... continua a leggere

Una eredità perduta

il 02/08/2011 | Ecologia e Localismo

Si narra che nel 373 a.C. nella città greca di Alicia, un bel giorno, tutti i topi e le donnole abbandonarono precipitosamente il centro urbano, suscitando lo stupore della popolazione la quale, pochi giorni dopo, gridò di paura a causa di... continua a leggere

Parchi naturali?

il 02/08/2011 | Ecologia e Localismo

Sono tornato dalla montagna, da una zona che dovrebbe essere uno Parchi naturali italiani più belli (il Parco Adamello-Brenta). Che tristezza! Camion, fuoristrada, cantieri, ruspe, macchinari giganti, alberi abbattuti. Per fortuna, in alcuni angoli ci si può ancora immergere in qualche... continua a leggere

Vi spiego perchè mangiamo pesticidi

il 02/08/2011 | Ecologia e Localismo

Ringrazio Marco L. che, nel commentare il post dedicato al superpomodoro, mi ha fatto conoscere Giuseppe Altieri, l’agroecologo che da anni sta conducendo una battaglia a favore del cibo vero (e dunque sano). Altieri insegna Fitopatologia, Entomologia e Agroecologia ... continua a leggere

Sacchetti in plastica? Nessun rimpianto

il 02/08/2011 | Ecologia e Localismo

Condividono le ragioni della loro eliminazione e si sono adeguati prontamente a sostituirli, soprattutto con borse riutilizzabili: così gli italiani a 6 mesi dalla norma che vieta la commercializzazione dei sacchetti di plastica. L'Europa, intanto, 'tira le orecchie'... continua a leggere

Energia: la nuova guerra dei trent'anni

il 27/07/2011 | Ecologia e Localismo

Ci sarà una guerra di trent’anni per il predominio energetico ? Una prospettiva devastante per il nostro pianeta, ma purtroppo sembra inevitabile. Fra il 1618 e il 1648, l’Europa fu dilaniata da una serie di violenti conflitti noti nel loro insieme come la Guerra dei... continua a leggere