La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 31/08/2011 | Ecologia e Localismo
Tre reattori su quattro sono fermi, e il Giappone sogna un futuro meno nucleare e con più energia verde, una volta ultimati i controlli in corso sulla sicurezza atomica. Presto anche i 14 impianti rimasti in servizio verranno arrestati per condurre verifiche, come quelle che la... continua a leggere
Scritto da: Monica Sparer
il 31/08/2011 | Ecologia e Localismo
“Energia fatta in casa” è il motto di Prato allo Stelvio, comune della Val Venosta in Alto Adige, che è risultato il vincitore 2010 della Res – Champions League, un torneo... continua a leggere
Scritto da: Etain Addey
il 29/08/2011 | Ecologia e Localismo
Sul pullman a Genova feci subito amicizia con una donna; capii dai suoi vestiti e dalla sua aria di patriarca che era diretta allo stesso incontro in un paesino dell’Appennino ligure. Parlammo del suo asino Pegaso, della sue galline, del suo tentativo di ammazzare un cinghiale con la... continua a leggere
Scritto da: Lucas Whitefield Hixson
il 29/08/2011 | Ecologia e Localismo
Procedure insicure, fughe di radioattività, ecco perché si anima il dibattito sul futuro nucleare del Giappone Proprio ieri l'altro, visitando la zona di Fukushima, il primo ... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 29/08/2011 | Ecologia e Localismo
Il seme, la fonte della vita, l’incarnazione della nostra diversità biologica e culturale, il collegamento tra il passato e il futuro dell’evoluzione, la proprietà comune del passato, delle generazioni passate, presenti e future delle... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 29/08/2011 | Ecologia e Localismo
Odio il turismo di... continua a leggere
Scritto da: Daniela Sciarra
il 29/08/2011 | Ecologia e Localismo
L’86% delle specie terrestri e ben il 91% di quelle marine sono ancora del tutto ignote. Secondo la ricerca della Dalhousie University di Halifax molte di queste specie non saranno mai classificate perché si estingueranno prima ancora di poter essere scoperte, impoverendo il nostro... continua a leggere
Scritto da: Mauro Pecchia
il 29/08/2011 | Ecologia e Localismo
La ricchezza individuale non spiega come mai i figli di certi nuclei familiari siano più obesi di altri. Poi si scopre che il fattore cruciale non è il reddito, bensì la distanza dal confine statunitense. Più la famiglia... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 29/08/2011 | Ecologia e Localismo
Non sono molti quelli che riconoscono la grande lungimiranza dei cosiddetti no-global, che intuirono molti anni fa i grandi guasti che avrebbe portato la globalizzazione, e moltissimi sono coloro che oggi davanti alla crisi la ritengono inevitabile e senza alternativa. Persino... continua a leggere
Scritto da: Khadija Sharife
il 27/08/2011 | Ecologia e Localismo
Questa è la prima delle due parti di un documento che esamina i metodi utilizzati dalle aziende farmaceutiche per controllare il mercato e la vita La diarrea da rotavirus, insieme alle malattie causate dallo pneumococco come le meningiti e la... continua a leggere
Scritto da: Claudia Bruno
il 27/08/2011 | Ecologia e Localismo
Le api stremate dal caldo hanno smesso di volare e non svolgono più il prezioso lavoro di trasporto del pollineLe api stremate dal caldo hanno smesso di volare e non svolgono più il prezioso lavoro di trasporto del polline e mettono a rischio... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 27/08/2011 | Ecologia e Localismo
Il Nulla avanza e si mangia la realtà. Capannoni, supermercati, aree espositive, autosaloni, seconde e terze case, spazi commerciali, strade asfaltate, palazzine fantasma con le finestre chiuse e cartelli "Vendesi". Il territorio è omologato,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 26/08/2011 | Ecologia e Localismo
Anche questa torrida estate del 2011 ha registrato alcuni attacchi mortali ad opera degli squali nei confronti di esseri umani.Succede ogni anno: piccoli numeri, sia ben chiaro; numeri addirittura risibili, paragonati a quelli degli squali che vengono massacrati dagli uomini, con ogni genere di... continua a leggere
Scritto da: Lester Brown
il 26/08/2011 | Ecologia e Localismo
Espansione dei deserti, abbassamento delle falde acquifere e tossine costringono le persone a lasciare le proprie case Le persone non abbandonano le proprie case, le proprie famiglie e le loro comunità a meno che non abbiano altre alternative. Ma via via che gli... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 26/08/2011 | Ecologia e Localismo
Sono passati mesi, e Fukushima come previsto ha anche iniziato ad uscire dalla memoria di noi europei. A riportarla alla ribalta sono state le notizie di due nuove forti scosse di terremoto, nei giorni scorsi.... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 26/08/2011 | Ecologia e Localismo
La Terra si surriscalda e scioglie la crosta gelata del permafrost, liberando immensi giacimenti di metano, pronti a... continua a leggere
Scritto da: Pio d'Emilia
il 26/08/2011 | Ecologia e Localismo
Naoto Kan lascia, il 30 agosto verrà sostituito dal sesto premier in cinque anni. Anche la Camera alta approverà il «pacchetto» verde destinato a cambiare la fisionomia del paese «Ho fatto tutto il possibile per cambiare questo paese, ma non c'erano... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Altieri
il 23/08/2011 | Ecologia e Localismo
..."eppure son 20 anni, dal 1992, che l'UE ha messo risorse abbondanti per riconvertire in biologico tutta l'agicoltura e sviluppare le filiere corte... il... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 23/08/2011 | Ecologia e Localismo
I consumi di energia continuano a crescere: in Italia, anche nell’estate si è più volte sfiorata la soglia dei 54.000 megawatt di energia elettrica, arrivando a ridosso della soglia record ... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 23/08/2011 | Ecologia e Localismo
Va bene che un'ondata di calore, di per se, non è la stessa cosa del cambiamento climatico, ma che i media continuino a parlare allegramente di "bel tempo" quando qui stiamo soffocando, ci vuole veramente un bel coraggio. Insomma, le paroline magiche... continua a leggere