Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

La corsa alla terra

il 28/09/2011 | Ecologia e Localismo

Sono ben 227 milioni gli ettari di terra venduti o affittati nei paesi in via di sviluppo dal 2001, pari a circa il 60% della superficie coperta dalla foresta amazzonica brasiliana. Questo il dato presentato da Oxfam nel rapporto:... continua a leggere

Latouche più radicale di Marx

il 27/09/2011 | Ecologia e Localismo

Ieri è uscita un’intervista al marxista Giacomo Marramao sul quotidiano comunista Liberazione in cui il filosofo italiano si contrappone al francese Serge Latouche, padre della “decrescita” serena o felice che dir si voglia. In sintesi, l’obiezione di Marramao... continua a leggere

Veneto City, una speculazione assurda

il 27/09/2011 | Ecologia e Localismo

Vogliono costruire l’ennesimo mostro. E’ Veneto City: una megalopoli commerciale di 715 mila metri quadrati nella campagna tra i comuni di Dolo e Pianiga, sulla Riviera del Brenta. Uffici, negozi, bar, ristoranti e alberghi per un valore immobiliare di 2 miliardi di euro:... continua a leggere

Bauman e la "Repubblica" degli ipocriti

il 22/09/2011 | Ecologia e Localismo

Mi fa sempre un certo ribrezzo misto a compassione vedere gli zuccherini di pensiero alternativo che dispensa Repubblica, allineatissima al pensiero unico industrial-capitalista, per far credere di essere un giornale riflessivo, critico, culturalmente aperto. Ieri ne ha offerto uno in... continua a leggere

Il far west dei gas serra in Europa

il 22/09/2011 | Ecologia e Localismo

È vietato in tutta Europa da quasi due anni, resiste in atmosfera per quasi tre secoli ed è migliaia di volte più dannoso della CO2: è il trifluorometano, meglio conosciuto come fluoroformio. Ma come è possibile, come nel caso italiano, che per ben 15 anni... continua a leggere

I limiti del paesaggio

il 21/09/2011 | Ecologia e Localismo

1. Il paesaggio è un’immagine?La persistenza del paradigma estetico "visibilistico" è stata riscontrabile per lungo tempo nelle disposizioni legislative in materia di protezione del paesaggio, e la... continua a leggere

La Terra

il 21/09/2011 | Ecologia e Localismo

Nel capitolo 25 del libro biblico del Levitico Dio dice chiaramente al suo popolo che la terra è sua e che chi ha accumulato ricchezze, coltivando la terra, ogni 50 anni deve ridividerle fra tutto il popolo. Non devono aver dato molto retta a Dio i suoi seguaci, perché, col... continua a leggere

I fondamentalisti dell’economia

il 21/09/2011 | Ecologia e Localismo

All´epoca dell´Illuminismo, di Bacone, Cartesio o Hegel, in nessun luogo della terra il livello di vita era più che doppio rispetto a quello delle aree più povere. Oggi il paese più ricco, il Qatar, vanta un reddito pro capite 428 volte maggiore di quello del paese... continua a leggere