Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Aldo Leopold e la caccia: la discussione

il 18/07/2011 | Ecologia e Localismo

Il numero 2/2011 di Wilderness/Documenti è stato dedicato ad un dibattito su Aldo Leopold che lo scorso anno ha coinvolto il filosofo Paolo Scroccaro, dell’Associazione Eco-Filosofica di Treviso (nonché detentore di un Certificato Internazionale di Ecologia... continua a leggere

Val di Susistan

il 13/07/2011 | Ecologia e Localismo

Dopo le missioni di guerra al soldo degli americani, Bosnia, Iraq, Afghanistan, Libano, Libia, inizia la stagione delle missioni militari al servizio della mafia del tondino e del cemento, e quale teatro potrebbe essere più consono ad inaugurarle, della Valsusa ribelle,... continua a leggere

Dialogo col Cinghiale

il 11/07/2011 | Ecologia e Localismo

Agosto 2010. Avevo comprato un bosco. Di oltre un ettaro. In Liguria i terreni incolti sull’Appennino costano relativamente poco e quindi sono alla portata della mia borsa. Il rapporto tra il costo di un posto auto (10 metri quadrati di asfalto) in Genova e di 10 mq di bosco appenninico... continua a leggere

Autoproduzione e sostenibilità domestica

il 07/07/2011 | Ecologia e Localismo

Non tutte le merci sono dei beni, obiettivo rifiuti zero. Facendo un bilancio di queste mie esperienze, mi sto rendendo conto che certe azioni quotidiane ormai mi vengono spontanee, senza pensarci, senza fatica, dedicandoci meno tempo di quanto tutti immaginino. "Bravo ma io non ho... continua a leggere

Al bivio

il 06/07/2011 | Ecologia e Localismo

Molti hanno visto nel risultato referendario uno spiraglio di speranza per questo disastrato Paese, qualcuno ha sostenuto che esso ha rappresentato la dimostrazione che... continua a leggere

Esempio di retorica UE in atto

il 06/07/2011 | Ecologia e Localismo

Stanno discutendo un progetto di regolamento al Parlamento europeo per permettere agli Stati membri di limitare o vietare la colvitazione di OGM sul loro territorio, che presuppone in realtà l'obbligatorietà delle decisioni UE in materia OGM: cioé leggendo il testo... continua a leggere