La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Andrea Marcon
il 06/07/2011 | Ecologia e Localismo
Molti hanno visto nel risultato referendario uno spiraglio di speranza per questo disastrato Paese, qualcuno ha sostenuto che esso ha rappresentato la dimostrazione che... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri
il 06/07/2011 | Ecologia e Localismo
Stanno discutendo un progetto di regolamento al Parlamento europeo per permettere agli Stati membri di limitare o vietare la colvitazione di OGM sul loro territorio, che presuppone in realtà l'obbligatorietà delle decisioni UE in materia OGM: cioé leggendo il testo... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Boff
il 06/07/2011 | Ecologia e Localismo
Chiunque abbia letto il mio articolo precedente L'Antropocene: una nuova era geologica deve esserne rimasto desolato. E con ragione, poiché... continua a leggere
Scritto da: Andrea Boretti
il 06/07/2011 | Ecologia e Localismo
160.000 litri di petrolio e altre sostanze bituminose inquinano da sabato scorso il corso del fiume Yellowstone, nel Montana. Le motivazioni del disastro non sono ancora chiare ma le avvisaglie che questa circostanza potesse verificarsi c’erano tutte e la Exxon Mobile - già... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 06/07/2011 | Ecologia e Localismo
Chi ha avuto lo stomaco per riuscire a farlo, ha potuto godere in questi ultimi due giorni, della rappresentazione scenica “mandata in onda” dai media mainstream riguardo alla grande manifestazione NO TAV di domenica 3 luglio in Val di Susa. Dal fiume d’inchiostro... continua a leggere
Scritto da: Elisa Magrì
il 05/07/2011 | Ecologia e Localismo
L'associazione ambientale 'Marevivo' chiede all'Italia di farsi promotrice di un summit per il mare, un G20 che adotti decisioni comuni e improcrastinabili per la tutela delle acque gravemente inquinate, i cui ecosistemi sono seriamente minacciati dall'azione dell'uomo. ... continua a leggere
Scritto da: Susanna Tamaro
il 04/07/2011 | Ecologia e Localismo
La maggior parte delle estati della mia infanzia e della mia adolescenza l’ho passata in un piccolo paese del Carso, al confine con quella che, allora, si chiamava Jugoslavia. Ad ore benprecise la grande strada che tagliava in due il paese veniva attraversata da lunghe file di Tir... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 04/07/2011 | Ecologia e Localismo
Come ampiamente preventivato, la grande manifestazione contro il TAV in Val di Susa, forte di oltre 70 mila partecipanti, si è distinta per l'imponenza dei numeri, tale da dimostrare al di là di ogni ragionevole dubbio come non esista alcun spazio per la realizzazione... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 04/07/2011 | Ecologia e Localismo
Vent’anni di lacrimogeni e di arresti, vent’anni di popolazione perennemente ostile. Questo è uno dei prezzi che ormai sembra disposto a pagare chi si ostina a fare la linea TAV in Val Susa. Gli altri prezzi gli osservatori onesti li hanno... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla
il 04/07/2011 | Ecologia e Localismo
Una ventina d’anni fa, uno psichiatra francese mi disse che stava lavorando, insieme ad altri colleghi, a un progetto di monitoraggio e controllo in età scolare: nelle grandi città, il numero di bambini e adolescenti con turbe comportamentali... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 04/07/2011 | Ecologia e Localismo
L’industria agro-chimica e la Commissione europea sanno da almeno trent’anni che Roundup, il diserbante dell’americana Monsanto più venduto al mondo, contiene il glifosato: un “erbicida totale” che, come dimostrato da ricerche condotte in mezzo mondo, causa... continua a leggere
Scritto da: Paolo Ermani
il 04/07/2011 | Ecologia e Localismo
"Come si può pensare di fare dappertutto Tav, autostrade, svincoli, raccordi, poli logistici? Che cosa si vuole trasportare ancora, fare andare le merci dove, per quali obiettivi, per quale futuro?". Opporsi alla Tav, all'autostrada in Maremma, a decine di altre opere di... continua a leggere
Scritto da: Angela Lamboglia
il 30/06/2011 | Ecologia e Localismo
Misure vincolanti per il risparmio energetico in ogni Stato membro e un maggiore impegno da parte dell'amministrazione pubblica, delle imprese del settore e dei consumatori. Così la Commissione europea prova a rilanciare il piano di riduzione dei consumi di energia. Appare... continua a leggere
Scritto da: Andrea Boretti
il 30/06/2011 | Ecologia e Localismo
Negli ultimi trent’anni un’area di foresta amazzonica grande quanto la Francia è andata distrutta e nonostante le ultime decisioni legislative della Presidentessa brasiliana Dilma Rousseff ora arriva una proposta di riforma del Codice Forestale del Brasile, una legge che... continua a leggere
Scritto da: Pietro Greco
il 29/06/2011 | Ecologia e Localismo
Ormai è chiaro a tutti. Occorre trovare un'alternativa al petrolio. Un'alternativa che abbia tutte le caratteristiche positive dell'olio nero (facilità di trasporto e di utilizzo), ma non abbia le caratteristiche... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda
il 29/06/2011 | Ecologia e Localismo
Con un certo trionfalismo e la consueta passione per le cazzate, che... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin - Fabio Polese
il 29/06/2011 | Ecologia e Localismo
Intervista di Fabio Polese a Marco Cedolin per il quotidiano Rinascita. I recenti avvisi di garanzia che in questo periodo sono stati recapitati ad una sessantina di persone che si battono contro il Treno ad Alta Velocità in Val di Susa, unitamente agli annunci concernenti la... continua a leggere
Scritto da: Lucas Whitefield
il 29/06/2011 | Ecologia e Localismo
Questa settimana l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (IAEA) ha visitato gli impianti di Fukushima Daiichi per indagare l’incidente e le azioni in risposta all’emergenza da parte di TEPCO. A Fukushima si è creata una gran quantità di... continua a leggere
Scritto da: Sergio Cabras
il 29/06/2011 | Ecologia e Localismo
Certo, pensare di dover dir grazie alla tragedia avvenuta a Fukushima non è una bella cosa. Non fa star bene: per noi è stata una notizia shokkante, ma per chi in questa “notizia” c’è stato dentro è stata la morte o la perdita dei propri... continua a leggere
Scritto da: Ricardo Voltolini*
il 27/06/2011 | Ecologia e Localismo
Traduzione dal portoghese e adattamento di Tiberio Collina per l’Associazione Eco-FilosoficaTra le molte domande che arrivano tutti i giorni a questo analista, una è... continua a leggere