La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Giuseppe Altieri - Gioia Locati
il 02/08/2011 | Ecologia e Localismo
Ringrazio Marco L. che, nel commentare il post dedicato al superpomodoro, mi ha fatto conoscere Giuseppe Altieri, l’agroecologo che da anni sta conducendo una battaglia a favore del cibo vero (e dunque sano). Altieri insegna Fitopatologia, Entomologia e Agroecologia ... continua a leggere
Scritto da: Angela Lamboglia
il 02/08/2011 | Ecologia e Localismo
Condividono le ragioni della loro eliminazione e si sono adeguati prontamente a sostituirli, soprattutto con borse riutilizzabili: così gli italiani a 6 mesi dalla norma che vieta la commercializzazione dei sacchetti di plastica. L'Europa, intanto, 'tira le orecchie'... continua a leggere
Scritto da: Pietro Greco
il 02/08/2011 | Ecologia e Localismo
I demografi delle Nazioni Unite ne sono certi. La popolazione umana toccherà per la prima volta nel corso della sua storia la soglia dei 7 miliardi di individui quest'anno,... continua a leggere
Scritto da: Michael T. Klare
il 27/07/2011 | Ecologia e Localismo
Ci sarà una guerra di trent’anni per il predominio energetico ? Una prospettiva devastante per il nostro pianeta, ma purtroppo sembra inevitabile. Fra il 1618 e il 1648, l’Europa fu dilaniata da una serie di violenti conflitti noti nel loro insieme come la Guerra dei... continua a leggere
Scritto da: Pietro Greco
il 27/07/2011 | Ecologia e Localismo
Qualcuno sostiene che stiamo già iniziando a pagare il conto dei cambiamenti climatici. È un conto non solo salato, ma molto articolato. È il cambiamento del clima a scala globale che sta rendendo più frequenti ... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 27/07/2011 | Ecologia e Localismo
Piccolo ma significativo esempio di come le notizie importanti non vengono date o, quando vengono date, sono nascoste in modo che non si vedano. Per esempio non mi risulta che alcun giornale italiano, per non parlare dei telegiornali, abbia dato rilievo alle... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 27/07/2011 | Ecologia e Localismo
Milioni di sterline di incentivi alle nuove energie. Venticinquemila famiglie avranno sconti fino al 15 percentoEnergie rinnovabili, la Gran Bretagna pensa in grande. Le famiglie britanniche che decidono di installare nelle proprie abitazioni pannelli solari per il... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 27/07/2011 | Ecologia e Localismo
Secondo i dati raccolti dal Nsidc del Colorado e dall'Università di Washington, il riscaldamento globale potrebbe causare lo scioglimento totale della banchisa nei mesi più caldi entro il 2040. Lo strato artico ha raggiunto quest'anno lo... continua a leggere
Scritto da: Fabio Ciconte
il 27/07/2011 | Ecologia e Localismo
Se in questi giorni siete a Genova, vi suggerisco di farvi una passeggiata a Vesima, a pochi km da Voltri. Lì, a un passo dal mare, tra un ponte autostradale e una piccola chiesetta, vedrete spuntare tanti piccoli pezzi di terra dove, da qualche anno, si coltivano orti seguendo il ... continua a leggere
Scritto da: Carlo Petrini
il 27/07/2011 | Ecologia e Localismo
... continua a leggere
Scritto da: Paul Rogers
il 25/07/2011 | Ecologia e Localismo
La dura siccità in gran parte dell’ Africa orientale è un’emergenza che richiede attenzione immediata. Segnala una crisi globale: la convergenza della disuguaglianza, dell’insicurezza alimentare e dei cambiamenti climatici. La... continua a leggere
Scritto da: Nico Baratta
il 25/07/2011 | Ecologia e Localismo
La mia riflessione è sui rifiuti, non sulla situazione attuale, quella delle strade ricoperte da multicolori nauseabondi e antisalutari. Tutti ne siamo a... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante e Andrea Bertaglio
il 25/07/2011 | Ecologia e Localismo
È difficile non vedere la superiore sensibilità e delicatezza delle caratteristiche femminili, o negare che questo tipo di società, basata sulla competizione in ogni singolo aspetto della vita, sia generata da smanie di stampo tipicamente ... continua a leggere
Scritto da: Caterina Regazzi
il 25/07/2011 | Ecologia e Localismo
Caterina Regazzi ci racconta un viaggio di quattro ore in compagnia di un sacchetto pieno dell'immondizia indifferenziata, un pretesto per riflettere sulla corretta gestione dei rifiuti e sulla transizione a un sistema migliore. Da Treia a Spilamberto in compagnia di un sacchetto... continua a leggere
Scritto da: Francesca Casella
il 25/07/2011 | Ecologia e Localismo
Nella valle dell'Omo vivono otto diverse tribù.© Joey L / joeyl.com Un’indagine condotta da Survival International ha portato alla luce prove allarmanti del fatto che alcune tra le terre agricole più produttive dell’Etiopia sono state sottratte alle... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 21/07/2011 | Ecologia e Localismo
Nella nostra società contemporanea che si ciba di crescita e sviluppo, non esistono processi logici che possano prescindere dall’incremento del Pil, dall’aumento dei consumi, dall'inseguimento di un progresso tanto illusorio nella sua natura quanto devastante nelle... continua a leggere
Scritto da: Andrea Boretti
il 21/07/2011 | Ecologia e Localismo
Come rivela l'ultimo rapporto di Greenpeace, il ricorso ai biocarburanti potrebbe avere un'influenza negativa sui cambiamenti climatici incentivando la deforestazione e distruggendo la biodiversità. Quali sono le problematiche connesse ai biocombustibili? Facciamo il punto. ... continua a leggere
Scritto da: Francesco Bevilacqua
il 21/07/2011 | Ecologia e Localismo
È stato esaminato dalla Camera il testo sull’emergenza rifiuti e gli emendamenti e mozioni relativi. Invece di parlare degli aspetti tecnici e delle possibilità di risoluzione della grave situazione della Campania, però, ancora una volta i riflettori sono puntati sullo... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Ballario
il 19/07/2011 | Ecologia e Localismo
Dai fasti delle Olimpiadi invernali del 2006 ai tempi bui della militarizzazione di un’intera valle. È la triste parabola della Val di Susa, a due passi da Torino, da secoli storico canale di comunicazione e passaggio tra la Francia e il Nord Italia, ora... continua a leggere
Scritto da: Brett Scott
il 19/07/2011 | Ecologia e Localismo
L’industria finanziaria è stata pronta nel negare il proprio ruolo nella spinta dei prezzi dei generi alimentari ma, con le prove che si accumulano giorno dopo giorno, l’Ecologist si libera del politichese per spiegare la... continua a leggere