La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Gianfranco Bologna
il 20/06/2011 | Ecologia e Localismo
Credo che la straordinaria vittoria ottenuta nei referendum debba aiutarci nel riflettere a fondo su quale futuro desideriamo e siamo, concretamente, in grado di costruire. L'occasione dei referendum vinti su acqua ed energia nucleare deve... continua a leggere
Scritto da: Luca Mercalli
il 20/06/2011 | Ecologia e Localismo
Le grandi opere non le vuole più nessuno, salvo chi le costruisce e la politica bipartisan che le sponsorizza con pubblico denaro. Dell’inutilità del Ponte sullo Stretto non vale più la pena di parlare, e ... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Bernardi
il 20/06/2011 | Ecologia e Localismo
E’ quasi sicuramente una escherichia GM, geneticamente modificata nei laboratori di Fort Dietrich in Maryland, resistente a otto tipi di antibiotici, resa virulenta quanto la peste. Di solito è innocua e da bambini ne abbiamo mangiata tutti a chili, giocando col cane, col... continua a leggere
Scritto da: Alberto Cossu
il 17/06/2011 | Ecologia e Localismo
Se c’erano due cose di cui l’Italia poteva menar vanto, oltre ai suoi storici contributi artistici e culturali,... continua a leggere
Scritto da: Daniel Tarozzi - Alberto Sasso
il 17/06/2011 | Ecologia e Localismo
Dopo la vittoria clamorosa dei sì nei 4 referendum del 12 e 13 giugno, in molti si chiedono che cosa accadrà ora nel campo dell'energia in Italia. In particolare, si potrebbe e dovrebbe iniziare dall'efficienza e dal risparmio energetico e solo dopo aver effettuato ... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Farulli
il 16/06/2011 | Ecologia e Localismo
Sono sei i bambini ricoverati per hamburger contaminato da E. Coli Nel romanzo del 1998 "Toxina", dello scrittore statunitense Robin Cook, un ceppo del batterio Escherichia coli contamina la carne di manzo degli hamburger e provoca... continua a leggere
Scritto da: Francesca Casella
il 15/06/2011 | Ecologia e Localismo
Per sopravvivere, I Penan dipendono dalla loro foresta. © Robin Hanbury-Tenison/... continua a leggere
Scritto da: Yoichi Shimatsu
il 15/06/2011 | Ecologia e Localismo
Lo smantellamento della centrale nucleare 1 di Fukushima è ritardato da un solo problema: dove smaltire le barre di combustibile di uranio? Molte di queste sono estremamente radioattive e parzialmente fuse, alcune contengono plutonio, un elemento altamente letale. Assieme al... continua a leggere
Scritto da: Angela Lamboglia
il 15/06/2011 | Ecologia e Localismo
L'agenda delle istituzioni europee riflette sempre più l'indifferibilità delle questioni ambientali: tassazione sull'inquinamento provocato dai veicoli pesanti, estensione dell'emission trading system al traffico aereo e un nuovo impegno per la riduzione delle... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bizzocchi
il 15/06/2011 | Ecologia e Localismo
La concezione dell’ecologia a cui si fa comunemente riferimento è di matrice totalmente antropocentrica, considera cioè tutto in funzione dell’essere umano. Questo approccio, profondamente connaturato alla nostra cultura, si propone di salvare la Terra... continua a leggere
Scritto da: Mario Grossi
il 14/06/2011 | Ecologia e Localismo
Per raccontare la storia della civiltà si possono assumere molteplici punti di vista che, smarcandosi dal contesto generale, acquistano carattere puntuale ma altrettanto potentemente descrittivo del percorso dell’umanità, dal suo comparire ai giorni... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Profilio
il 14/06/2011 | Ecologia e Localismo
La schiacciante vittoria dei Sì ai referendum ha nettamente definito la contrarietà degli italiani alla costruzione di centrali nucleari nel nostro Paese. Quali prospettive si aprono in Italia alla luce dell'esito referendario? Ne abbiamo parlato con Salvatore Barbera, ... continua a leggere
Scritto da: Andrea Degl'Innocenti
il 14/06/2011 | Ecologia e Localismo
Cosa cambia con l'abrogazione delle leggi oggetto dei quesiti referendari? Perché il modello liberale non funzionava e quali nuovi tipi di gestione si prospettano all'orizzonte? Alcune delucidazioni sul significato del voto di ieri con delle domande aperte cui proveremo, nei ... continua a leggere
Scritto da: Ed Hamer
il 13/06/2011 | Ecologia e Localismo
Cosa potrebbe essere più buono di questo frutto presente dappertutto? Ma se non lo comprate dal mercato equo-solidale o biologico, sostiene Ed Hamer, allora state partecipando a un moderno scandalo agricolo. Nelle prime ore del 16 marzo 2007, tre lavoratori agricoli,... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 13/06/2011 | Ecologia e Localismo
Mi è accaduto più volte di domandarmi e sentirmi domandare quante e quali siano le consonanze fra la lotta contro il TAV che portiamo avanti noi valsusini e il pensiero della decrescita, del quale Maurizio Pallante ritengo sia uno degli interpreti più brillanti e... continua a leggere
Scritto da: Emanuela Pessina
il 13/06/2011 | Ecologia e Localismo
Sei mesi dopo la decisione di prolungare l’attività delle centrali nucleari, il Governo di Angela Merkel (CDU) ha fatto dietrofront per convertirsi alle eco-energie. Accolta con ... continua a leggere
Scritto da: Lamberto Sacchetti
il 13/06/2011 | Ecologia e Localismo
Per decenni alla scelta antinucleare dell’87 si è imputato il costo della nostra “bolletta energetica”. Ma ora vediamo che ci ha risparmiato, oltre ai particolari pericoli del nucleare in casa, i costi di fare, e adesso smantellare, centrali che avremmo avute di... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 13/06/2011 | Ecologia e Localismo
Due pericolosissimi reattori nucleari con una potenza di 194 MW a presidio del voto referendario dei napoletani. Da sabato 11 giugno sono approdate nel Golfo di Napoli le unità navali USA componenti il George H.W. Bush Carrier Strike Group, la task force navale salpata un mese... continua a leggere
Scritto da: Ilaria Maria Sala
il 13/06/2011 | Ecologia e Localismo
Siccità, terremoti, frane: lo sbarramento delle Tre Gole sotto accusa E anche il Comitato centrale fa autocritica: il gigantismo è rischioso a diga delle Tre Gole, il più grande progetto idroelettrico del mondo che ha sbarrato il corso... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 13/06/2011 | Ecologia e Localismo
Finalmente quella che era solo una sensazione si è tramutata in realtà. Nonostante lo spostamento a giugno dei referendum, rifiutando l’accorpamento con le elezioni amministrative di qualche settimana fa, nonostante le manovre messe in campo dal governo per dissuadere... continua a leggere