La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Joe Giambrone
il 10/05/2011 | Ecologia e Localismo
Una donna al quarto mese di gravidanza è stata contaminata con il cesio radioattivo; la concentrazione di cesio nella madre (0.91kBq/kg bw) era simile a quello del neonato (0.97kBq/kg bw). (1) I bambini della Bielorussia,... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli
il 10/05/2011 | Ecologia e Localismo
Transition è un movimento culturale nato in Inghilterra dalle intuizioni e dal lavoro... continua a leggere
Scritto da: David Holmgren
il 10/05/2011 | Ecologia e Localismo
La permacultura è molto più di un semplice... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bizzochi
il 10/05/2011 | Ecologia e Localismo
Nel 1991, in seguito al crollo dell’ex Unione Sovietica, Cuba si ritrovò dall’oggi al domani con forniture di petrolio ridotte al minimo. Questo fatto comportò un tracollo devastante per... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bizzochi
il 10/05/2011 | Ecologia e Localismo
Oramai sembra certo: il picco del petrolio è stato raggiunto nella primavera del 2008 e lo scenario che ci aspetta non è per niente roseo: crisi alimentare, dei trasporti, del riscaldamento e del... continua a leggere
Scritto da: Giulia Caneva
il 10/05/2011 | Ecologia e Localismo
Fin dai primordi della storia gli uomini si sono avvicinati al mondo vegetale in un rapporto le cui regole erano dettate dalle necessità di sussistenza, cercando in esso in primo luogo i materiali per nutrirsi, per costruire case che li... continua a leggere
Scritto da: Filippo Schillaci
il 05/05/2011 | Ecologia e Localismo
Da nord a sud, il territorio italiano ospita tristi esempi di disgregazione della comunità locale, lontani dall'idea di cooperare per il bene comune ed estranei al valore della solidarietà. Tuttavia in Italia esiste anche un altro modello di società fondato sulla ... continua a leggere
Scritto da: Romina Arena
il 05/05/2011 | Ecologia e Localismo
Si chiamerà Legge della Madre Terra e riconoscerà ben undici diritti civili della Natura. Da risorsa sfruttata e depauperata, l’ambiente diventerà vera e propria persona fisica da tutelare per legge contro lobbies 'arraffone' e comunità indifferenti. ... continua a leggere
Scritto da: Guido Viale
il 04/05/2011 | Ecologia e Localismo
Il passaggio dall’era dei combustibili fossili a quella delle energie rinnovabili, o anche solo la sua promozione, impongono un cambio di paradigma. L’economia degli idrocarburi... continua a leggere
Scritto da: Angela Lamboglia
il 04/05/2011 | Ecologia e Localismo
Ritorna l’accordo tra i ministri Romani e Prestigiacomo sui contenuti del decreto per gli incentivi al fotovoltaicoDopo le proteste di parti sociali, imprese, associazioni e le perplessità delle Regioni e dei Comuni italiani, è stata la divisione tra i due ... continua a leggere
Scritto da: J. D. Heyes
il 03/05/2011 | Ecologia e Localismo
È stato definito il peggior disastro ambientale nella storia degli Stati Uniti, se non fosse altro per le parole di alcuni esperti che, a un anno dal suo inizio, la fuoriuscita dalla piattaforma della BP nel Golfo del Messico è ancora un incubo... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 03/05/2011 | Ecologia e Localismo
Sembra, nella nostra parte del mondo, che le evoluzioni positive prendano tempi lunghi - a differenza di quelle negative che distruggono a grande velocità.. Altrove invece si assiste a cambiamenti più rapidi. Una bella lezione viene dalla... continua a leggere
Scritto da: Andrea Boretti
il 03/05/2011 | Ecologia e Localismo
A poco più di un anno dal suo accadimento, il disastro petrolifero avvenuto il 20 aprile scorso nel Golfo del Messico rischia di essere dimenticato. Colpa di altre tragedie che lo hanno seguito ma anche dell'atteggiamento della BP, la società gestore della piattaforma esplosa,... continua a leggere
Scritto da: Verlyn Klinkenborg
il 02/05/2011 | Ecologia e Localismo
Il terremoto giapponese e il conseguente tsunami ci ricordano che viviamo in un tempo geologico e in un mondo in cui potrebbero verificarsi eventi catastrofici al di là delle nostre aspettative. Questi eventi – e lo spettro crescente del cambiamento... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 02/05/2011 | Ecologia e Localismo
Blog, video e migliaia di documenti inediti gettano luce sulla catastrofe petrolifera del Golfo del Messico. A lungo Bp e governo hanno cercato di minimizzarla. Ma ora, a più di un anno dall’esplosione della piattaforma Deepwater Horizon, che in tre mesi... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Tagliaventi
il 02/05/2011 | Ecologia e Localismo
DEMOLIZIONE DI UNA TORRE DI APPARTAMENTIA CLICHY, FRANCIA, 2010 Rassicuriamo i patiti dei simboli fallici e gli architetti in cerca di notorietà. Sicuramente se ne costruiranno ancora. Soprattutto nei Paesi del cosiddetto Terzo Mondo e là dove... continua a leggere
Scritto da: Giovanna Pinca
il 02/05/2011 | Ecologia e Localismo
Prima che coltivatori siamo stati - e per molto più tempo - un popolo di raccoglitori. Per qualcuno resta una scelta di vita e di professione, oltre che un modo divertente di stare all'aperto e di variare la propria tavola. Ce lo raccontano le storie che Elisa Nicoli ha raccolto... continua a leggere
Scritto da: Chris Edges
il 01/05/2011 | Ecologia e Localismo
Ho camminato attraverso le sterili rovine di Babilonia in Iraq e l’antica città romana di Antiochia, la capitale della Siria Romana, che giace ora sepolta sotto depositi di limo. Ho visitato le rovine marmoree di Leptis Magna, un tempo uno dei... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Gasparello
il 01/05/2011 | Ecologia e Localismo
Dopo aver passato anni a dire una marea di scemenze sul TAV merci-passeggeri (vedi la rubrica... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 01/05/2011 | Ecologia e Localismo
Noi viviamo contemporaneamente nel moto perpetuo e nell'immobilità, nel troppo pieno e nel troppo vuoto. Nell'idea che tutto è possibile e nella constatazione che niente può essere padroneggiato. Alain De Benoist Negli ultimi 50 anni la nostra società ha... continua a leggere