La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Guido Viale
il 04/05/2011 | Ecologia e Localismo
Il passaggio dall’era dei combustibili fossili a quella delle energie rinnovabili, o anche solo la sua promozione, impongono un cambio di paradigma. L’economia degli idrocarburi... continua a leggere
Scritto da: Angela Lamboglia
il 04/05/2011 | Ecologia e Localismo
Ritorna l’accordo tra i ministri Romani e Prestigiacomo sui contenuti del decreto per gli incentivi al fotovoltaicoDopo le proteste di parti sociali, imprese, associazioni e le perplessità delle Regioni e dei Comuni italiani, è stata la divisione tra i due ... continua a leggere
Scritto da: J. D. Heyes
il 03/05/2011 | Ecologia e Localismo
È stato definito il peggior disastro ambientale nella storia degli Stati Uniti, se non fosse altro per le parole di alcuni esperti che, a un anno dal suo inizio, la fuoriuscita dalla piattaforma della BP nel Golfo del Messico è ancora un incubo... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 03/05/2011 | Ecologia e Localismo
Sembra, nella nostra parte del mondo, che le evoluzioni positive prendano tempi lunghi - a differenza di quelle negative che distruggono a grande velocità.. Altrove invece si assiste a cambiamenti più rapidi. Una bella lezione viene dalla... continua a leggere
Scritto da: Andrea Boretti
il 03/05/2011 | Ecologia e Localismo
A poco più di un anno dal suo accadimento, il disastro petrolifero avvenuto il 20 aprile scorso nel Golfo del Messico rischia di essere dimenticato. Colpa di altre tragedie che lo hanno seguito ma anche dell'atteggiamento della BP, la società gestore della piattaforma esplosa,... continua a leggere
Scritto da: Verlyn Klinkenborg
il 02/05/2011 | Ecologia e Localismo
Il terremoto giapponese e il conseguente tsunami ci ricordano che viviamo in un tempo geologico e in un mondo in cui potrebbero verificarsi eventi catastrofici al di là delle nostre aspettative. Questi eventi – e lo spettro crescente del cambiamento... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 02/05/2011 | Ecologia e Localismo
Blog, video e migliaia di documenti inediti gettano luce sulla catastrofe petrolifera del Golfo del Messico. A lungo Bp e governo hanno cercato di minimizzarla. Ma ora, a più di un anno dall’esplosione della piattaforma Deepwater Horizon, che in tre mesi... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Tagliaventi
il 02/05/2011 | Ecologia e Localismo
DEMOLIZIONE DI UNA TORRE DI APPARTAMENTIA CLICHY, FRANCIA, 2010 Rassicuriamo i patiti dei simboli fallici e gli architetti in cerca di notorietà. Sicuramente se ne costruiranno ancora. Soprattutto nei Paesi del cosiddetto Terzo Mondo e là dove... continua a leggere
Scritto da: Giovanna Pinca
il 02/05/2011 | Ecologia e Localismo
Prima che coltivatori siamo stati - e per molto più tempo - un popolo di raccoglitori. Per qualcuno resta una scelta di vita e di professione, oltre che un modo divertente di stare all'aperto e di variare la propria tavola. Ce lo raccontano le storie che Elisa Nicoli ha raccolto... continua a leggere
Scritto da: Chris Edges
il 01/05/2011 | Ecologia e Localismo
Ho camminato attraverso le sterili rovine di Babilonia in Iraq e l’antica città romana di Antiochia, la capitale della Siria Romana, che giace ora sepolta sotto depositi di limo. Ho visitato le rovine marmoree di Leptis Magna, un tempo uno dei... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Gasparello
il 01/05/2011 | Ecologia e Localismo
Dopo aver passato anni a dire una marea di scemenze sul TAV merci-passeggeri (vedi la rubrica... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 01/05/2011 | Ecologia e Localismo
Noi viviamo contemporaneamente nel moto perpetuo e nell'immobilità, nel troppo pieno e nel troppo vuoto. Nell'idea che tutto è possibile e nella constatazione che niente può essere padroneggiato. Alain De Benoist Negli ultimi 50 anni la nostra società ha... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante e Andrea Bertaglio
il 01/05/2011 | Ecologia e Localismo
Ignorando per un momento la patetica marcia indietro sul nucleare del governo italiano (per non far raggiungere il quorum al referendum del 12 e 13 giugno e non portare abbastanza... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Rossi
il 01/05/2011 | Ecologia e Localismo
Le energie rinnovabili sono responsabili dei costi elevati delle bollette italiane? Stando ai dati emersi da uno studio di ASPO-Italia sembra proprio di no. Senza considerare che la collettività ha anche altri benefici dovuti alle attività di costruzione e manutenzione degli ... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli
il 28/04/2011 | Ecologia e Localismo
Il Global Footprint Network é la rete internazionale più autorevole che si occupa di diffondere, standardizzare ed applicare il metodo dell'impronta ecologica come indicatore di sostenibilità: l'utilizzo pro capite di risorse derivanti dalle capacità bioproduttive... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 28/04/2011 | Ecologia e Localismo
Il presidente dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra), Bernardo De Bernardinis, ha finalmente presentato (con quasi un anno di ritardo) il rapporto 2010 sui rifiuti speciali.... continua a leggere
Scritto da: Paolo Cagnoli
il 28/04/2011 | Ecologia e Localismo
La Bolivia ha celebrato la Giornata mondiale della Terra promulgando la “Legge della Madre Terra”, un atto innovativo per cui sono riconosciuti diritti alla Natura, analogamente a quanto succede per gli individui o le aziende (http://scr.bi/hnjihc). Già un anno fa il... continua a leggere
Scritto da: Francesco Bevilacqua
il 28/04/2011 | Ecologia e Localismo
Il 28 aprile si celebra la Giornata Mondiale in memoria delle vittime dell’amianto, un killer silenzioso che per decine di anni ha funestato l’Italia e i cui effetti mortali durano ancora oggi. Il ricordo va però accompagnato alla ricerca delle cause e delle ... continua a leggere
Scritto da: Angela Lamboglia
il 27/04/2011 | Ecologia e Localismo
Giro di boa per il decreto sugli incentivi alle rinnovabili. Mentre le Associazioni di settore manifestano la propria opposizione al testo proposto dal Governo, le imprese e i lavoratori scendono in piazza e i Comuni e le Province chiedono più tempo per la discussione in sede di ... continua a leggere
Scritto da: Alex Jones
il 26/04/2011 | Ecologia e Localismo
Nel caso non l’aveste notato, il mondo è sull'orlo di un’orribile crisi alimentare globale. In un dato momento, tutto questo potrà riguardare tu e anche la tua famiglia. Potrebbe non avvenire oggi, e forse neanche domani, ma... continua a leggere