Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

L’andare lento

il 15/12/2010 | Ecologia e Localismo

“Un lento incedere è una buona attitudine per conoscere il mondo, invece di sfrecciarvi attraverso, superveloci e inconsapevoli. Il più delle volte corriamo, a piedi o in macchina o in treno, fendendo i luoghi senza porvi attenzione. Quando rallentiamo,... continua a leggere

Usa, la natura dei conflitti

il 15/12/2010 | Ecologia e Localismo

L'ambiente irrompe negli studi strategici. Ma ecologia fa rima con energiaSi chiama "natural security", è una nuova branca degli studi strategici che a Washington va per la maggiore. Niente di nuovo, volendo: si tratta di capire quali siano... continua a leggere

Vita da polli

il 14/12/2010 | Ecologia e Localismo

Il 26 agosto del 1789, in piena Rivoluzione francese, venne emanata la Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino. Dopo duecento anni e innumerevoli passi avanti sulla strada del... continua a leggere

RMJM, o il crepuscolo degli dei

il 14/12/2010 | Ecologia e Localismo

Il mostruoso progetto di costruire un grattacielo di 403 metri nel centro di S. Pietroburgo, in Russia, è stato cancellato da un ukaz presidenziale ( http://rt.com/politics/gazprom-skyscraper-moved-petersburg/ ). Secondo il quotidiano The... continua a leggere

Cancun, sempre la stessa aria

il 14/12/2010 | Ecologia e Localismo

Invece di prendere provvedimenti per migliorare la qualità dell'aria, hanno passato il tempo a friggerla. Per due settimane i rappresentanti dei 193 stati riconosciuti dall'Onu si sono riuniti a Cancun per discutere della situazione... continua a leggere

Psicoanalisi e consumismo

il 14/12/2010 | Ecologia e Localismo

Il consumismo è la manifestazione del bisogno cronico di acquistare continuamente nuove merci e nuovi servizi, con scarso riguardo all’effettiva necessità che si ha di essi, alla loro durata, alla loro origine o alle conseguenze ... continua a leggere

Cina a corto di carburante ed è caos

il 14/12/2010 | Ecologia e Localismo

L’allarme causato dalla penuria di gasolio in Cina non è cessato ed è destinato a durare ancora almeno un paio di mesi. I prezzi salgono vertiginosamente, le stazioni di rifornimento chiudono e gli autoveicoli si accalcano presso i distributori ancora aperti. Per far fronte... continua a leggere

Confindustria e i rifiuti

il 13/12/2010 | Ecologia e Localismo

Ancora non decolla in Italia il Sistri, il Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti, quello che dovrebbe modernizzare, informatizzare e controllare la filiera dei rifiuti speciali in Italia, più i soliti rifiuti urbani nella... continua a leggere

Il movimento delle città in Transizione

il 13/12/2010 | Ecologia e Localismo

Transizione: in un mondo di scarsità energetica, il nostro bene più prezioso sono le relazioni umane. Se volete riassumere in poche parole questo movimento che non si fa riassumere, potrebbero andare bene queste. Ieri sera ne ha parlato anche Report, noi da tempo siamo in contatto... continua a leggere

Cancún: il clima che si spezza

il 13/12/2010 | Ecologia e Localismo

Alla conferenza di Cancún si è deciso di non decidere. Forse non si poteva fare altro di fronte agli egoismi nazionali. Un accordo mondiale sul clima è oggi impossibile. Si è preferito un "fai da te" dove ogni nazione dovrà decidere se... continua a leggere

Luci ed ombre di Cancùn

il 13/12/2010 | Ecologia e Localismo

Tutto come prima, tutto meglio di prima, soprattutto se il prima si chiama Cop-16, summit che lo scorso anno a Copenhagen fece registrare un accordo raccogliticcio fra Usa, Cina, India, Sudafrica e Brasile e senza il consenso dei piccoli paesi e dell’UE, tra liti, bozze segrete e... continua a leggere