Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Se si ascoltasse anche Cassandra, ogni tanto

il 19/12/2010 | Ecologia e Localismo

Si sente dire in questo periodo che la crisi economica degli ultimi anni non rappresenti solo la fine di un’era, ma anche la fine degli stili di vita a cui ci eravamo abituati. Speriamo solo sia vero. Il “feticismo delle merci”, per dirla con Marx, ci ha fatto completamente... continua a leggere

Il professore delle nuvole

il 17/12/2010 | Ecologia e Localismo

Dopo avere assegnato, un anno fa proprio di questi tempi, il premio “Scrooge of the year” a Giovanni Sartori, al Foglio abbiamo deciso di fare i buoni. Niente premio al più antipatico, ci travestiamo da Time e assegniamo un più esemplare e meritato “Person of... continua a leggere

Un'Italia a 5 stelle

il 17/12/2010 | Ecologia e Localismo

Esiste ancora, nonostante tutto, "una fetta di popolazione che pensa di cambiare il Paese, piuttosto che cambiare Paese". L'Associazione dei Comuni Virtuosi è nata 5 anni fa per riunire le esperienze di enti locali amministrati secondo criteri di sostenibilità... continua a leggere

La prossima alluvione del Veneto

il 17/12/2010 | Ecologia e Localismo

Poco più di un mese fa, il 4 novembre, una vera e propria alluvione si è abbattuta sul Veneto. 121 comuni colpiti per un totale di più di 500 abitanti; oltre 3000 sfollati, devastati migliaia di ettari di zone agricole, annegati 150mila animali d’allevamento. La... continua a leggere

Le malattie del progresso

il 16/12/2010 | Ecologia e Localismo

Si è svolto a Genova il Seminario “Le malattie del progresso” organizzato da MDF Genova. Di seguito la relazione del dr. Claudio Culotta, medico della ASL 3. La definizione corrente di salute non è una definizione “in positivo”, non indica qualcosa... continua a leggere

L’andare lento

il 15/12/2010 | Ecologia e Localismo

“Un lento incedere è una buona attitudine per conoscere il mondo, invece di sfrecciarvi attraverso, superveloci e inconsapevoli. Il più delle volte corriamo, a piedi o in macchina o in treno, fendendo i luoghi senza porvi attenzione. Quando rallentiamo,... continua a leggere

Usa, la natura dei conflitti

il 15/12/2010 | Ecologia e Localismo

L'ambiente irrompe negli studi strategici. Ma ecologia fa rima con energiaSi chiama "natural security", è una nuova branca degli studi strategici che a Washington va per la maggiore. Niente di nuovo, volendo: si tratta di capire quali siano... continua a leggere

Vita da polli

il 14/12/2010 | Ecologia e Localismo

Il 26 agosto del 1789, in piena Rivoluzione francese, venne emanata la Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino. Dopo duecento anni e innumerevoli passi avanti sulla strada del... continua a leggere

RMJM, o il crepuscolo degli dei

il 14/12/2010 | Ecologia e Localismo

Il mostruoso progetto di costruire un grattacielo di 403 metri nel centro di S. Pietroburgo, in Russia, è stato cancellato da un ukaz presidenziale ( http://rt.com/politics/gazprom-skyscraper-moved-petersburg/ ). Secondo il quotidiano The... continua a leggere