La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Gianluca Cristoni
il 08/12/2010 | Ecologia e Localismo
Viviamo un momento di difficoltà generale della nostra economia, la crisi originata dalla finanza, come era prevedibile, sta attanagliando il mondo delle imprese e i cittadini. Come tutte le fasi di crisi economica amo... continua a leggere
Scritto da: Danilo Chirico
il 08/12/2010 | Ecologia e Localismo
Appena qualche decennio fa, la città nello Stato di Quintana Roo era poco più di un borgo di pescatori. Ora è un grande centro assalito dal turismo di massa. E sempre più inquinato. I giornali locali dicono che... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 08/12/2010 | Ecologia e Localismo
In alcuni distretti della Patagonia cilena e nelle remote Isole Juan Fernandez, poste a circa 600 km. dalle coste occidentali del Sud America, cresce un arbusto... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe De Marzo - Alberto Tundo
il 07/12/2010 | Ecologia e Localismo
La crisi è globale e richiede un approccio globale, che non spezzetti un problema generale in una serie di microproblemi. Eppure una via d'uscita c'è Inutile soffermarsi su singole questioni: quella demografica è legata a quella ambientale ma anche... continua a leggere
Scritto da: Paolo Bartolini
il 07/12/2010 | Ecologia e Localismo
Chiunque abbia riconosciuto nella Decrescita la chiave di una svolta epocale, il mezzo indispensabile per la fuoriuscita dal sistema dell’accumulazione infinita e dalla sua insensata violenza, si scontra con la difficoltà enorme di comunicare questa consapevolezza ai propri ... continua a leggere
Scritto da: Simona Barba
il 07/12/2010 | Ecologia e Localismo
Come tante altre persone, in questo momento mi sto confrontando con il pensiero della Decrescita Felice. Consapevoli dell'impossibilità di continuare a procedere con i modelli di sviluppo attuale, cerchiamo di trovare piccole... continua a leggere
Scritto da: Alberto Tundo
il 07/12/2010 | Ecologia e Localismo
L'India è una potenza fuori controllo mentre l'Africa entro 40 anni avrà un miliardo di abitanti in più. Un rapporto Onu lancia l'allarme sul futuro del pianetaNon hanno timer e non deflagrano come classici ordigni ma quando scoppiano possono... continua a leggere
Scritto da: Clara Gibellini
il 07/12/2010 | Ecologia e Localismo
A Olkiluoto da cinque anni si costruisce un nuovo reattore nucleare, realizzato con la stessa tecnologia che l'Italia ha scelto per il ritorno all'atomo. I costi sono raddoppiati, tra intralci burocratici e problemi di sicurezzaI primi... continua a leggere
Scritto da: Claudio Messora
il 07/12/2010 | Ecologia e Localismo
Ci salviamo grazie all’Africa, all’America Latina e all’Australia. Per il resto, divoriamo il mondo come le cavallette in una piantagione di mais. Il mondo è in riserva: per viaggiare, consuma più benzina di quanta non sia possibile infilarne nel... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 07/12/2010 | Ecologia e Localismo
In Sicilia si vietano le trivellazioni petrolifere in mare. Ma nulla si fa per quelle sulla terraferma. Un controsenso che si spiega facilmente con la volontà di non perdere gli affari... continua a leggere
Scritto da: Davide Stasi
il 07/12/2010 | Ecologia e Localismo
Si chiamano EDF e Areva, e sono le aziende transalpine che fanno da perno ai progetti atomici di ... continua a leggere
Scritto da: Annalisa Melis
il 07/12/2010 | Ecologia e Localismo
Tornare in campagna e vivere semplicemente, prendendo dalla natura soltanto ciò che serve. Etain Addey, esponente del bioregionalismo, è l'esempio che una vita diversa e felice è possibile. Siamo andati a trovarla nella sua casa di legno a Pratale, in Umbria, immersa nei... continua a leggere
Scritto da: Pietro Greco
il 07/12/2010 | Ecologia e Localismo
C'è un'evidente correlazione tra la biodiversità e la diffusione delle malattie infettive tra gli uomini. È una correlazione che, in linea di principio, può essere sia positiva che negativa. La perdita di... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 06/12/2010 | Ecologia e Localismo
La manovra Tremonti ci aveva già provato, dimezzando i fondi per Parchi e riserve naturali protette. Ora l’obiettivo del Governo è chiaro a tutti, e l’idea di farli passare da 'enti inutili' è stata sostituita con quella di privatizzarli.... continua a leggere
Scritto da: Mario Tozzi
il 06/12/2010 | Ecologia e Localismo
Ci si meraviglia che qualcuno possa essere ancora vittima di un animale supposto feroce all’inizio del terzo millennio, ma poi non si perde occasione per gridare allo squalo assassino. Con tutto il rispetto per chi ha perduto la vita in un modo orribile,... continua a leggere
Scritto da: Donatella Pavan
il 06/12/2010 | Ecologia e Localismo
Economisti, sociologi, ecodesigner e comunicatori con Ecologos lanciano la sfida alla sostenibilità dei prodotti. «Quello di cui ci occupiamo - racconta Cinzia Vaccaneo, ricercatrice di Ecologos - è far nascere di nuovi stili di vita,... continua a leggere
Scritto da: Hank Bruce
il 06/12/2010 | Ecologia e Localismo
Il giardinaggio è un’esperienza sensuale. Succede che quando ci si aggira in un giardino non si può evitare di diventare parte di esso, perché tutti i sensi sono coinvolti. Non... continua a leggere
Scritto da: Marco Petrelli
il 06/12/2010 | Ecologia e Localismo
Todi, un uggioso martedì di fine novembre. Sono in un bar con due amici, uno di loro è in attesa del passaggio per tornare a Perugia. All’arrivo dell’auto scende un signore di mezza età, sicuro di sé, dai modi... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bologna
il 05/12/2010 | Ecologia e Localismo
Mentre è partita la prima settimana dei negoziati della 16° Conferenza delle Parti della Convenzione quadro sui cambiamenti climatici che sta avendo luogo a Cancun in Messico, assistiamo, ancora una volta, a presentazioni su diversi... continua a leggere
Scritto da: Craig K. Comstock
il 05/12/2010 | Ecologia e Localismo
Esistono delle alternative al consumismo? Alternative che non siano la tetra prospettiva della perdita di lavoro, una prolungata crisi economica o un furtivo aumento delle tasse? Ma cosa è poi, questo consumismo? È la promozione assidua di... continua a leggere