La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Luca Pardi
il 14/12/2010 | Ecologia e Localismo
C'è un articolo interessante che spiega come si calcolano delle specie di centri di gravità di popolazione e ricchezza. Intanto vediamo che cosa sono. Si prende la distribuzione della popolazione (e della ricchezza indicata dal PIL procapite) nel mondo a prescindere... continua a leggere
Scritto da: Carlo Musilli
il 14/12/2010 | Ecologia e Localismo
Invece di prendere provvedimenti per migliorare la qualità dell'aria, hanno passato il tempo a friggerla. Per due settimane i rappresentanti dei 193 stati riconosciuti dall'Onu si sono riuniti a Cancun per discutere della situazione... continua a leggere
Scritto da: Matteo Cavallitto
il 14/12/2010 | Ecologia e Localismo
La sintesi perfetta sul vertice di Cancún l’ha offerta l’altro ieri Il Sole 24 Ore: “Il pianeta non è salvo. La faccia sì”. Dopo lo straordinario insuccesso di Copenhagen, i negoziatori della conferenza messicana non avrebbero potuto ... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante e Andrea Bertaglio
il 14/12/2010 | Ecologia e Localismo
Il consumismo è la manifestazione del bisogno cronico di acquistare continuamente nuove merci e nuovi servizi, con scarso riguardo all’effettiva necessità che si ha di essi, alla loro durata, alla loro origine o alle conseguenze ... continua a leggere
Scritto da: Camilla Minarelli
il 14/12/2010 | Ecologia e Localismo
Aumenta l’agricoltura urbana. Per le colture serve, però, una vera lotta all’inquinamento. Potrebbe sembrare una contraddizione in termini, ma non lo è: l’agricoltura urbana... continua a leggere
Scritto da: Massimo De Maio
il 14/12/2010 | Ecologia e Localismo
Gli oltre 190 paesi della Convenzione Onu sul clima riuniti a Cancun, all’ultimo momento, hanno concordato un pacchetto di decisioni che forniranno la base teorica per il sostegno di ulteriori negoziati nel ... continua a leggere
Scritto da: Virginia Greco
il 14/12/2010 | Ecologia e Localismo
L’allarme causato dalla penuria di gasolio in Cina non è cessato ed è destinato a durare ancora almeno un paio di mesi. I prezzi salgono vertiginosamente, le stazioni di rifornimento chiudono e gli autoveicoli si accalcano presso i distributori ancora aperti. Per far fronte... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 13/12/2010 | Ecologia e Localismo
Ancora non decolla in Italia il Sistri, il Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti, quello che dovrebbe modernizzare, informatizzare e controllare la filiera dei rifiuti speciali in Italia, più i soliti rifiuti urbani nella... continua a leggere
Scritto da: Deborah Rim Moiso
il 13/12/2010 | Ecologia e Localismo
Transizione: in un mondo di scarsità energetica, il nostro bene più prezioso sono le relazioni umane. Se volete riassumere in poche parole questo movimento che non si fa riassumere, potrebbero andare bene queste. Ieri sera ne ha parlato anche Report, noi da tempo siamo in contatto... continua a leggere
Scritto da: Thomas Kleine-Brockhoff
il 13/12/2010 | Ecologia e Localismo
Alla conferenza di Cancún si è deciso di non decidere. Forse non si poteva fare altro di fronte agli egoismi nazionali. Un accordo mondiale sul clima è oggi impossibile. Si è preferito un "fai da te" dove ogni nazione dovrà decidere se... continua a leggere
Scritto da: Angelo D'Addesio
il 13/12/2010 | Ecologia e Localismo
Tutto come prima, tutto meglio di prima, soprattutto se il prima si chiama Cop-16, summit che lo scorso anno a Copenhagen fece registrare un accordo raccogliticcio fra Usa, Cina, India, Sudafrica e Brasile e senza il consenso dei piccoli paesi e dell’UE, tra liti, bozze segrete e... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 11/12/2010 | Ecologia e Localismo
Le risorse non sono eterne: l´antidoto alla produzione illimitata è la decrescita sostenibile Destra/sinistra: dalla Rivoluzione francese in poi, ma soprattutto nell'800 e '900, la schiera delle opzioni politiche si è incardinata attorno a questa... continua a leggere
Scritto da: Michele Maggino
il 11/12/2010 | Ecologia e Localismo
Intervista con il presidente di Legambiente Vittorio Cogliati Dezza a cura di Michele Maggino – Megachip. Prendendo spunto da un articolo di Stefano Nespor (membro del comitato scientifico di Legambiente in qualità di esperto in... continua a leggere
Scritto da: Peter Singer
il 11/12/2010 | Ecologia e Localismo
L’uomo non ha alcun obbligo di macellazione per lo sbalorditivo numero di pesci selvaggi catturati e uccisi in mare Quando ero bambino, mio padre era solito portarmi a passeggio, spesso su un lungofiume o sul mare. Passavamo accanto a gente... continua a leggere
Scritto da: Antonio Marafioti
il 10/12/2010 | Ecologia e Localismo
Elena Gerebizza, specialista di finanza per lo sviluppo per la Campagna per la riforma della Banca Mondiale, spiega a PeaceReporter perchè il protocollo di Kyoto non ha funzionato e quali dovrebbe essere la strada da seguire a Cancun."Tenteremo di ottenere un... continua a leggere
Scritto da: Alessandro De Pascale
il 10/12/2010 | Ecologia e Localismo
Legambiente e Protezione civile presentano il nuovo rapporto sulla sicurezza del territorio. Oltre 3,5 milioni di persone vivono in aree pericolose. Poche risorse per la prevenzione. ... continua a leggere
Scritto da: Chris Mateson
il 09/12/2010 | Ecologia e Localismo
Questa settimana l'ospite di "Straight Talk" è James Howard Kunstler (nella foto), autore e critico sociale. I suoi lavori più conosciuti includono "The Long Emergency", in cui argomenta che il declino della produzione di... continua a leggere
Scritto da: Paolo Coluccia
il 09/12/2010 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Paolo Coluccia
il 09/12/2010 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 09/12/2010 | Ecologia e Localismo
Niente accordo sul clima globale. Dopo il fallimento del vertice sul clima di Copenaghen, rischia di naufragare anche quello attualmente in corso a Cancun, in Messico. A tale riguardo il Giappone ha recentemente annunciato che, come gli Usa, non... continua a leggere