Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Niente nucleare, solo solare

il 05/11/2010 | Ecologia e Localismo

Petrolio alle stelle? Voglia di nucleare? Ritorno al carbone? Fonti rinnovabili? Andiamo a lezione di Energia da un docente d'eccezione come Carlo Rubbia, premio Nobel per la Fisica: a Ginevra, dove ha sede il Cern, l'Organizzazione europea per la ricerca nucleare.... continua a leggere

Così ci salveremo dal nucleare

il 05/11/2010 | Ecologia e Localismo

Una fatica inutile. Perché se anche rimpiazzassimo nei prossimi anni tutte le centrali nucleari esistenti nel mondo, il risparmio di emissioni sarebbe comunque un'inezia. Un quarto di quel che serve per cominciare a rimettere le briglie a un clima impazzito. Jeremy Rifkin non ha... continua a leggere

Dal nucleare al solare

il 05/11/2010 | Ecologia e Localismo

Tutto ciò che viene detto in questi giorni sulla necessità di costruire centrali nucleari è ancora una volta una menzogna, gli argomenti proposti sono di intelligenza inconsistente. Un esempio per tutti è questo passo tratto dall’articolo di... continua a leggere

Sul fiume scorre l’amianto

il 05/11/2010 | Ecologia e Localismo

Qui non c’è la vergogna dei cassonetti ribaltati per strada. Niente tanfo di immondizia e cumuli di sacchi rotti a marcire sui marciapiedi. L’emergenza napoletana è distante anni luce dal candore friulano di Montereale Valcellina, 4.600 abitanti a una ventina di chilometri... continua a leggere

Il futuro dei Piccoli Comuni e la riforma federale

il 04/11/2010 | Ecologia e Localismo

L'Italia sta diventando un paese federale, e questa è una grande opportunità per le piccole realtà locali. Possono tornare ad essere protagoniste e padrone del proprio destino? E' possibile invertire il trend imposto dalla globalizzazione, ed evitare che i... continua a leggere

Blue economy

il 03/11/2010 | Ecologia e Localismo

Cosa c'entrano balene, libellule, zebre e pomodori con l’economia? In che modo possono aiutarci a uscire dalla crisi in cui siamo sprofondati? Una crisi della civiltà, dei modi di produrre e consumare. In natura non esistono disoccupati e neppure rifiuti.... continua a leggere

Un milione di europei dicono no all’Ogm

il 03/11/2010 | Ecologia e Localismo

La petizione è stata consegnata da Greenpeace, ma la legge è ancora sulla carta, tutto dipende dalla Commissione europea. Tra i firmatari anche la McDonald’s. Nel vecchio continente 95mila ettari si terra sono a coltura Ogm. Non in Italia, dove resta fermo il divietoUn milione di... continua a leggere

Bimbi a scuola a bordo del 'Piedibus'

il 02/11/2010 | Ecologia e Localismo

Si diffonde lentamente anche in Italia la pratica virtuosa del 'Piedibus'. Gruppi di bambini riscoprono il piacere di andare a scuola a piedi accompagnati da due adulti che a turno gestiscono la fila di piccoli pedoni. Fermate fisse e orari ben precisi, questi i dictat di un Piedibus... continua a leggere