Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Green economy: profitti in salsa verde

il 29/10/2010 | Ecologia e Localismo

La Nazione Navajo non rinnega i suoi valori originari, ma è costretta a trovare al più presto occasioni di lavoro e di reddito Per gli indiani Navajos estrarre il carbone, il petrolio, l’uranio o qualsiasi altra risorsa naturale, significa ferire e tradire la terra ... continua a leggere

Il dramma dei residui tossici

il 28/10/2010 | Ecologia e Localismo

I cumuli di rifiuti indifferenziati abbandonati ai bordi delle strade di Napoli come di Boscoreale sono la ormai abusata arma di ricatto in grado di demolire la autostima di civiltà di un intero popolo. I cumuli di rifiuti indifferenziati abbandonati ai bordi delle... continua a leggere

La nave post-apocalittica

il 28/10/2010 | Ecologia e Localismo

Si chiama Waterpod (letteralmente «guscio acquatico») ed è niente di meno che una imbarcazione post-apocalittica ancorata a Brooklyn, sull'estuario del fiume Hudson. A presentarla a Terra Madre 2010 sono stati due ragazzi dello Youth Food... continua a leggere

Il territorio come bene comune

il 27/10/2010 | Ecologia e Localismo

Per inquadrare il potenziale ruolo innovativo degli usi civici nella riqualificazione dei territorirurali, introduco una definizione generale di “territorio” come il bene comune per eccellenza.Il territorio è il prodotto di lunga durata di processi di civilizzazione e di... continua a leggere

Il fragile patto con la geologia

il 27/10/2010 | Ecologia e Localismo

Indonesia, settore settentrionale di Sumatra: il vulcano Toba diede vita alla più terribile eruzione che gli uomini possano ricordare. Poco ci mancò che non fosse l'ultima, visto che, dopo l'immensa ricaduta di ceneri (2800 km3, a confronto... continua a leggere

Se ti sta bene è così, se no sono botte

il 27/10/2010 | Ecologia e Localismo

Minacciare sembra ormai diventato lo sport più in voga nel villaggio globale, multiculturale e monomaniacale, dove le banche e le grandi corporation impartiscono ordini e tutti gli altri, ad iniziare dai mestieranti della politica, del sindacalismo e dell'informazione eseguono... continua a leggere