La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Virginia Greco
il 20/10/2010 | Ecologia e Localismo
Vado Ligure, provincia di Savona. Nonostante l’opposizione di enti locali e cittadinanza, la Tirreno Power continua a portare avanti il progetto di ampliamento della centrale a carbone. Il via libera è arrivato di recente anche dal Ministero dell’Ambiente, ma comitati e ... continua a leggere
Scritto da: Alex Zanotelli
il 20/10/2010 | Ecologia e Localismo
Grazie all’impegno congiunto di forze sociali differenti, nel 2010 sono state raccolte le firme necessarie per chiedere un referendum contro la privatizzazione dell’acqua pubblica. Alex Zanotelli, in prima linea in questa battaglia, chiede ora a tutti i cittadini italiani di ... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Farulli
il 20/10/2010 | Ecologia e Localismo
Essendo per definizione l'economia «l'utilizzo di risorse scarse per soddisfare al meglio bisogni individuali e collettivi contenendo la spesa» è - come diciamo da sempre - ecologica di per sé. L'aggettivo... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 20/10/2010 | Ecologia e Localismo
Usciti di recente in Italia, Confessioni di un eco-peccatore e Il pianeta del futuro hanno in comune oltre all'autore, Fred Pearce, giornalista del «Guardian» e di «New Scientist», la prospettiva insolita con cui vengono trattati temi... continua a leggere
Scritto da: Elisabeth Zoja
il 20/10/2010 | Ecologia e Localismo
È iniziata lunedì e andrà avanti fino al 29 ottobre prossimo. La decima conferenza dell'Onu sulla biodiversità si svolge a Nagoya, in Giappone, dove in questo momento i rappresentanti dei 192 stati che aderiscono alla Convention on Biologica Diversity si stanno ... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 19/10/2010 | Ecologia e Localismo
Ancora qualche mese e la marina militare statunitense... continua a leggere
Scritto da: William Bowles
il 19/10/2010 | Ecologia e Localismo
Picco del Petrolio? Perchè non Picco dell'Acqua che, dopo tutto, è molto più importante per la vita di quanto sarà mai il petrolio e viene consumata in quantità enormi dallo stesso sistema economico che ha masticato il petrolio? In effetti, l'acqua... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 19/10/2010 | Ecologia e Localismo
Smaltimento "eco" dei materiali: "Bisogna responsabilizzare i produttori, ne va della credibilità della green economy". Sarebbe vantaggioso, a livello economico oltre che ambientale, recuperare i materiali dei moduli,... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 19/10/2010 | Ecologia e Localismo
In Val di Susa durante l'ultima settimana, che ha fatto seguito alla grande manifestazione del 9 ottobre con corteo da Vaie a S. Ambrogio, si respira per molti versi un'aria di vittoria.Il velo mediatico omertoso calato a nascondere all'opinione pubblica il corteo dello scorso... continua a leggere
Scritto da: Andrea Boretti
il 19/10/2010 | Ecologia e Localismo
A due settimane dal disastro ambientale che ha distrutto probabilmente per decenni un’area di 40Km, il Governo ungherese vara una legge ad hoc e arresta il miliardario dirigente della Mal, la raffineria responsabile dell'incidente. Intanto, senza che siano state verificate le... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 19/10/2010 | Ecologia e Localismo
Il lungomare salernitano rischia di essere stravolto dalla costruzione del Crescent, un mastodontico complesso residenziale, e diventare così un 'lungomuro'. Come spesso succede in questi casi il progetto di cementificazione del litorale è stato approvato senza la ... continua a leggere
Scritto da: Monica Frassoni
il 19/10/2010 | Ecologia e Localismo
Dopo la disdetta del contratto con la francese Areva per la consegna di nuovi reattori Epr agli Stati Uniti, oramai è rimasto solo il governo italiano a credere, o dire di credere, in un ritorno del nucleare di “terza generazione”. Dopo la disdetta del... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 19/10/2010 | Ecologia e Localismo
La Danimarca entro il 2050 dirà addio alle fonti fossili di energia, secondo un rapporto predisposto dalla Commissione governativa danese sul clima. Un obiettivo... continua a leggere
Scritto da: Miriam Pace
il 18/10/2010 | Ecologia e Localismo
... continua a leggere
Scritto da: Massimo De Maio
il 18/10/2010 | Ecologia e Localismo
"Umberto Veronesi si sta prestando a fare la foglia di fico sull'atomo italiano - afferma Massimo De Maio, presidente di Fare Verde - e la sua nomina a presidente dell'agenzia per la sicurezza nucleare svela l'approccio ideologico del Governo italiano al nucleare. Veronesi nel ... continua a leggere
Scritto da: Elisabeth Zoja
il 18/10/2010 | Ecologia e Localismo
La Svizzera mette a punto un programma per l’adattamento ai cambiamenti climatici. Al centro della 'strategia' l'individuazione e la limitazione dei rischi che tali cambiamenti comportano. Il completamento del programma è previsto per la fine dell’anno prossimo, ... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Battaglia
il 18/10/2010 | Ecologia e Localismo
Escalation dei conflitti minerari, nel Paese in cui problemi ecologici e sociali non si possono scindereHanno sparato ai macchinari con un fucile da caccia, pur non sapendo nulla di luddismo o di ecoterrorismo alla Earth First.I responsabili della miniera non volevano andarsene e... continua a leggere
Scritto da: Loris Pietrelli
il 17/10/2010 | Ecologia e Localismo
Questo piccolo uccello corre fra le dune e sulla battigia in cerca di insetti. Se disturbato, si invola solo all’ultimo momento. Ora rischia di scomparire perché l’uomo manomette ... continua a leggere
Scritto da: Mauro Meggiolaro
il 17/10/2010 | Ecologia e Localismo
Gli inglesi hanno una nuova fonte di calore: gli scarichi fognari. Il biogas proveniente dai depuratori di Didcot, nell’Oxfordshire, ha iniziato a essere pompato nelle tubature per scaldare più di 200 abitazioni Da... continua a leggere
Scritto da: Nicola Sessa
il 17/10/2010 | Ecologia e Localismo
Le minacce all'ambiente, gli impianti industriali e le conseguenze economicheLa fanghiglia rossa che ha inondato l'area di Kolontar, in Ungheria, ha riaperto il dibattito sulle numerose "bombe a orologeria" ecologiche... continua a leggere