La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Andrea Boretti
il 07/10/2010 | Ecologia e Localismo
Tangenti a medici, politici, agenti di commercio, cliniche e ospedali. 'Big Pharma', pseudonimo che identifica l'insieme delle multinazionali del farmaco, finisce sotto inchiesta per corruzione in almeno 7 paesi tra cui, neanche a dirlo, l'Italia. Big Pharma sotto... continua a leggere
Scritto da: Luca Mercalli
il 06/10/2010 | Ecologia e Localismo
Nubifragi e urbanizzazione non vanno d’accordo. Una precipitazione torrenziale di 411 millimetri in sei ore, di cui 124 in una sola ora, come quella caduta al Santuario di Monte Gazzo, sopra Genova, rappresenta di per sé un fenomeno violento della natura, cioè oltre ... continua a leggere
Scritto da: G. Sinatti
il 06/10/2010 | Ecologia e Localismo
... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 05/10/2010 | Ecologia e Localismo
Sembrano ormai giunti al termine gli ultimi cinque anni anni di melina politica, condotti all'ombra dell'Osservatorio presieduto da Mario Virano, con lo scopo di smorzare le resistenze delle amministrazioni locali, spostandone le posizioni dalla belligeranza attiva al... continua a leggere
Scritto da: Fergus Drennan
il 05/10/2010 | Ecologia e Localismo
Mangiare regolarmente delle piante selvatiche può migliorare la salute mentale e fisica, diversificare e ravvivare il menù giornaliero, dare un genuino senso di appartenenza al territorio, facilitare... continua a leggere
Scritto da: Massimo De Maio
il 05/10/2010 | Ecologia e Localismo
"Dal produttore al consumatore in alternativa alla grande distribuzione. Il progresso non può essere illimitato, le nostre risorse si avviano all’esaurimento"questo il titolo del convegno organizzato dal Laboratorio Forza Uomo con il Patrociio del Comune di Atina, sabato 9... continua a leggere
Scritto da: Maria Paola Gianni
il 05/10/2010 | Ecologia e Localismo
Piccoli, piccolissimi, praticamente invisibili ad occhio nudo. Ma penetranti. Rappresentano "il pulviscolo del Terzo Millennio". Sono i "nanomateriali". Uno sciame di microparticelle, frutto delle nuove produzioni sempre più tecnologiche e futuriste. Ci sono, ma non... continua a leggere
Scritto da: Emiliano Zanichelli
il 05/10/2010 | Ecologia e Localismo
"Se in Italia ci fosse il nucleare, avremmo un Pil più alto", con questo teorema il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, individua nell’uranio la chiave per la crescita del paese. Eppure, il rilancio del nucleare comporterebbe una serie di considerevoli perdite.... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 05/10/2010 | Ecologia e Localismo
Stando ai dati raccolti dall'Agenzia Europea per l'Ambiente, e poi elaborati dall'Istat, sulla qualità dell'aria nelle città, quello dell'Italia in Europa sembra essere chiaramente un primato negativo. Nelle città dello stivale si continua a respirare una... continua a leggere
Scritto da: Elisabeth Zoja
il 05/10/2010 | Ecologia e Localismo
I cellulari all'ultimo grido sono piccoli e leggeri, ma ogni apparecchio contiene in minime quantità circa 60 materiali diversi. Ora, alcune di queste materie prime cominciano a scarseggiare: una questione da non sottovalutare considerando che il consumo di cellulari aumenta ogni... continua a leggere
Scritto da: Pamela Chiodi
il 05/10/2010 | Ecologia e Localismo
Il prossimo primo ottobre sarà messo in funzione il Sistri, cioè il Sistema per la Tracciabilità Informatica dei rifiuti, ma il suo funzionamento reale è un mistero. Dovranno utilizzarlo oltre 600 mila operatori tra esercizi commerciali, industrie e ditte di... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 05/10/2010 | Ecologia e Localismo
La più grave accusa che si può fare alla politica, alla burocrazia che ne è figlia, alle municipalizzate e alle società concessionarie che ne sono la diretta emanazione, è di essere incapaci di... continua a leggere
Scritto da: Piera Marsilio
il 05/10/2010 | Ecologia e Localismo
Nell’ambito di Naturalmente Verona si è svolto sabato 4 ottobre a Palazzo da Lisca in piazza Isolo, l’incontro "Tecnologie della decrescita e finanza etica, il... continua a leggere
Scritto da: Pietro Greco
il 05/10/2010 | Ecologia e Localismo
Non è ancora la primavera silenziosa delle grandi praterie americane di cui parlava Rachel Carson nel 1963, ma anche in Europa la più frizzante delle stagioni rischia di diventare meno sonora. La causa prima è sempre la stessa: le... continua a leggere
Scritto da: Susan Dabbous
il 05/10/2010 | Ecologia e Localismo
Sirkis dei Verdi brasiliani: «Ora ci alleiamo con chi accetta la moratoria contro la deforestazione». «Non sappiamo ancora chi appoggiare - afferma il vicepresidente... continua a leggere
Scritto da: Dario Tamburrano
il 05/10/2010 | Ecologia e Localismo
È online da pochissimi giorni la traduzione italiana di 'Post Carbon cities', un manuale di buon governo destinato agli amministratori locali che intendono lavorare affinché la comunità non si trovi impreparata di fronte al picco del petrolio. La versione italiana... continua a leggere
Scritto da: Luca Pardi
il 04/10/2010 | Ecologia e Localismo
Compare oggi su The Oil Drum: Europe un articolo del giornalista portoghese Jorge Nascimento Rodrigues precedentemente pubblicato sulla rivista settimanale portoghese Expresso. L'articolo, tradotto in inglese, informa sulle ultime dal mercato petrolifero secondo un recente rapporto... continua a leggere
Scritto da: Francesco Marrazzo
il 04/10/2010 | Ecologia e Localismo
La comunità scientifica tenta di fugare i dubbi. Può essere una rivoluzione. Energia per tutti e quasi a costo zero? La fusione nucleare che avviene nelle stelle si può ottenere in una cella elettrolitica grande quanto un bicchiere d'acqua e a... continua a leggere
Scritto da: Filippo Schillaci
il 04/10/2010 | Ecologia e Localismo
Vorrei riprendere e completare un discorso iniziato in un precedente articolo legandolo in maniera più diretta al tema della comunicazione. In un suo noto libro [1] Eric Fromm, partendo dalla constatazione che l’essere umano ha un costante bisogno di stimoli esterni e... continua a leggere
Scritto da: Jeremy Rifkin
il 04/10/2010 | Ecologia e Localismo
Jeremy Rifkin è stato presente a Woodstock 5 Stelle in video. Per lui è la seconda volta dopo Woodstock - USA nel 1969. Un veterano. E' stato uno degli opinion leader mondiali che hanno partecipato e parlato del nostro futuro a Cesena, completamente ignorati... continua a leggere