La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Italo Romano
il 14/07/2010 | Ecologia e Localismo
Siamo agli estremi confini meridionali della Provincia di Cosenza, nel Comune di Amantea, frazione Campora San Giovanni, più precisamente località Principessa. Qui, un’equipe di ricarcatori e studiosi del Gruppo Archeologico Alybas ha scoperto e portato... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 14/07/2010 | Ecologia e Localismo
C’è la provincia di Brescia al primo posto per il traffico illegale di rifuti in Lombardia. Il dato emerge dal sedicesimo Rapporto Ecomafie presentato da Legambiente, che nel 2009 ha censito nella sola Lombardia 855 infrazioni contro... continua a leggere
Scritto da: Luca Bonaccorsi
il 14/07/2010 | Ecologia e Localismo
Il viaggio inizia con un paradosso: sarà Bp a pagare l’elicottero che ci permette di testimoniare in prima persona il disastro ambientale della Deepwater Horizon, e gli interventi, finora senza successo, per arginare ... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 14/07/2010 | Ecologia e Localismo
Qualche giorno fa a Grugliasco, alle porte di Torino, le autorità, contornate da un nutrito codazzo di giornalisti, hanno presenziato all’inaugurazione del cantiere per la costruzione del nuovo forno inceneritore del Gerbido, prima di recarsi tutti quanti al rinfresco, dove... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/07/2010 | Ecologia e Localismo
Grande deve essere stato il raccapriccio dell’Universo all’apparire della vita. La geometrica perfezione siderale, l’esattezza dell’astratto, la cristallina purezza dell’inorganico venivano improvvisamente sconciate da qualcosa... continua a leggere
Scritto da: Susanna Dolci
il 13/07/2010 | Ecologia e Localismo
C’era un prete in una città di Romagna che cacciava il naso per tutto e, introducendosi nelle famiglie, in ogni affare domestico voleva mettere lo zampino. Era, d’altra parte, un onest’uomo e ... continua a leggere
Scritto da: Valeria Cometti
il 13/07/2010 | Ecologia e Localismo
... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 13/07/2010 | Ecologia e Localismo
Leader in Europa nel suo settore e con oltre 120 anni di esperienza, Savio è un’azienda storica nel campo dei serramenti e produce tutto ciò che apre e chiude finestre in alluminio. Un segmento che da anni si contrae, quello dei serramenti in alluminio,... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 13/07/2010 | Ecologia e Localismo
Il nome è biblico e promette un vero nuovo inizio: si chiama Eva, Ecovillaggio Autocostruito, il fiore della resurrezione dell’Abruzzo devastato dal terremoto. Lontano dalle polemiche che ancora incendiano il capoluogo aquilano, ridotto a una città fantasma,... continua a leggere
Scritto da: Peppe Carpentieri
il 12/07/2010 | Ecologia e Localismo
Il dibattito politico dice da 70 anni che: non c’è lavoro? Si inventa, siamo esseri umani creativi. Numerosi addetti nascono dall’indotto della ricerca e del riciclo dei materiali. Altri impieghi sono necessari nella riduzione della domanda di energia e nella diagnosi ... continua a leggere
Scritto da: Patrizia Gentilini*
il 12/07/2010 | Ecologia e Localismo
I fitofarmaci sono presenti in quasi la metà della frutta e verdura che consumiamo a tavola. Spesso contaminate anche le falde acquifere. Decine di studi confermano: gravi effetti sulla salute, specie dei bambini. ... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli
il 12/07/2010 | Ecologia e Localismo
Caritas in veritate è la terza enciclica di Benedetto XVI ed è un’enciclica sociale. Essa si inserisce nella tradizione delle encicliche sociali che, nella loro fase moderna, siamo soliti far iniziare con la Rerum novarum di Leone XIII ed arriva dopo diciotto anni... continua a leggere
Scritto da: Marcello Cini
il 12/07/2010 | Ecologia e Localismo
Quel «maledetto buco» continua a sputare petrolio. Nessuno riesce a tapparlo. Ma il mondo rischia di cominciare ad abituarcisi, anche se Obama fa il possibile per tenerci i riflettori puntati sopra, e per riuscire a conciliare la fame di petrolio dei suoi concittadini con ... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 12/07/2010 | Ecologia e Localismo
Mentre l’amministratore delegato della BP, Tony Hayward, stava volando negli Emirati Arabi per raccogliere denaro, in vista delle crescenti spese per le operazioni di contenimento della disastrosa fuoriuscita di greggio nel Golfo del Messico, la... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Bompan
il 12/07/2010 | Ecologia e Localismo
Il colosso britannico ha ricevuto oltre 100mila richieste di risarcimento e pagato 162 milioni di dollari, ed è ... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco
il 12/07/2010 | Ecologia e Localismo
I lettori di Repubblica si sono accorti che le carote vengono pagate 9 centesimi al chilogrammo al contadino che le produce, e quindi hanno fatto un rapido raffronto con quanto le pagano al supermercato. Il che, dal punto di vista del consumatore, è - o dovrebbe essere... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 12/07/2010 | Ecologia e Localismo
"Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce". Lao Tzu.Qualunque sia il suono: un tramestio di grandi fronde, uno schianto improvviso, un'eco di foglie sollevate da rami spezzati, noi... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 12/07/2010 | Ecologia e Localismo
Il nuovo conto energia è ormai una realtà. Il nuovo schema che entrerà in vigore il primo gennaio 2011 sino a tutto il 2013 e regolerà gli incentivi al fotovoltaico per gli impianti entrati in attività in... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 09/07/2010 | Ecologia e Localismo
Agri-business. I Semi della Distruzione Dal controllo del cibo al controllo del mondo F. William Engdahl Prezzo: € 18,50 continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 08/07/2010 | Ecologia e Localismo
Come le grandi multinazionali chimiche, petrolifere e i governisi... continua a leggere