La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Giuseppe Marino
il 23/07/2010 | Ecologia e Localismo
Tremorti, il ministro dello Scudo Fiscale, dei condoni, e del federalismo fecale, quello che ruba ai morti attraverso il prelievo dei conti dormienti dei nostri immigrati e dei parenti defunti, questo signore,... continua a leggere
Scritto da: Nanni Salio
il 23/07/2010 | Ecologia e Localismo
La produzione e l’utilizzo dell’energia elettronucleare non è che un capitolo, per quanto importante, del più ampio problema energetico. Insieme, possono essere inquadrati nel più generale tema delle questioni globali, complesse e... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Battaglia
il 23/07/2010 | Ecologia e Localismo
La Cina ha fatto incetta di energia fossile sfruttando la crisi globale. Ora si spera nella green technologyUna macchia nera che ormai ricopre 430 chilometri quadrati di mare, un disastro ecologico riconosciuto anche dai media cinesi che colpisce... continua a leggere
Scritto da: Simonetta Lombardo
il 23/07/2010 | Ecologia e Localismo
Simone Togni, segretario generale di Anev, l’associazione dei produttori dell’energia del vento, reagisce duramente al tentativo di associare l’intero settore industriale alle inchieste giudiziarie in corso continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 22/07/2010 | Ecologia e Localismo
Durante il suo breve tempo sulla Terra, la specie umana ha mostrato una notevole capacità di auto-distruggersi. I Cro-Magnon hanno mandato al creatore i pacifici Neanderthal. I conquistadores, con l’aiuto del vaiolo, hanno decimato le popolazioni... continua a leggere
Scritto da: Jon Wynne-Tyson
il 22/07/2010 | Ecologia e Localismo
Nonostante la ricca diversità di cibo che si trova nel mondo, un quarto della popolazione sta morendo di fame. Oggi la fame è un problema di massa in molte parti dell’Africa, dell’Asia e del Sud America e il futuro non promette nulla di buono. La popolazione... continua a leggere
Scritto da: Rutilio Sermonti
il 22/07/2010 | Ecologia e Localismo
Che la società che si definisce “progredita”, ovvero “avanzata”, non offra ai suoi giulivi componenti che una serie di bufale, da pagarsi a caro prezzo, è, per i redattori e collaboratori... continua a leggere
Scritto da: Pietro Dommarco
il 22/07/2010 | Ecologia e Localismo
Con una capacità di 155 milioni di metri cubi d'acqua, una potenzialità produttiva di 4.500 litri al secondo, un'altezza di 100 metri e una produzione di acqua potabile di 113.934.791 metri cubi, la diga del Pertusillo - nell'agro di Missanello, sul fiume Agri - è... continua a leggere
Scritto da: Camilla Minarelli ed Emanuele Bompan
il 22/07/2010 | Ecologia e Localismo
... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Bompan
il 21/07/2010 | Ecologia e Localismo
Dopo l’esplosione della piattaforma petrolifera, le coste dello Stato si sono trasformate in un enorme cimitero di molluschi. Il settore rischia di perdere 380 milioni di dollari. E scattano le speculazioni ... continua a leggere
Scritto da: Siulvia Ribeiro
il 21/07/2010 | Ecologia e Localismo
Tutti i semi transgenici esistenti sono controllati da sei imprese: Monsanto, Syngenta, DuPont, Dow, Bayer e Basf. Sono multinazionali del settore chimico che si impadroniscono delle compagnie di grani per controllare il mercato agricolo, vendendo semi che si... continua a leggere
Scritto da: Carlo Petrini
il 21/07/2010 | Ecologia e Localismo
... continua a leggere
Scritto da: Jim Thomas
il 20/07/2010 | Ecologia e Localismo
La BP non si fermerà alla pericolosa trivellazione in alto mare: la compagnia è incline a progetti ancora più rischiosi, inclusa la manipolazione genetica e la distruzione dell’atmosfera terrestre... I silenzi a volte vanno notati.... continua a leggere
Scritto da: Mario Agostinelli
il 20/07/2010 | Ecologia e Localismo
Boris Diop e Aminata Traoré sono due tra i maggiori intellettuali del Mali e del Senegal una volta uniti verso un sogno panafricano: entrambi ambientalisti, ... continua a leggere
Scritto da: Carlo Petrini
il 20/07/2010 | Ecologia e Localismo
Un milione e 400 mila firme contro la privatizzazione dell'acqua. Raccolte in circa tre mesi. Un record, ma la notizia è che la società civile non è morta, che si può provare a sopraffarla finché si vuole, ma c'è sempre un limite. Il retro della... continua a leggere
Scritto da: jacopo fo
il 19/07/2010 | Ecologia e Localismo
Ci ho messo quei trent’anni e passa ad arrivarci ma alla fine ci sono riuscito. In tutti questi anni ho potuto realizzare molto, e di questo ringrazio la fortuna. Sono meriti miei invece i numerosi fallimenti. Negli ultimi 35 anni si e' ripetuta... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 19/07/2010 | Ecologia e Localismo
Sulle coste del Golfo, sia ascoltando gli ecologisti che gli specialisti della fauna fino ai medesimi pescatori e uomini d'affari, il responso è del tutto simile; la compagnia BP non sta soltanto strozzando le notizie che concernono ciò che viene condotto in seguito al... continua a leggere
Scritto da: Rady Ananda
il 19/07/2010 | Ecologia e Localismo
La Corte Suprema Americana toglie la parziale interdizione all’erba medica Monsanto GM-(modificata geneticamente) Il 21 giugno, la Corte Suprema Americana ha rilasciato la tanto attesa decisione sulla prima ipotesi di raccolto geneticamente modificato, permettendo al... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 19/07/2010 | Ecologia e Localismo
“La politica del filo di paglia è fuori della storia, è contro la storia, è prima e dopo la storia. La rivoluzione del filo di paglia è possibile a ciascuno di noi, per scelta.”Masanobu Fukuoka – La rivoluzione del... continua a leggere
Scritto da: Alberto Castagnola
il 19/07/2010 | Ecologia e Localismo
Qualche considerazione sul più grave disastro ambientale degli Stati Uniti: Tralasciando le possibili analisi del disastro, ampiamente elaborate da molte fonti internazionali, sembra... continua a leggere