Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

La casta dell'acqua

il 23/07/2010 | Ecologia e Localismo

Tremorti, il ministro dello Scudo Fiscale, dei condoni, e del federalismo fecale, quello che ruba ai morti attraverso il prelievo dei conti dormienti dei nostri immigrati e dei parenti defunti, questo signore,... continua a leggere

Appello ai divoratori di futuro

il 22/07/2010 | Ecologia e Localismo

Durante il suo breve tempo sulla Terra, la specie umana ha mostrato una notevole capacità di auto-distruggersi. I Cro-Magnon hanno mandato al creatore i pacifici Neanderthal. I conquistadores, con l’aiuto del vaiolo, hanno decimato le popolazioni... continua a leggere

Le radici della fame

il 22/07/2010 | Ecologia e Localismo

Nonostante la ricca diversità di cibo che si trova nel mondo, un quarto della popolazione sta morendo di fame. Oggi la fame è un problema di massa in molte parti dell’Africa, dell’Asia e del Sud America e il futuro non promette nulla di buono. La popolazione... continua a leggere

Latte materno addio!

il 22/07/2010 | Ecologia e Localismo

Che la società che si definisce “progredita”, ovvero “avanzata”, non offra ai suoi giulivi componenti che una serie di bufale, da pagarsi a caro prezzo, è, per i redattori e collaboratori... continua a leggere

Pertusillo, diga invasa dal petrolio

il 22/07/2010 | Ecologia e Localismo

Con una capacità di 155 milioni di metri cubi d'acqua, una potenzialità produttiva di 4.500 litri al secondo, un'altezza di 100 metri e una produzione di acqua potabile di 113.934.791 metri cubi, la diga del Pertusillo - nell'agro di Missanello, sul fiume Agri - è... continua a leggere

OGM e crimine organizzato

il 21/07/2010 | Ecologia e Localismo

Tutti i semi transgenici esistenti sono controllati da sei imprese: Monsanto, Syngenta, DuPont, Dow, Bayer e Basf. Sono multinazionali del settore chimico che si impadroniscono delle compagnie di grani per controllare il mercato agricolo, vendendo semi che si... continua a leggere

La politica del bene comune

il 20/07/2010 | Ecologia e Localismo

Un milione e 400 mila firme contro la privatizzazione dell'acqua. Raccolte in circa tre mesi. Un record, ma la notizia è che la società civile non è morta, che si può provare a sopraffarla finché si vuole, ma c'è sempre un limite. Il retro della... continua a leggere