La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Michael T. Klare
il 08/07/2010 | Ecologia e Localismo
Non è strano che, per quanto terribili siano le notizie dal Golfo del Messico, i media non riescono a fare a meno di offrire una furtiva, chiaramente influenzata dal punto di vista BP, narrazione infarcita di speranze? Per esempio, eccovi un recente titolo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Badalini
il 08/07/2010 | Ecologia e Localismo
Il Vino: quale prodotto è maggiormente rappresentativo del territorio? Naturalmente parlo del vino artigianale, prodotto da vignaioli, non del vino di tipo industriale. A Marano di Valpolicella abbiamo aperto il primo punto vendita a chilometro zero del vino e chiamato KILOMARAZERO, un... continua a leggere
Scritto da: Erasmo Venosi
il 08/07/2010 | Ecologia e Localismo
Il problema centrale della politica energetica italiana è l’inversione delle scelte: dalla centralità dell’offerta a quella della domanda, la cui diminuzione comporta il non dovere accrescere l’offerta. Insomma: riduzione dei consumi alla fonte a parità di... continua a leggere
Scritto da: Irene Capozzi
il 08/07/2010 | Ecologia e Localismo
Addentrarsi tra le pagine di “Buen vivir. Per una democrazia della terra.” di Giuseppe De Marzo significa assistere al delinearsi di uno scenario che, collegandosi alle crisi della nostra piccola Italia, si ricongiunge ad una situazione di turbolenza e di insofferenza... continua a leggere
Scritto da: gab
il 07/07/2010 | Ecologia e Localismo
var addthis_exclude = 'print,email';var addthis_language = "it"; Secondo il rapporto Comuni Ricicloni in cima alla classifica Ponte nelle Alpi (BL) con l'83 per... continua a leggere
Scritto da: Marcello Moresco
il 07/07/2010 | Ecologia e Localismo
Nel pomeriggio di mercoledì 23 giugno, a Genova, si e’ tenuto il primo degli incontri “a tema” organizzati dal Circolo di Genova del Movimento per la Decrescita Felice. E’ stata una bella occasione di conoscenza reciproca e di confronto, che ha visto la... continua a leggere
Scritto da: Carlo Petrini
il 07/07/2010 | Ecologia e Localismo
Crollano i prezzi dei prodotti agricoli e le aziende sono sempre più in perdita. Ecco perché serve un nuovo patto tra consumatori e contadini Pretendiamo di pagare sempre meno. Così non ci si può lamentare per la qualità... continua a leggere
Scritto da: Alessandro De Pascale
il 07/07/2010 | Ecologia e Localismo
L’Istat pubblica uno studio per «delineare un quadro delle caratteristiche energetiche del Paese in vista del raggiungimento degli obiettivi prefissati per il 2020». Aumentano le rinnovabili, invariato il... continua a leggere
Scritto da: Roberto Burdese
il 07/07/2010 | Ecologia e Localismo
La spesa delle famiglie – Alimentari in ribasso, le soluzioni: meno spreco, più oculatezza e ritornare alla cucina degli avanzi ... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vergine
il 06/07/2010 | Ecologia e Localismo
E’ come se a un omicida colto in flagrante non venisse ritirato il porto d’armi. L’unica differenza è che in questo caso, a morire, non sono esseri umani ma capodogli, tartarughe, delfini, tonni e pesci spada. C’è qualcosa che non funziona nei mari... continua a leggere
Scritto da: Pietro Greco
il 06/07/2010 | Ecologia e Localismo
Viviamo, si dice, nell'era della conoscenza e dei beni sempre più immateriali. Ma mai il traffico internazionali di beni materiali è stato così intenso come in questo momento. Nel 2005 hanno attraversato i confini e sono... continua a leggere
Scritto da: Paul B. Farrell
il 05/07/2010 | Ecologia e Localismo
Il nostro pianeta "caldo, schiacciato, affollato" - e morente - è la prossima grande crisi Immaginate una società segreta, nome in codice "Avatar 2154", basato sulla data della "Guerra del 2154" tra le armate dei "Sec-Ops"... continua a leggere
Scritto da: Serena Milano
il 05/07/2010 | Ecologia e Localismo
... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 05/07/2010 | Ecologia e Localismo
Chi sono in realtà i pendolari? Una delle tante categorie eterogenee di cui fa parte la stragrande maggioranza di noi. Come gli automobilisti, i consumatori, i teleutenti, i pazienti della sanità pubblica e così via.Una categoria assai disomogenea, priva di... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 05/07/2010 | Ecologia e Localismo
La decrescita è donna. O comunque un fenomeno molto più femminile che maschile. Chi scrive è un uomo, felice di esserlo, innamorato delle caratteristiche delle persone equilibrate (uomini o donne che siano) che non devono... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 05/07/2010 | Ecologia e Localismo
In un ideale proseguimento del post relativo alla tariffa elettrica bioraria, vorrei spendere due parole sui nuovi pedaggi autostradali. Più volte qui abbiamo invocato un inasprimento dei costi del trasporto su gomma, privato e... continua a leggere
Scritto da: Naomi Klein
il 02/07/2010 | Ecologia e Localismo
Il disastro della Deepwater Horizon (piattaforma semisommergibile di perforazione) non è solo un incidente industriale - è una violenta ferita inflitta alla Terra stessa. In questo servizio speciale dalla costa del Golfo, una grande autrice e... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bologna
il 02/07/2010 | Ecologia e Localismo
Il recente rapporto del Worldwatch Institute "Vital Signs 2010" (pubblicato dalla Norton , vedasi il sito www.worldwatch.org e http://vitalsigns.worldwatch.org ) costituisce una straordinaria messa a punto dei dati... continua a leggere
Scritto da: Monica Tiengo
il 02/07/2010 | Ecologia e Localismo
Lasciamo Guandacol, il Chilechito e tante emozioni per andare in Patagonia, in Terra Mapuche…. Dopo 45 ore di viaggio, dopo aver cambiato 4 autobus e preso finalmente a noleggio un’auto arriviamo a El Maiten, nella provincia del Rio... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 02/07/2010 | Ecologia e Localismo
Un meteorite si è schiantato sulla Terra ed è più devastante di quello che cadde nella penisola dello Yucatàn e che segnò la fine dei dinosauri. Un meteorite formato da 6,5 miliardi di frammenti di specie umana che ha dato avvio alla sesta... continua a leggere