Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

L’energia del buon senso

il 12/07/2010 | Ecologia e Localismo

Il dibattito politico dice da 70 anni che: non c’è lavoro? Si inventa, siamo esseri umani creativi. Numerosi addetti nascono dall’indotto della ricerca e del riciclo dei materiali. Altri impieghi sono necessari nella riduzione della domanda di energia e nella diagnosi ... continua a leggere

Una catastrofe "artificiale"

il 12/07/2010 | Ecologia e Localismo

Quel «maledetto buco» continua a sputare petrolio. Nessuno riesce a tapparlo. Ma il mondo rischia di cominciare ad abituarcisi, anche se Obama fa il possibile per tenerci i riflettori puntati sopra, e per riuscire a conciliare la fame di petrolio dei suoi concittadini con ... continua a leggere

Petrolio: la prossima catastrofe

il 12/07/2010 | Ecologia e Localismo

Mentre l’amministratore delegato della BP, Tony Hayward, stava volando negli Emirati Arabi per raccogliere denaro, in vista delle crescenti spese per le operazioni di contenimento della disastrosa fuoriuscita di greggio nel Golfo del Messico, la... continua a leggere

Le carote, lo yogurt e la GDO

il 12/07/2010 | Ecologia e Localismo

I lettori di Repubblica si sono accorti che le carote vengono pagate 9 centesimi al chilogrammo al contadino che le produce, e quindi hanno fatto un rapido raffronto con quanto le pagano al supermercato. Il che, dal punto di vista del consumatore, è - o dovrebbe essere... continua a leggere

Kilovinozero un progetto work-in-progress

il 08/07/2010 | Ecologia e Localismo

Il Vino: quale prodotto è maggiormente rappresentativo del territorio? Naturalmente parlo del vino artigianale, prodotto da vignaioli, non del vino di tipo industriale. A Marano di Valpolicella abbiamo aperto il primo punto vendita a chilometro zero del vino e chiamato KILOMARAZERO, un... continua a leggere

È l’ora del “buen vivir”

il 08/07/2010 | Ecologia e Localismo

Addentrarsi tra le pagine di “Buen vivir. Per una democrazia della terra.” di Giuseppe De Marzo significa assistere al delinearsi di uno scenario che, collegandosi alle crisi della nostra piccola Italia, si ricongiunge ad una situazione di turbolenza e di insofferenza... continua a leggere

Cresce l’energia pulita

il 07/07/2010 | Ecologia e Localismo

L’Istat pubblica uno studio per «delineare un quadro delle caratteristiche energetiche del Paese in vista del raggiungimento degli obiettivi prefissati per il 2020». Aumentano le rinnovabili, invariato il... continua a leggere