Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Coronavirus, Ebola e le loro cause

il 03/03/2020 | Ecologia e Localismo

Coronavirus, Ebola e le loro cause

L’epidemia da coronavirus che sta spaventando il mondo ripropone con forza la questione del rapporto tra organismi e ambiente. Le più importanti epidemie che si sono manifestate negli ultimi decenni e che hanno colpito la specie umana (AIDS, Ebola, Influenza aviaria, Sars, Mers) sono dovute al... continua a leggere

Le api e l’inverno sparito

il 27/02/2020 | Ecologia e Localismo

Le api e l’inverno sparito

«Non dormono più»A causa di siccità e temperature miti il ciclo riproduttivo non si è interrotto:ora vagano nei prati alla ricerca di cibo. L’uomo non può fare a meno di loroSempre più spesso mi capita di venir colta da un desiderio che avrei ritenuto impossibile fino a qualche anno fa.... continua a leggere

Decrescita ordinata

il 26/02/2020 | Ecologia e Localismo

Decrescita ordinata

Ciò che sale prima o poi deve scendere. Tutto dipende da come scende. Da un pezzo, sappiamo che il sistema industriale globale è insostenibile, per mille motivi che non stiamo a ripetere. Solo che chi ci ha investito, chi lo dirige e chi semplicemente ci... continua a leggere

Fantasie sul coronavirus

il 23/02/2020 | Ecologia e Localismo

Fantasie sul coronavirus

Un’ipotesi  Se fossi al posto del Grande Inconscio, ovvero della Terra, o dell’Ecosfera, cosa farei come tentativo di guarire dal terribile male che mi affligge, cioè la civiltà industriale, ovvero lo sviluppo economico? Come primo tentativo di guarigione, proverei con qualche mezzo “di... continua a leggere

Il massimo che possiamo fare

il 17/02/2020 | Ecologia e Localismo

Il massimo che possiamo fare

I target climatici sembrano sensati, ma l’aver fissato dei target non significa che si sta facendo il massimo che  possiamo fare. Facciamo qualcosa di completamente diverso. La crisi non è imminente. La crisi è arrivata. I recenti inferni che si sono scatenati in Australia, le... continua a leggere

I costi sociali ed ambientali dell'e-commerce

il 11/02/2020 | Ecologia e Localismo

I costi sociali ed ambientali dell'e-commerce

Quanto costa l’e-commerce ? Non parliamo  - sia chiaro - dei costi d’invio dei singoli pacchetti, quanto piuttosto dell’impatto sociale ed ambientale che l’espansione delle consegne a domicilio stanno provocando sulle nostre città. In apparenza l’e-commerce sembra essere un... continua a leggere

Entri chi vuole

il 09/02/2020 | Ecologia e Localismo

Entri chi vuole

L’Italia è veramente una nazione stupefacente, dove tutto e il suo contrario sono possibili allo stesso tempo, come dimostrano i provvedimenti del governo Bisconte per contenere il Coronavirus. Mentre si bloccano tutti i voli da e per la Cina, per creare un cordone di sicurezza, si accettano... continua a leggere

Lild nelle vite degli altri

il 19/01/2020 | Ecologia e Localismo

Lild nelle vite degli altri

I discount Lidl di Torino, Bologna, Roma e Palermo sono stati di recente il set del reality show “Shop, Cook & Win!”, in onda sul Nove del digitale terrestre, con gli chef Simone Rugiati e Matteo Torretta che nei monitor di videosorveglianza scrutavano attentamente i clienti, scegliendone... continua a leggere

Nuovo modello di sviluppo?

il 16/01/2020 | Ecologia e Localismo

Nuovo modello di sviluppo?

Crescita e sviluppo   Si sente parlare molto spesso di cambiamento, svolta epocale, green economy, “nuovo modello di sviluppo”, e simili. Ma in realtà non si vuole cambiare niente: infatti in queste espressioni è sottinteso che ogni modifica dovrà avvenire... continua a leggere

Nel 2020 rigeneriamoci insieme alla natura

il 11/01/2020 | Ecologia e Localismo

Nel 2020 rigeneriamoci insieme alla natura

Possiamo lasciare a casa le nostre ansie per l’ecologia se diamo una mano rigenerare i mari e aiutare l’ambiente. Sarà un anno difficile. Non ci sarà solo una escalation del degrado del clima, ma dovremo sopportare anche quei killer-pagliacci che hanno preso il potere in certi... continua a leggere

Il fuoco e l'occidente

il 10/01/2020 | Ecologia e Localismo

Il fuoco e l'occidente

   Quattro grandi incendi stanno devastando la Terra, uccidendo centinaia di milioni di esseri senzienti e distruggendo interi ecosistemi, causando sofferenze difficilmente immaginabili. Amazzonia, Siberia, Africa equatoriale, Australia (oltre a quelli “abituali” del sud-est asiatico): dei... continua a leggere