La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 06/11/2019 | Ecologia e Localismo
Come afferma Serge Latouche, “Lo sviluppo è stato ed è l’occidentalizzazione del mondo”. Lo sviluppo infatti si identifica con la crescita economica realizzata mediante la concorrenza selvaggia, le diseguaglianze sociali, lo sfruttamento indiscriminato delle risorse... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 06/11/2019 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 22/10/2019 | Ecologia e Localismo
Mi domando dove sia la sapienza degli uomini che, pur davanti all’evidenza dei guasti disastrosi che procurano all’ecosistema bruciando carbone, petrolio, gas, continuano addirittura a fare guerre, colpi di stato, esercitano la corruzione pur di continuare a procurarli e venderli, anche se... continua a leggere
Scritto da: Saverio Pipitone
il 22/10/2019 | Ecologia e Localismo
8.30 di giovedì 22 agosto 2019. Nelle adiacenti megastrutture Designer Outlet e Fashion Outlet di Parndorf è il giorno del Late Night Shopping: sconti eccezionali fino all’80% e chiusura alle 23.00. Posizionate strategicamente in Austria, al confine con Slovacchia e Ungheria, racchiudono 230... continua a leggere
Scritto da: Saverio Pipitone
il 16/10/2019 | Ecologia e Localismo
In principio fu esplosione di stelle in collisione con il forgiarsi di una bianca e lucente materia metallica che cadde sulla Terra. Nel 1901 quel metallo cosmico venne isolato, mediante un processo di separazione per cristallizzazione, dallo spettroscopista e chimico francese Eugène-Anatole... continua a leggere
Scritto da: Paolo D'Arpini
il 16/10/2019 | Ecologia e Localismo
La Terra è la nostra casa e Umanità è la capacità di riconoscersi con tutto ciò che vive...Parecchi anni fa aiutai l'amico Peter Boom a rendere in italiano “2020- Il nuovo Messia” un libricino di fanta-ecologia in cui si immaginala fine del mondo in seguito ad una serie di catastrofi... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 15/10/2019 | Ecologia e Localismo
(Foto di Italia che Cambia) Guido Dalla Casa è uno studioso e saggista impegnato da tempo nel movimento ecologista, fautore di una critica radicale del sistema attuale. continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 13/10/2019 | Ecologia e Localismo
Come popolazione umana, l’unica specie che ormai non ha più alcun competitor a frenarne l’espansione, siamo aumentati di quattro volte in centoventi anni, di due volte in appena settanta. Di tre volte, nello stesso periodo, sono aumentate quelle forme di organizzazione politica che chiamiamo... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot
il 13/10/2019 | Ecologia e Localismo
Il grande colpo dei grandi inquinatori è stato buttaci addosso tutta la colpa della crisi climaticaI giganti dei combustibili fossili conoscono da decenni quanti e quali sono i danni che producono, ma si sono inventati il modo per scaricare le responsabilità su di noi.Smettiamola di chiamarla... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 06/10/2019 | Ecologia e Localismo
Abbiamo sentito molta gente dire questa storia del clima è una bufala inventata dalla mamma di Greta per vendere il suo libro, dovremmo pensare piuttosto ai problemi veri, come la plastica... Ci siamo rivolti a Franco Bottiglia, docente di Plasticologia... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 04/10/2019 | Ecologia e Localismo
Il movimento FridaysForFuture si sta fortunatamente estendendo e ha un discreto séguito anche in Italia. La sua nascita, ad opera della giovanissima svedese Greta Thunberg, è strettamente legata alla richiesta di azioni per attenuare e poi far cessare i cambiamenti climatici causati dai... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 02/10/2019 | Ecologia e Localismo
La bellezza della teologia gaiana è che, contrariamente alla teologia ordinaria, non dovete fidarvi soltanto di relazioni di seconda mano circa il soggetto dei vostri studi. Gaia esiste e potete percepirla tutt’intorno a noi. Allora, la domanda è: che cosa è, o anche: chi è... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 02/10/2019 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 02/10/2019 | Ecologia e Localismo
Nel pragmatico mondo anglosassone, quando si vuole alludere alle vere ragioni di un comportamento, si usa dire Follow the money, segui il denaro. Non è sempre vero, per fortuna, ma nel caso del fenomeno Greta Thunberg, la pasionaria del clima affetta dalla malattia di Asperger, l’indagine sui... continua a leggere
Scritto da: Naomi Klein
il 28/09/2019 | Ecologia e Localismo
L’autrice di “No Logo” parla di soluzioni alla crisi climatica, di Greta Thunberg, dei primi scioperi contro la natalità e di cosa ne pensa. Naomi Klein: “Si dovranno fare i conti con questo consumo infinito di usa e getta.” Come mai pubblica questo... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 28/09/2019 | Ecologia e Localismo
Ieri vaste manifestazioni di matrice ecologista, in Italia e nel mondo, hanno suscitato impressione e grandi entusiasmi. Vedere tante persone, soprattutto giovani, mobilitarsi in massa per qualcosa di importante, qualcosa che va al di là delle immediatezze e superficialità di cui siamo... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 28/09/2019 | Ecologia e Localismo
Perché le classi dominanti sponsorizzano e promuovono le proteste ambientali?Perché di fronte alle "potenze emergenti" che sono diventate capaci di pretendere la loro parte questa riduzione si imporrà.Essendo il consumo uno dei cardini su cui si regge il consenso di questo sistema il passaggio... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 28/09/2019 | Ecologia e Localismo
Che la stragrande maggioranza della comunità scientifica ritenga che il cambiamento del clima sia sopratutto di origine antropica è un fatto. Dato che non sono né un climatologo né uno scienziato non posso ignorare questo fatto. Tuttavia, la questione dell'ambiente e in generale... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 27/09/2019 | Ecologia e Localismo
Solo in un’epoca ipocrita, superficiale, ipnotizzata dai media, attenta al clamore e ignara della sostanza, si poteva creare un fenomeno come quello di Greta Thunberg diventata nel giro di un solo anno una superstar, invitata all’Onu e corteggiata dai grandi della terra e anche da importanti... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 25/09/2019 | Ecologia e Localismo
continua a leggere