La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Élemire Zolla
il 10/06/2010 | Ecologia e Localismo
Quando le fabbriche imbruttirono i paesaggi e lo spirito che aveva spinto a erigerle contaminò le menti, il lamento dei poeti e dei dotti non commosse nessuno. Che profitto producono i poeti e i dotti? Come può essere vero ciò che non rende e non serve a niente? insiste ... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 10/06/2010 | Ecologia e Localismo
Sono passati quasi 26 anni da quella che è stata definita la "Hiroshima dell’industria chimica", ma a Bhopal non sembrano esserci speranze di giustizia per le decine di migliaia di vittime di quello che è stato uno dei peggiori disastri della storia indiana.... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 10/06/2010 | Ecologia e Localismo
"Se siamo capaci di riempire gli stadi per una squadra di calcio o per un cantante, se siamo capaci di affollare un palasport per un comico, riempiamo i 3.000 posti del Teatro Tendastrice per far vedere che ci siamo". Con queste parole il Dott. Stefano Montanari invita tutti a... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Spiniello
il 09/06/2010 | Ecologia e Localismo
E’... continua a leggere
Scritto da: Ezio Bertok
il 09/06/2010 | Ecologia e Localismo
La battaglia per l'acqua pubblica e di tutti sta pian piano prendendo la forma di un movimento condiviso e senza barriere di concetto, che porta con sé la riscoperta sociale del bene comune caricando di entusiasmo soprattutto i giovani, in prima fila in queste settimane per i... continua a leggere
Scritto da: gab
il 09/06/2010 | Ecologia e Localismo
Cento scienziati nei Paesi Bassi si sono schierati per chiedere la fine degli allevamenti zootecnici di tipo industriali. In una carta di intenti hanno chiarito i problemi degli allevamenti di massa, mostrando le possibili via di uscita e... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 09/06/2010 | Ecologia e Localismo
Un unico conto finale, così alcuni Tg hanno descritto l'epilogo del disastro nel Golfo del Messico. Peccato che l'epilogo ancora non ci sia stato. La perdita di greggio, infatti, continua. Intanto, in giro per il web e sui canali non ufficiali di informazione sono tante le voci... continua a leggere
Scritto da: Valerio Ceva Grimaldi
il 09/06/2010 | Ecologia e Localismo
I medici segnalano che sette bambini che vivono nella stessa zona della città si sono ammalati di questa grave patologia. «Caso raro, siamo preoccupati». Sotto accusa l’inquinamento ambientale ... continua a leggere
Scritto da: proposta di legge
il 08/06/2010 | Ecologia e Localismo
Norme a favore dell’agricoltura di piccola scala, dimensionata sul lavoro contadino e sull’economia familiare e orientata all’autoconsumo e alla vendita diretta.PREMESSAConsiderando:a. le ragioni di dignità, uguaglianza e diritto al lavoro previsti dai primi... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 08/06/2010 | Ecologia e Localismo
Mentre tutto indica che le operazioni per contenere la fuoriuscita di greggio nel Golfo del Messico potrebbero proseguire senza successo ancora per parecchi mesi, continuano ad emergere sempre più chiaramente i legami tra la... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 08/06/2010 | Ecologia e Localismo
Città di transizione, Decrescita felice e Comuni virtuosi. Tre realtà con origini diverse, ma da sempre accomunate dal desiderio di muoversi verso un ordine sociale che superi il forsennato consumo di combustibili fossili e di petrolio a basso costo. Tre movimenti che ora hanno... continua a leggere
Scritto da: Diego Carmignani
il 08/06/2010 | Ecologia e Localismo
Nell’Anno internazionale della biodiversità, con cui l’Onu intende promuovere la tutela delle numerose specie che popolano la Terra e scongiurare l’inesorabile impoverimento degli ecosistemi, la giornata di oggi assume una rilevanza particolare, essendo... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 08/06/2010 | Ecologia e Localismo
Lo rende noto l'Aspo rivelando i dati di Aie e Governo Usa Aspo-Italia, la sezione italiana dell'associazione scientifica il cui... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 08/06/2010 | Ecologia e Localismo
Dopo oltre 25 anni dalla fuga di gas da un impianto della Union Carbide che uccise almeno 25.000 persone a Bhopal, in India ci sono state 8 condanne per negligenza criminale per il peggior disastro industriale del mondo. Tra gli otto... continua a leggere
Scritto da: Pietro Greco
il 08/06/2010 | Ecologia e Localismo
I successi non mancano. L'obiettivo di riduzione delle emissioni di carbonio da parte delle 1.000 industrie più inquinanti del paese previsto per il 2010 è stato raggiunto già nel 2008: e in atmosfera... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 07/06/2010 | Ecologia e Localismo
Le ricerche sui semi OGM sono state finanziate dal governo degli Stati Uniti fin dal 1983, quando, tramite il Dipartimento dell'Agricoltura (USDA), ha iniziato a collaborare con l'azienda Delta & Pine Land (DP&L), in seguito divenuta parte del gruppo Monsanto. Lo scopo di... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 07/06/2010 | Ecologia e Localismo
Il giorno dell'Apocalisse dei semi nel Mare Artico Bill Gates si è fatto promotore di un progetto volto alla costruzione di una gigantesca banca dei semi a Svalbard, sul mare Barents, a circa 1,100 Km polo nord. Si tratta di un... continua a leggere
Scritto da: Guido Sinatti
il 07/06/2010 | Ecologia e Localismo
Qui di seguito pubblichiamo un importante articolo dell'autorevole agenzia Reuters, che contiene importanti indiscrezioni che la Commissione europea ha evidentemente lasciato filtrare pochi giorni fa sul progetto di nuova regolamentazione della coltivazione degli Ogm in Europa.A nostro avviso... continua a leggere
Scritto da: Antonio Felice
il 07/06/2010 | Ecologia e Localismo
Sembrava un'idea un po' così; verrà invece realizzata ed è un'ottima idea. Si tratta del G20 delle regioni ortofrutticole d'Europa: un vertice degli assessori all'agricoltura delle regioni dell'UE a più forte vocazione ortofrutticola per... continua a leggere
Scritto da: Luca Zaia
il 07/06/2010 | Ecologia e Localismo
Non ha certo cambiato idea l'ex ministro alle Politiche Agricole da quando è diventato (solo) presidente del Veneto. E continua il confronto con Galan "La mia posizione è chiara: gli Ogm non servono all'agricoltura, servono alle multinazionali, questo... continua a leggere