Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

La fusione è esplosa

il 15/06/2010 | Ecologia e Localismo

La fusione nucleare? Ancora un paio di decenni e sarà pronta. Sono sessant'anni che si cerca un modo, controllato e affidabile, di ricavare energia utile dalla reazione di fusione nucleare controllata. Una fonte rinnovabile e, almeno... continua a leggere

Intervista a Fritjof Capra (seconda parte)

il 14/06/2010 | Ecologia e Localismo

Vi proponiamo la seconda parte dell'intervista che Matteo Andreozzi ha fatto al fisico austriaco Fritjof Capra a margine del IX Congresso Nazionale di Medicina Omeopatica organizzato dalla FIAMO (Federazione Italiana Associazioni e Medici Omeopati) a Verona dal 28 al 30 maggio 2010.... continua a leggere

Ierobotanica

il 13/06/2010 | Ecologia e Localismo

La “Ierobotanica, un’Ecologia Preistorica del Sacro” è una ricerca sulle Piante Sacre dell’Italia antica, oggetto di culto nelle civiltà protostoriche, etrusche e greco-romane... continua a leggere

Complottismo? No, grazie.

il 10/06/2010 | Ecologia e Localismo

Se la definizione di “complottismo” è “vedere dappertutto trame oscure e cospirazioni” (anche, teoricamente, dove non ce ne siano), allora luogocomune non è mai stato così lontano da questo atteggiamento mentale. Qui i fatti comprovati... continua a leggere

Verità segrete esposte in evidenza

il 10/06/2010 | Ecologia e Localismo

Quando le fabbriche imbruttirono i paesaggi e lo spirito che aveva spinto a erigerle contaminò le menti, il lamento dei poeti e dei dotti non commosse nessuno. Che profitto producono i poeti e i dotti? Come può essere vero ciò che non rende e non serve a niente? insiste ... continua a leggere

Si scrive acqua si legge "speranza"

il 09/06/2010 | Ecologia e Localismo

La battaglia per l'acqua pubblica e di tutti sta pian piano prendendo la forma di un movimento condiviso e senza barriere di concetto, che porta con sé la riscoperta sociale del bene comune caricando di entusiasmo soprattutto i giovani, in prima fila in queste settimane per i... continua a leggere