La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Ferruccio Sansa e Marco Preve
il 15/06/2010 | Ecologia e Localismo
L'Italia è come l'Amazzonia, sta scomparendo. Ogni settimana ettari di verde si trasformano in ettari di cemento. Un prato non è più un prato, ma un business. Ogni giorno appaiono gru, seconde e terze... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva, Helena Norberg-Hodge e altri
il 15/06/2010 | Ecologia e Localismo
MANIFESTO SUL FUTURO DEI SISTEMI DI CONOSCENZA Sovranità della conoscenza per... continua a leggere
Scritto da: Alessandro De Pascale
il 15/06/2010 | Ecologia e Localismo
Si moltiplicano i clienti e le società che scelgono le fonti rinnovabili per avere la corrente elettrica. Ecco come orientarsi tra le diverse offerte e le due certificazioni per capire come... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Bindi
il 15/06/2010 | Ecologia e Localismo
Salgono a 1200 i distributori di latte fresco alla spina gestiti direttamente dai produttori agricoli con un aumento del 20 per cento in un anno. Una risposta decisa alle truffe perpetrate dall’industria lattiera, che utilizza latte in polvere proveniente... continua a leggere
Scritto da: Marco Antonini
il 15/06/2010 | Ecologia e Localismo
«L’energia eolica è la soluzione chiave contro la minacciosa crisi energetica, la nostra grossa dipendenza dai carburanti fossili limitati e la crisi del cambiamento climatico». Questo il forte messaggio lanciato nel mondo ... continua a leggere
Scritto da: Pietro Greco
il 15/06/2010 | Ecologia e Localismo
La fusione nucleare? Ancora un paio di decenni e sarà pronta. Sono sessant'anni che si cerca un modo, controllato e affidabile, di ricavare energia utile dalla reazione di fusione nucleare controllata. Una fonte rinnovabile e, almeno... continua a leggere
Scritto da: Tom Bosco
il 14/06/2010 | Ecologia e Localismo
Apprendo da televideo che domani (martedì 15 giugno) il presidente Obama avrebbe in programma un discorso alla nazione,... continua a leggere
Scritto da: Matteo Andreozzi
il 14/06/2010 | Ecologia e Localismo
Vi proponiamo la seconda parte dell'intervista che Matteo Andreozzi ha fatto al fisico austriaco Fritjof Capra a margine del IX Congresso Nazionale di Medicina Omeopatica organizzato dalla FIAMO (Federazione Italiana Associazioni e Medici Omeopati) a Verona dal 28 al 30 maggio 2010.... continua a leggere
Scritto da: Jeremy Rifkin - Carlo Petrini
il 14/06/2010 | Ecologia e Localismo
... continua a leggere
Scritto da: Alfiero Grandi
il 14/06/2010 | Ecologia e Localismo
Dopo il referendum del 1987 molti di noi si erano messi il cuore in pace ritenendo - come si è visto purtroppo a torto - che il nucleare come fonte energetica fosse ormai esclusa dal nostro paese. E' stato un errore. Il fronte... continua a leggere
Scritto da: Federico Tulli
il 14/06/2010 | Ecologia e Localismo
Anche quest’anno le coste del Mediterraneo sono invase da diverse specie voraci di uova e larve di pesce. A rischio l’intero ecosistema marino. Il biologo Silvio Greco: «Colpa di... continua a leggere
Scritto da: Chiara Paolin
il 14/06/2010 | Ecologia e Localismo
Sull'Avvenire la centrale di Flamanville, in costruzione sulla Manica, viene definita "modello per l'Italia". E San Pietro si riempie di pubblicità Enel“Aò, co' tutti 'sti cartelloni pare de sta' all'Olimpico". L'impagabile sintesi... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 13/06/2010 | Ecologia e Localismo
La vallonea, "Quercus macrolepis", detta anche quercia greca, è una pianta arborea appartenente alla famiglia delle Fagacee (genere Quercus, sezione Cerris), caratterizzata da una cupola molto grande che è il prodotto più tipico della pianta, utilizzato... continua a leggere
Scritto da: Hank Bruce
il 13/06/2010 | Ecologia e Localismo
I programmi di terapia orticolturale (HT) per disabili mentali vengono applicati da molto tempo. Il primo programma HT nel paese venne iniziato nel 1798 a Philadelphia dal dottor Benjamin Rush,... continua a leggere
Scritto da: Mario Giannitrapani
il 13/06/2010 | Ecologia e Localismo
La “Ierobotanica, un’Ecologia Preistorica del Sacro” è una ricerca sulle Piante Sacre dell’Italia antica, oggetto di culto nelle civiltà protostoriche, etrusche e greco-romane... continua a leggere
Scritto da: Daniela Sciarra
il 13/06/2010 | Ecologia e Localismo
Per porre fine alla storica impasse sui pro e i contro agli Ogm, l’Europa prende in considerazione la strategia del presidente della Commissione europea, José Manuel Barroso, che delega ai singoli governi nazionali la scelta delle politiche da adottare in materia di Ogm. Quella... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 11/06/2010 | Ecologia e Localismo
Joseph François Babinski, morto nel 1935, che è stato uno dei più grandi neurologi del mondo, disse un giorno ad André Falize, già presidente della «Société pour la protection des animaux» di Parigi (citato in: Guglielmo Bonuzzi,... continua a leggere
Scritto da: Daniela Sciarra
il 11/06/2010 | Ecologia e Localismo
Per porre fine alla storica impasse sui pro e i contro agli Ogm, l’Europa prende in considerazione la strategia del presidente della Commissione europea, José Manuel Barroso, che delega ai singoli governi nazionali la scelta delle politiche da adottare in materia di Ogm. Quella... continua a leggere
Scritto da: Luca Bernardini - Valter Musso - Daniela Corso
il 10/06/2010 | Ecologia e Localismo
... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 10/06/2010 | Ecologia e Localismo
Se la definizione di “complottismo” è “vedere dappertutto trame oscure e cospirazioni” (anche, teoricamente, dove non ce ne siano), allora luogocomune non è mai stato così lontano da questo atteggiamento mentale. Qui i fatti comprovati... continua a leggere