La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Bruno Picozzi
il 17/06/2010 | Ecologia e Localismo
GERMANIA. Un reportage di tre puntate sul mondo delle fonti alternative tedesche. Non solo vento e sole, ma anche nuove tecniche per tirare fuori gigawatt dall’erba o dalle maree. E il nucleare non... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 17/06/2010 | Ecologia e Localismo
Il sindaco di San Francisco, ha deciso che i cellulari in vendita nella sua città indichino oltre al prezzo e alle caratteristiche tecniche, anche il livello di radiazioni, misurato dal cosiddetto SAR (Specific Absorption Rate), altrimenti detto... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 17/06/2010 | Ecologia e Localismo
Parole, parole e ancora parole. Un tempo bastavano, ora non più. Barack Obama l'altra notte ha parlato della marea nera, rivolgendosi alla nazione, dallo Studio Ovale, nell'ora di massimo ascolto televisivo, come accade... continua a leggere
Scritto da: Carlo Petrini
il 17/06/2010 | Ecologia e Localismo
Si tranquillizzino il Nanni Moretti di "Bianca", Walter Veltroni e tutti gli altri nutelliani d´Italia. La Nutella non diventerà mai fuorilegge. Sono sicuro che non me ne avrà il vicepresidente del Gruppo Ferrero, Francesco... continua a leggere
Scritto da: Kate Johnston
il 17/06/2010 | Ecologia e Localismo
Da quando una piattaforma di trivellazione della British Petroleum è esplosa al largo delle coste della Louisiana lo scorso 20 aprile, si stima che ogni giorno 5000 barili di greggio si spandano nel Golfo... continua a leggere
Scritto da: Lucia Cuffaro
il 16/06/2010 | Ecologia e Localismo
Musica e impegno ambientale: un contagio che nasce negli anni Sessanta e che fa leva sull'idea che i versi di una canzone possano smuovere le coscienze verso il rispetto del pianeta. Da Celentano ai Nomadi, da Bjork ai Pearl Jam, un excursus tra le note della "musica ecologica".... continua a leggere
Scritto da: Paolo Scroccaro
il 16/06/2010 | Ecologia e Localismo
“L’illimitata crescita economica convenzionale (cioè la crescita del prodottointerno lordo, pil) non solo è impossibile ma è anche indesiderabile. Il pilmisura il reddito economico e non il benessere. Ciò che veramente occorre... continua a leggere
Scritto da: Sonia Toni
il 16/06/2010 | Ecologia e Localismo
E dal menefreghismo ambientale, di cui ci siamo occupati un paio di mesi fa, passiamo a quella che definirei “ecologia del voglio ma non posso”. I governanti della terra fanno a gara nel dichiararsi amici dell’ambiente, pronti a varare la panacea che abbasserà... continua a leggere
Scritto da: Mario Tozzi
il 16/06/2010 | Ecologia e Localismo
Nonostante buoni propositi e scelte coraggiose, le riserve naturali italiane sono pesantemente colpite dalla Finanziaria. I tagli del 50 per cento significano una condanna a morte per la biodiversità. Un ottimo documento... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 16/06/2010 | Ecologia e Localismo
In Italia non ci sono solo cattive notizie quando si parla di agevolazioni per chi vuole passare dal consumo di combustibili fossili all’efficienza delle rinnovabili. Ermes Drigo, tra i promotori dell’iniziativa Portogruaro città solare, nell'intervista che segue ci parla... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva, Helena Norberg-Hodge e altri
il 15/06/2010 | Ecologia e Localismo
B. PRINCIPI PER UN NUOVO MODELLO DI CONOSCENZA CHE GARANTISCAUN PIANETA VITALECapitolo 4I NUOVI MODELLI ALIMENTARI E AGRICOLI DOVREBBERO IMPARAREDALLA SCIENZA OLISTICA DELLA VITALa sopravvivenza dell’uomo dipende dalla capacità della nostra specie dimantenere e preservare la... continua a leggere
Scritto da: Ferruccio Sansa e Marco Preve
il 15/06/2010 | Ecologia e Localismo
L'Italia è come l'Amazzonia, sta scomparendo. Ogni settimana ettari di verde si trasformano in ettari di cemento. Un prato non è più un prato, ma un business. Ogni giorno appaiono gru, seconde e terze... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva, Helena Norberg-Hodge e altri
il 15/06/2010 | Ecologia e Localismo
MANIFESTO SUL FUTURO DEI SISTEMI DI CONOSCENZA Sovranità della conoscenza per... continua a leggere
Scritto da: Alessandro De Pascale
il 15/06/2010 | Ecologia e Localismo
Si moltiplicano i clienti e le società che scelgono le fonti rinnovabili per avere la corrente elettrica. Ecco come orientarsi tra le diverse offerte e le due certificazioni per capire come... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Bindi
il 15/06/2010 | Ecologia e Localismo
Salgono a 1200 i distributori di latte fresco alla spina gestiti direttamente dai produttori agricoli con un aumento del 20 per cento in un anno. Una risposta decisa alle truffe perpetrate dall’industria lattiera, che utilizza latte in polvere proveniente... continua a leggere
Scritto da: Marco Antonini
il 15/06/2010 | Ecologia e Localismo
«L’energia eolica è la soluzione chiave contro la minacciosa crisi energetica, la nostra grossa dipendenza dai carburanti fossili limitati e la crisi del cambiamento climatico». Questo il forte messaggio lanciato nel mondo ... continua a leggere
Scritto da: Pietro Greco
il 15/06/2010 | Ecologia e Localismo
La fusione nucleare? Ancora un paio di decenni e sarà pronta. Sono sessant'anni che si cerca un modo, controllato e affidabile, di ricavare energia utile dalla reazione di fusione nucleare controllata. Una fonte rinnovabile e, almeno... continua a leggere
Scritto da: Tom Bosco
il 14/06/2010 | Ecologia e Localismo
Apprendo da televideo che domani (martedì 15 giugno) il presidente Obama avrebbe in programma un discorso alla nazione,... continua a leggere
Scritto da: Matteo Andreozzi
il 14/06/2010 | Ecologia e Localismo
Vi proponiamo la seconda parte dell'intervista che Matteo Andreozzi ha fatto al fisico austriaco Fritjof Capra a margine del IX Congresso Nazionale di Medicina Omeopatica organizzato dalla FIAMO (Federazione Italiana Associazioni e Medici Omeopati) a Verona dal 28 al 30 maggio 2010.... continua a leggere
Scritto da: Jeremy Rifkin - Carlo Petrini
il 14/06/2010 | Ecologia e Localismo
... continua a leggere