Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Decalogo della sostenibilità

il 04/06/2010 | Ecologia e Localismo

Pochi punti, ma chiari: per combattere il cambiamento climatico serve un'azione forte e ad ogni livello per cambiare modello economico e stile di vita. L'organizzazione equosolidale Fair a Bonn assieme a Climate Justice Now! per rilanciare la mobilitazione verso la COP16 di... continua a leggere

Km0, la salvezza per l'economia italiana

il 03/06/2010 | Ecologia e Localismo

I dati relativi al commercio di frutta e verdura in Italia sono preoccupanti. Soprattutto per quanto riguarda l'aumento delle importazioni e la tendenza al consumo globale. Gli addetti ai lavori cercano di stringere alleanze con la "grande distribuzione", ma la soluzione giusta... continua a leggere

Paul Connett, un mondo a "rifiuti zero"

il 03/06/2010 | Ecologia e Localismo

Paul Connett, ideatore della strategia “zero waste” adottata con successo in molte città americane, canadesi e neozelandesi, è da poco tornato in Italia per un ciclo di conferenze. Dalle nostre parti però le sue teorie vengono spesso viste con diffidenza, ed il... continua a leggere

Il metano del Golfo

il 01/06/2010 | Ecologia e Localismo

Sono passati oltre 40 giorni dall'incidente alla piattaforma Bp nel Golfo del Messico, ma ancora non sappiamo né come fermare la fuoriuscita di petrolio né quanto petrolio sia uscito dal pozzo ormai libero. L'incertezza... continua a leggere

Nucleare: no della scienza Usa

il 31/05/2010 | Ecologia e Localismo

Deve essere stata una brutta sopresa, per il Segretario all'Energia degli Stati Uniti, Steven Chu, leggere la lettera indirizzatagli dal professor Ernest Sternglass. Una brutta sopresa perchè l'amministrazione Obama sta rilanciando l'uso... continua a leggere

Il Granaio della Memoria

il 31/05/2010 | Ecologia e Localismo

Al prossimo incontro di Terra Madre, che si terrà a ottobre, Slow Food distribuirà mille telecamere a mille comunità indigene e contadine nel mondo. L’idea è quella di raccogliere riti, racconti e musiche per dar vita a un "Granaio della Memoria" in... continua a leggere

La fiaba di Re Obesità

il 30/05/2010 | Ecologia e Localismo

Re Obesità sedeva maestoso su un cuscino enorme in cima ad un trono composto di grasso animale solidificato a contemplare il suo regno.Gli ultimi 30 anni sono stati ottimali per Obesità: in questo periodo in USA il numero di bambini seriamente soprappeso è triplicato.Milioni di... continua a leggere

Il bluff della soia buona

il 30/05/2010 | Ecologia e Localismo

Leguminosa coltivata da 5.000 anni in oriente, molto ricca di proteine, azotofissatrice, la soia coltivata nei luoghi e dai soggetti giusti, in modiche quantità e secondo i principi dell'agroecologia potrebbe contribuire all'alimentazione umana... continua a leggere

Se nessuno controlla lo stato delle dighe

il 28/05/2010 | Ecologia e Localismo

Ha un risvolto poco noto, ma comunque preoccupante, il disastroso terremoto dell’Aquila. Un risvolto che ha segnato una sorta di campanello di allarme: lo stato delle 541 dighe italiane e specie di quelle abruzzesi. Un risvolto che ha costretto tutti gli organismi di sorveglianza (dalla... continua a leggere