La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Michele Paris
il 08/06/2010 | Ecologia e Localismo
Mentre tutto indica che le operazioni per contenere la fuoriuscita di greggio nel Golfo del Messico potrebbero proseguire senza successo ancora per parecchi mesi, continuano ad emergere sempre più chiaramente i legami tra la... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 08/06/2010 | Ecologia e Localismo
Città di transizione, Decrescita felice e Comuni virtuosi. Tre realtà con origini diverse, ma da sempre accomunate dal desiderio di muoversi verso un ordine sociale che superi il forsennato consumo di combustibili fossili e di petrolio a basso costo. Tre movimenti che ora hanno... continua a leggere
Scritto da: Diego Carmignani
il 08/06/2010 | Ecologia e Localismo
Nell’Anno internazionale della biodiversità, con cui l’Onu intende promuovere la tutela delle numerose specie che popolano la Terra e scongiurare l’inesorabile impoverimento degli ecosistemi, la giornata di oggi assume una rilevanza particolare, essendo... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 08/06/2010 | Ecologia e Localismo
Lo rende noto l'Aspo rivelando i dati di Aie e Governo Usa Aspo-Italia, la sezione italiana dell'associazione scientifica il cui... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 08/06/2010 | Ecologia e Localismo
Dopo oltre 25 anni dalla fuga di gas da un impianto della Union Carbide che uccise almeno 25.000 persone a Bhopal, in India ci sono state 8 condanne per negligenza criminale per il peggior disastro industriale del mondo. Tra gli otto... continua a leggere
Scritto da: Pietro Greco
il 08/06/2010 | Ecologia e Localismo
I successi non mancano. L'obiettivo di riduzione delle emissioni di carbonio da parte delle 1.000 industrie più inquinanti del paese previsto per il 2010 è stato raggiunto già nel 2008: e in atmosfera... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 07/06/2010 | Ecologia e Localismo
Le ricerche sui semi OGM sono state finanziate dal governo degli Stati Uniti fin dal 1983, quando, tramite il Dipartimento dell'Agricoltura (USDA), ha iniziato a collaborare con l'azienda Delta & Pine Land (DP&L), in seguito divenuta parte del gruppo Monsanto. Lo scopo di... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 07/06/2010 | Ecologia e Localismo
Il giorno dell'Apocalisse dei semi nel Mare Artico Bill Gates si è fatto promotore di un progetto volto alla costruzione di una gigantesca banca dei semi a Svalbard, sul mare Barents, a circa 1,100 Km polo nord. Si tratta di un... continua a leggere
Scritto da: Guido Sinatti
il 07/06/2010 | Ecologia e Localismo
Qui di seguito pubblichiamo un importante articolo dell'autorevole agenzia Reuters, che contiene importanti indiscrezioni che la Commissione europea ha evidentemente lasciato filtrare pochi giorni fa sul progetto di nuova regolamentazione della coltivazione degli Ogm in Europa.A nostro avviso... continua a leggere
Scritto da: Antonio Felice
il 07/06/2010 | Ecologia e Localismo
Sembrava un'idea un po' così; verrà invece realizzata ed è un'ottima idea. Si tratta del G20 delle regioni ortofrutticole d'Europa: un vertice degli assessori all'agricoltura delle regioni dell'UE a più forte vocazione ortofrutticola per... continua a leggere
Scritto da: Luca Zaia
il 07/06/2010 | Ecologia e Localismo
Non ha certo cambiato idea l'ex ministro alle Politiche Agricole da quando è diventato (solo) presidente del Veneto. E continua il confronto con Galan "La mia posizione è chiara: gli Ogm non servono all'agricoltura, servono alle multinazionali, questo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 07/06/2010 | Ecologia e Localismo
Nelle guerre moderne, ciò che fa più paura al potere sono le immagini. Non le parole, slombate dall’uso: «marea nera», «disastro ecologico». Le immagini. Non per niente la Bp ha fatto di tutto perché non fossero diffuse. L’uccello marino che... continua a leggere
Scritto da: Roberto Spano
il 07/06/2010 | Ecologia e Localismo
Il 30 e 31 Maggio si sono tenute in Sardegna le elezioni per il rinnovo degli otto Consigli Provinciali. Sorvolando sulla dubbia utilità di queste istituzioni e sulla logora diatriba destra/sinistra (giusto per la cronaca il centrodestra “migliora” il risultato rispetto... continua a leggere
Scritto da: Romina Arena
il 07/06/2010 | Ecologia e Localismo
Le attività dell'uomo, e la conseguente frammentazione delle foreste, mettono in pericolo gli habitat naturali di numerose specie di primati in Tanzania. È questo l'allarme lanciato da uno studio pubblicato dall'American Journal of Primatology, che propone come... continua a leggere
Scritto da: Mario Tozzi
il 07/06/2010 | Ecologia e Localismo
Possiamo fare qualcosa per evitare che l’ennesima giornata della Terra diventi solo l’ennesima occasione perduta? Potremmo, volendo, a tutti i livelli. Prima di tutto potremmo noi, singoli cittadini, nel nostro “piccolo” quotidiano che può... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche
il 07/06/2010 | Ecologia e Localismo
Da molto tempo ormai non uso più l' automobile, mi muovo soltanto in bicicletta. Quando vengo in Italia, cosa che mi capita spesso, non prendo mai l' aereo, solo il treno. Anche se sono stato a lungo un amante della carne, ora ne mangio... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Altieri
il 06/06/2010 | Ecologia e Localismo
La Fame e la Sete... dei mercanti Una marea di fesserie vengono buttate in pasto ai mass media, seppur partendo da dati reali sulle crisi di produttività dei terreni agricoli e sugli sconvolgimenti climatici,che desertificano le terre insieme alla... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Panza
il 06/06/2010 | Ecologia e Localismo
«Le archistar dimenticano il disegno, i dettagli e il contesto storico» Prospettive La creatività è abusata e confusa con l' originalità; ma nel mondo esistono molte idee originali, che sono inutili o dannoseA causa di un' interpretazione perversa,... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Altieri
il 04/06/2010 | Ecologia e Localismo
Una marea di fesserie vengono buttate in pasto ai mass media, seppur partendo da dati reali sulle crisi di produttività dei terreni agricoli e sugli sconvolgimenti climatici, che desertificano le terre insieme... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco
il 04/06/2010 | Ecologia e Localismo
Quanto sta accadendo nel Golfo del Messico e cosa sta suscitando, come contorno a una tragedia mondiale - che di questo si tratta - ha tra le altre cose del grottesco. E non ci riferiamo solo ai tentativi falliti da parte della British Petroleum di... continua a leggere