La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Valerio Gennaro*
il 20/05/2010 | Ecologia e Localismo
Gli inceneritori sono complessi industriali che, nonostante siano dipinti come impianti perfetti, comportano in ogni caso la fuoriuscita di fumi contenenti sostanze chimiche pericolose per la salute. Basti pensare al fatto che questi impianti operano costantemente per 24 ore al... continua a leggere
Scritto da: Virginia Greco
il 19/05/2010 | Ecologia e Localismo
Quello della Louisiana, rischia di diventare il più grande disastro ambientale causato dall’uomo nella storia. La marea nera avanza a ritmo incessante nel Golfo del Messico e le idee sui rimedi per fermare la mole di petrolio che sta continuando a fuoriuscire dalla petroliera esplosa... continua a leggere
Scritto da: Fillippo Schillaci
il 19/05/2010 | Ecologia e Localismo
Filippo Schillaci ci racconta l'esperienza che lo ha condotto ad installare i pannelli solari nella sua abitazione. Dopo una lunga trafila burocratica è riuscito nel suo intento, ma durante le ricerche per l'azienda che avrebbe poi realizzato l'impianto si è accorto di... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 19/05/2010 | Ecologia e Localismo
Secondo la testimonianza di un ricercatore riportata dall'Associated Press, la marea nera partita dalla Louisiana dopo l'esplosione del 22 aprile, sarebbe già arrivata nella Corrente del Golfo. Adesso il greggio potrebbe raggiungere l'Oceano Atlantico. E mentre i rischi aumentano... continua a leggere
Scritto da: Daniela Sciarra
il 19/05/2010 | Ecologia e Localismo
Adottare in tempi brevi un Piano operativo nazionale per la produzione di proteine vegetali, ricorrendo anche alla disponibilità di terreni demaniali e delle superfici incolte o abbandonate. È questa la strada da percorrere per Cia e Vas per limitare la dipendenza per... continua a leggere
Scritto da: Carlo Conte
il 18/05/2010 | Ecologia e Localismo
Illich, nell’opera La convivialità, ha affermato che gli strumenti “dominanti” minacciano didistruggere cinque forme di equilibrio che finora hanno permesso all’uomo di sopravvivere.In questa sede vorrei esemplificare tale affermazione mostrando come queste... continua a leggere
Scritto da: Massimo Cavallini
il 18/05/2010 | Ecologia e Localismo
Il Golfo del Messico è colpito da una delle catastrofi ecologiche più gravi della storia. Ma come è stato possibile? Dietro le quinte, storie di controllori che diventano di colpo controllati in una incredibile “revolving... continua a leggere
Scritto da: Sandro Marano
il 18/05/2010 | Ecologia e Localismo
In una famosa commedia di Jonesco intitolata “Amedeo o come sbarazzarsene”si racconta di una famiglia che, trovandosi in casa un cadavere, cerca disbarazzarsene buttandolo fuori dalla finestra. Sennonché, a mano a mano che cerca di spingerlo fuori dalla ... continua a leggere
Scritto da: Luca Mazzucato
il 18/05/2010 | Ecologia e Localismo
Quando l'ultima trovata dei tecnici della British Petroleum per fermare la catastrofe petrolifera nel Golfo del Messico si chiama “il colpo della monnezza,” allora capisci che siamo proprio alla frutta. L'idea è molto semplice a dirsi. Si... continua a leggere
Scritto da: Daniela Sciarra
il 18/05/2010 | Ecologia e Localismo
Adottare in tempi brevi un Piano operativo nazionale per la produzione di proteine vegetali, ricorrendo anche alla disponibilità di terreni demaniali e delle superfici incolte o abbandonate. È questa la strada da percorrere per Cia e Vas per limitare la dipendenza per... continua a leggere
Scritto da: Enzo Parisi
il 18/05/2010 | Ecologia e Localismo
Il 2010 è stato proclamato dall’ONU “Anno Internazionale della Biodiversità”, per evidenziare all’attenzione del mondo intero la questione dell’impoverimento ambientale del pianeta a seguito della distruzione di habitat ed ecosistemi e le... continua a leggere
Scritto da: C.B.
il 18/05/2010 | Ecologia e Localismo
Secondo Greenpeace e la Fondazione Responsabilità Etica, che anche quest’anno hanno presenziato all’assemblea annuale degli azionisti di Enel, gli investimenti 2009 dell’azienda nel... continua a leggere
Scritto da: Gab
il 18/05/2010 | Ecologia e Localismo
Al Salone del libro la campagna "Salvaforesta" di Greenpeace ha messo in imbarazzo le principali case editrici italiane come Feltrinelli, complici... continua a leggere
Scritto da: Antoine Fratini
il 17/05/2010 | Ecologia e Localismo
In questi ultimi decenni molti studiosi hanno richiamato l’attenzione sui problemi ecologici e sui limiti e le contraddizioni inerenti al nostro sistema. Tra questi un posto di rilievo merita sicuramente il vincitore del premio Pulitzer Jared... continua a leggere
Scritto da: Laura Marchetti*
il 17/05/2010 | Ecologia e Localismo
La folle proposta di ieri della Komsomoloskaya Pravda, di sciogliere la marea nera attraverso esplosioni nucleari più potenti di quelle usate ad Hiroshima, fa tremare ma rende ben conto della gravità della catastrofe ambientale scatenata dalla... continua a leggere
Scritto da: Gianluigi Salvador
il 17/05/2010 | Ecologia e Localismo
L'IEFE Bocconi, centro per le ricerche economiche e le politiche sull'energia e l'ambiente, ha pubblicato un rapporto che analizza la gestione dei rifiuti urbani. Finalmente si comincia a dare importanza, secondo un certo ordine gerarchico, alla riduzione, al riuso, al riciclo, al... continua a leggere
Scritto da: Francesco Bevilacqua
il 17/05/2010 | Ecologia e Localismo
Sembra che la politica italiana voglia abbandonare il livello amministrativo centrale per dirigersi verso il decentramento che trasferisce agli enti locali maggior potere. Proprio in questi giorni si sta discutendo di un importante provvedimento attraverso il quale una serie di beni del demanio... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 17/05/2010 | Ecologia e Localismo
“Niger”, un nome che rievoca una storia ambientale difficile causata dai bisogni delle nostre società energivore. Non bastavano gli effetti delle esplorazioni e trivellazioni di compagnie petrolifere come Shell ed Eni, che dalla fine degli anni cinquanta devastano il... continua a leggere
Scritto da: Alessandro De Pascale
il 16/05/2010 | Ecologia e Localismo
A Montecorvino Pugliano, vicino Salerno, tre nuovi palazzi sono sorti senza... continua a leggere
Scritto da: Lucia Cuffaro
il 14/05/2010 | Ecologia e Localismo
Il Global Biodiversity Outlook avverte che gli obiettivi di salvaguardia della biodiversità fissati per il 2010 saranno ampiamente disattesi. Tra il 1970 e il 2006 si è ridotta di un terzo la varietà dei vertebrati (mammiferi, uccelli, anfibi, rettili e pesci). A rischio... continua a leggere