La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Pietro Cambi
il 28/05/2010 | Ecologia e Localismo
I dati parlano chiaro: il 2010 per ora è l'anno più caldo della storia. Sebbene non ancora accertato, sembra che anche nel mese di maggio si sia verificata una persistente anomalia termica. Le conseguenze? Potremmo presto trovarci ad un minimo storico dei ghiacci artici.... continua a leggere
Scritto da: Andrea Boretti
il 28/05/2010 | Ecologia e Localismo
Sempre più discariche abusive deturpano i paesaggi e le aree verdi dei comuni italiani. Segno di un malcostume di singoli, ma anche di organizzazioni stesse, che continuano ad ignorare il valore del bene comune. Eppure qualcosa sta cambiando e oggi i cittadini non sono più... continua a leggere
Scritto da: Jacqui Goddard
il 27/05/2010 | Ecologia e Localismo
Jean-Michel Cousteau, uno dei maggiori esploratori oceanici del mondo, ha parlato della sua "frustrazione verso la specie umana" riguardo al disastro petrolifero del Golfo del Messico e ha invitato a farlo diventare un catalizzatore per un cambiamento... continua a leggere
Scritto da: Claudia Bruno
il 27/05/2010 | Ecologia e Localismo
Quella che Vandana Shiva propone nel suo ultimo libro è a tutti gli effetti una strategia di sopravvivenza alla crisi. Una crisi che sta segnando la fine dell'ecoimperialismo di un Occidente ancora invischiato in un modello di sviluppo basato su una crescita che alimenta lo spreco,... continua a leggere
Scritto da: Chiara Somajni
il 27/05/2010 | Ecologia e Localismo
Il nostro rapporto con i combustibili fossili è secondo Rob Hopkins una dipendenza a tutti gli effetti, che va combattuta con sofisticati strumenti di comunicazione. Solo così si può cambiare mentalità e avviare la transizione verso una... continua a leggere
Scritto da: Sara Fontana
il 26/05/2010 | Ecologia e Localismo
Basta un terrazzo, un balcone, alcuni davanzali; prova anche tu a farti un (piccolo) orto in casa. Lo fa anche Obama alla Casa Bianca. Credo che al giorno d’oggi sia importante riprendere in mano una certa cultura contadina di autosufficienza, anche... continua a leggere
Scritto da: Lucia Cuffaro
il 26/05/2010 | Ecologia e Localismo
Curitiba, agglomerato urbano nel sud del Brasile. Qui, buon senso e creatività messi al servizio di un’amministrazione illuminata, sono stati in grado di coinvolgere attivamente i cittadini in una trasformazione urbana senza precedenti. Un caso esemplare di urbanizzazione moderna,... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Mari
il 26/05/2010 | Ecologia e Localismo
Non molto tempo fa, gli ecologisti erano guardati con sospetto da molti, sia tra i nemici che tra i potenziali alleati. Le ricette che venivano proposte per salvaguardare (e a volte, ma non sempre, promuovere) la salute del pianeta Terra e delle sue specie erano ricevute... continua a leggere
Scritto da: Pietro Greco
il 26/05/2010 | Ecologia e Localismo
Tra il 1993 e il 2008 c'è stato «un robusto riscaldamento degli strati superiori di tutti gli oceani», sostengono sulla rivista scientifica Nature John M Lyman e un gruppo di suoi collaboratori di una serie di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 25/05/2010 | Ecologia e Localismo
“L’età della pietra non terminò certo per l’esaurimento delle pietre, così l’era del petrolio potrebbe terminare prima dell’esaurimento dei giacimenti.” Ahmed Zaki Yamani Le nuvole, che corrono veloci nel... continua a leggere
Scritto da: Paolo Camozzi
il 25/05/2010 | Ecologia e Localismo
Aspetti filosofici, giuridici, economici e sociali. Limiti e opportunità per il settore vitivinicolo. L’esigenza sempre più avvertita di assicurare la sostenibilità del settore vitivinicolo,... continua a leggere
Scritto da: Fillippo Schillaci
il 25/05/2010 | Ecologia e Localismo
Pubblichiamo la seconda parte del racconto di Filippo Schillaci in merito alla sua esperienza di installazione dei pannelli solari nella sua abitazione. Dopo tante trafile, finalmente può usufruire dell'energia solare, un primo passo di ecosostenibilità. Tuttavia, le zone... continua a leggere
Scritto da: Simone Boscali
il 24/05/2010 | Ecologia e Localismo
Non ho alcun pretesto per parlare proprio ora di ogm, organismi geneticamente mortificati. Non ho appena sentito alcuna novità sul tema in televisione, non ho letto notizie sulla Rete o sui giornali, nessun amico mi ha dato spunti,... continua a leggere
Scritto da: Lucia Cuffaro
il 24/05/2010 | Ecologia e Localismo
No a politiche di emergenza e smaltimento, sì a compostaggio e raccolta "porta a porta": la Rete Regionale Rifiuti del Lazio propone con la sua piattaforma unitaria azioni strategiche e pratiche per raggiungere l’obiettivo “Rifiuti Zero”. La parola a Maya ... continua a leggere
Scritto da: Paul Kingsnorth e Dougald Hine
il 24/05/2010 | Ecologia e Localismo
“Dobbiamo rendere le nostre opinioni un po’ meno umane e diventare sicuri di noi, come la roccia e l’oceano di cui siamo fatti” 1. Viviamo in un periodo di decadenza sociale, economica ed ecologica. Tutt'intorno a noi vi sono segnali che... continua a leggere
Scritto da: Gianfredo Ruggiero
il 24/05/2010 | Ecologia e Localismo
Malpensa è un bellissimo aeroporto, moderno e funzionale, peccato sia stato costruito nel posto sbagliato.Siamo nel pieno del Parco Naturale della Valle del Ticino, in una zona a cavallo tra Piemonte e Lombardia, ricca di laghi, canali, boschi e tanto verde spontaneo.Per la sua funzione... continua a leggere
Scritto da: Valerio Gennaro*
il 24/05/2010 | Ecologia e Localismo
Gli inceneritori sono complessi industriali che, nonostante siano dipinti come impianti perfetti, comportano in ogni caso la fuoriuscita di fumi contenenti sostanze chimiche pericolose per la salute. Basti pensare al fatto che questi impianti operano costantemente... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 23/05/2010 | Ecologia e Localismo
È ormai cosa rara, per l’Italiano del Nord amante della natura, poter fare una gita in montagna senza imbattersi nello spettacolo di una qualche nuova diga innalzata in una vallata alpina o prealpina, sbarrando il corso di qualche torrente e creando, così, un ampio bacino... continua a leggere
Scritto da: Jacopo Fo
il 23/05/2010 | Ecologia e Localismo
Nel caos di questi giorni, con le borse che precipitano ballando il sirtaki, poco risalto e' stato dato a un evento importante. Scommetto 4 cammelli contro un asino che siamo a un passo da un momento decisivo di passaggio dal capitalismo speculativo a... continua a leggere
Scritto da: Fiorello Cortiana
il 23/05/2010 | Ecologia e Localismo
Ci sono persone che con il loro esempio e le loro parole seminano una inquietudine feconda, Alex Langer è una di queste. Uso il presente perché al di là della sua ultima scelta disperata, che resta una malinconica ferita nell'animo di chi ha condiviso le sue esperienze e la... continua a leggere