La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Virginia Greco
il 11/05/2010 | Ecologia e Localismo
Un’azienda di nuova costituzione, l’Archimede Solar Energy, si affaccia sul mercato del solare termodinamico per produrre i tubi collettori a sali fusi brevettati dall’ENEA. Ad investire nel progetto anche la Siemens. In partenza il progetto pilota a Priolo, nei pressi di... continua a leggere
Scritto da: Stella Spinelli
il 11/05/2010 | Ecologia e Localismo
E' il nono esponente del Movimento ambientalista di Olancho ucciso negli ultimi tempi. Dal golpe lo sfruttamento insostenibile del bosco è aumentato vertiginosamente"E' con profonda tristezza che denunciamo l'assassinio del nostro compagno... continua a leggere
Scritto da: Michela Marchi
il 11/05/2010 | Ecologia e Localismo
... continua a leggere
Scritto da: Elisabeth Zoja
il 11/05/2010 | Ecologia e Localismo
Per la Commissione baleniera internazionale, la caccia commerciale alle balene dovrebbe divenire legale per Giappone, Norvegia e Islanda. Intanto una chiazza tossica ha fatto una strage di 300 cuccioli di balena australe a largo dell’Argentina. Le minacce per il più grande mammifero... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 11/05/2010 | Ecologia e Localismo
Anche quest'anno il Circolo dei Sardi di Vercelli partecipa alla manifestazione "LA FATTORIA IN CITTA'", organizzata per sensibilizzare la popolazione sui temi della sostenibilità ambientale, della sovranità alimentare e della lotta agli ogm. Stavolta lo fa con un... continua a leggere
Scritto da: Laura Pavesi
il 10/05/2010 | Ecologia e Localismo
La Conferenza Mondiale dei Popoli sul Cambiamento Climatico e i Diritti della Madre Terra, tenutasi ad aprile in Bolivia, ha risposto al vertice di Copenaghen sul clima redigendo la Dichiarazione Universale dei Diritti della Madre Terra e chiedendo l’istituzione di un Tribunale Internazionale... continua a leggere
Scritto da: Romina Arena
il 10/05/2010 | Ecologia e Localismo
In Indonesia, la Sumatran Tiger Conservation Program Foundation apre un centro per studiare e preservare la specie autoctona di tigre. Intanto, il Governo propone una formula di adozione che ha il sapore di un noleggio, senza dimenticare che questo è l’anno della tigre e il bracconaggio... continua a leggere
Scritto da: Federico Demaria
il 09/05/2010 | Ecologia e Localismo
Oltre la Seconda Conferenza Internazionale sulla decrescita economica per la sostenibilitá ecologica e l'equitá sociale La proliferazione di progetti politici é sintomo di un vuoto, o meglio della ricerca di cammini nuovi per riempirlo. I... continua a leggere
Scritto da: Dario Tamburrano - Antonio Barone
il 09/05/2010 | Ecologia e Localismo
Dario Tamburrano, fondatore di www.indipendenzaenergetica.it: «Con questa... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Terzano
il 09/05/2010 | Ecologia e Localismo
La Commissione europea procede contro l’Italia per la mancata osservanza delle norme UE relative ad un pericoloso inquinante atmosferico, il particolato fine o PM10. Queste particelle, contenute principalmente nelle emissioni dell’industria, del traffico e degli impianti di riscaldamento... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 07/05/2010 | Ecologia e Localismo
Il consumo di acqua del rubinetto, la più economica, ecologica e controllata, è tuttora ostacolato in Italia in primo luogo dalla pubblicità delle acque imprigionate in bottiglia, ma anche da dubbi circa la qualità dell’acqua del Sindaco. Dubbi in genere... continua a leggere
Scritto da: Giovanna Di Stefano
il 07/05/2010 | Ecologia e Localismo
Gli anfibi sono gli animali che rischiano, più velocemente rispetto ad altri, di sparire per sempre dalla terra. Un problema consistente, ma poco noto. A tal proposito si è da poco svolta la seconda Giornata mondiale per la salvaguardia delle rane il cui obiettivo è far... continua a leggere
Scritto da: Lucia Cuffaro
il 07/05/2010 | Ecologia e Localismo
La missione investigativa degli ispettori della Commissione petizioni del Parlamento europeo ha rilevato una situazione ancora preoccupante nelle discariche realizzate nel Parco Nazionale del Vesuvio in Campania. Cartina pubblicata in una relazione del prof. Franco Ortolani, ... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bologna
il 07/05/2010 | Ecologia e Localismo
Che i leader dei governi di tutto il mondo abbiano fallito il raggiungimento dell'obiettivo di ridurre significativamente, entro quest'anno, il tasso di perdita della biodiversità a livello mondiale, è stato dichiarato da... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Bongioanni
il 07/05/2010 | Ecologia e Localismo
La British Petroleum (BP), una delle più grandi società operanti nel settore del petrolio, ultimamente è stata responsabile del disastro nel Golfo del Messico. Ma non è la prima... continua a leggere
Scritto da: Daniela Sciarra
il 07/05/2010 | Ecologia e Localismo
Oltre 1 miliardo di persone soffrono la fame, il 14% di questi sono bambini. Altri 155 milioni di bambini in età scolare sono obesi o in sovrappeso. Fame ed obesità sono le due facce della stesa medaglia. Sebbene non si tratti di calamità naturale dovrebbero essere gestite... continua a leggere
Scritto da: Andrea Boretti
il 07/05/2010 | Ecologia e Localismo
La crisi economica che ha colpito aziende e famiglie si è tradotta in una diminuzione delle emissioni di gas serra al punto che oggi l’Italia può ancora sperare di centrare gli obiettivi di Kyoto. La recessione aiuta l'Italia a raggiungere gli obiettivi di... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche - Luciano De Majo
il 06/05/2010 | Ecologia e Localismo
Intervista al celebre filosofo francese Serge Latouche, secondo il quale una crescita infinita è incompatibile con un mondo finito. ... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 06/05/2010 | Ecologia e Localismo
Un documentario di 37 minuti, ancora inedito, di Cecilia Anesi e Giulio Rubino (musiche e Montaggio di Gianmarco Giometti), mostra l’allarmante situazione della Selva di Chiaiano, ultimo grande polmone verde partenopeo nel quale la Camorra riversa, da molti anni,... continua a leggere
Scritto da: Wendell Berry
il 06/05/2010 | Ecologia e Localismo
Spesso, alla fine di una conferenza sul declino della vita rurale e dell'agricoltura in America, qualcuno dell'uditorio chiede: "Cosa può fare chi abita in città?" "Mangiare responsabilmente" rispondo di solito. Naturalmente cerco di spiegare cosa intendo... continua a leggere