La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Gianfranco Bologna
il 14/05/2010 | Ecologia e Localismo
In questi giorni è in Italia Lester Brown (Nella foto), fondatore del Worldwatch Institute e fondatore e presidente dell'Earth Policy Institute (vedasi www.earth-policy.org) , in assoluto una delle figure più straordinarie... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 14/05/2010 | Ecologia e Localismo
La fuoriuscita di petrolio nel Golfo del Messico, seguita all’esplosione della piattaforma sottomarina della British Petroleum, continua al ritmo di almeno cinque mila barili al giorno, dopo il fallito tentativo di bloccarne il getto... continua a leggere
Scritto da: Lucio Manisco
il 14/05/2010 | Ecologia e Localismo
“Potenzialmente un disastro ambientale senza precedenti” è stato il commento di Wesley P. Warren del Natural Resources Defense Council prima ancora dell’improvvisato,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Boretti
il 14/05/2010 | Ecologia e Localismo
I Comuni virtuosi cominciano a far paura e la “politica tradizionale” reagisce come può e come sa, con il silenzio mediatico e le minacce legali. Questo è quanto sta accadendo nel comune di Camigliano in provincia di Caserta, il cui sindaco è stato diffidato dal... continua a leggere
Scritto da: Franco Ortolani
il 14/05/2010 | Ecologia e Localismo
Mi sono posto alcuni quesiti: chi comanda in Italia nell’attuale epoca della “monnezzacrazia”? Chi comanda, cosa vuole? Che futuro si intravvede per l’ “italiano qualunque”? E per l’ambiente e le risorse naturali di importanza strategica? Ragionando... continua a leggere
Scritto da: Daniel Tarozzi
il 13/05/2010 | Ecologia e Localismo
Che cos'è il cambiamento? È possibile cambiare stile di vita nella società della mediacrazia? Cosa consiglieresti a chi è insoddisfatto della sua vita? In che modo il cambiamento si relaziona alla coscienza del sé e alla alimentazione quotidiana? Queste ... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 13/05/2010 | Ecologia e Localismo
Ecologia Profonda, decrescita, ecopsicologia, filosofie native. Che connessione lega i paradigmi che queste culture della vita hanno elaborato come alternative al modello dominante, e attraverso quali percorsi concettuali è possibile recuperare i legami tra di esse? A questa domanda... continua a leggere
Scritto da: Ajen Hoekstra
il 13/05/2010 | Ecologia e Localismo
Nel consumo idrico totale degli esseri umani spicca una voce: il consumo d’acqua o impronta idrica (dall’inglese water footprint) legato al cibo. L’85% circa dell’impronta idrica umana è connessa alla produzione... continua a leggere
Scritto da: Dmitry Orlov
il 13/05/2010 | Ecologia e Localismo
Tracciare analogie tra incidenti industriali è uno sport da poltrona di dubbia utilità, ma qui le analogie si stanno accumulando e cominciano ad essere difficili da ignorare:- un'esplosione alla centrale nucleare di Chernobyl nel 1986 ha sparso scarti radioattivi per... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 13/05/2010 | Ecologia e Localismo
Gustoso siparietto condito da un poco di acidità fra Luca Cordero di Montezemolo e Mauro Moretti, i due uomini che nei prossimi anni saranno deputati a gestire, il primo in maniera privata tramite la società NTV, il secondo in qualità di servizio pubblico con le... continua a leggere
Scritto da: Andrea Degl'Innocenti
il 13/05/2010 | Ecologia e Localismo
L'utilizzo dei pesticidi in ambito domestico e nei luoghi pubblici delle città si sta diffondendo a velocità crescente. La paura incontrollabile della sporcizia, la ricerca di un ambiente il più possibile asettico in cui vivere e crescere i propri figli sta... continua a leggere
Scritto da: Carlo Carlucci
il 12/05/2010 | Ecologia e Localismo
A nome di un gruppo di cittadini, Carlo Carlucci torna a parlarci del Monte Amiata e dell'attività che l'Enel mantiene sul sito, attraverso 12 domande rivolte all'assessore all'ambiente della Regione Toscana, la dott.ssa Bramerini. Da alcuni anni, in concomitanza... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi *
il 11/05/2010 | Ecologia e Localismo
Egregio Sig. presidente,Ci permettiamo di sottoporre alla sua considerazione la presente comunicazione, con l'obiettivo di contribuire al quadro conoscitivo nel settore energetico, che costituisce materia ... continua a leggere
Scritto da: Filippo Schillaci
il 11/05/2010 | Ecologia e Localismo
Sul finire della scorsa estate avevo finalmente estinto il mutuo decennale contratto per comprare il luogo in cui ho portato avanti fino a oggi la mia pratica di autoproduzione e mi ero anche ripreso dalle fatiche dell’epica presa di Poldino, un vispo e inafferrabile cagnetto randagio... continua a leggere
Scritto da: Virginia Greco
il 11/05/2010 | Ecologia e Localismo
Un’azienda di nuova costituzione, l’Archimede Solar Energy, si affaccia sul mercato del solare termodinamico per produrre i tubi collettori a sali fusi brevettati dall’ENEA. Ad investire nel progetto anche la Siemens. In partenza il progetto pilota a Priolo, nei pressi di... continua a leggere
Scritto da: Stella Spinelli
il 11/05/2010 | Ecologia e Localismo
E' il nono esponente del Movimento ambientalista di Olancho ucciso negli ultimi tempi. Dal golpe lo sfruttamento insostenibile del bosco è aumentato vertiginosamente"E' con profonda tristezza che denunciamo l'assassinio del nostro compagno... continua a leggere
Scritto da: Michela Marchi
il 11/05/2010 | Ecologia e Localismo
... continua a leggere
Scritto da: Elisabeth Zoja
il 11/05/2010 | Ecologia e Localismo
Per la Commissione baleniera internazionale, la caccia commerciale alle balene dovrebbe divenire legale per Giappone, Norvegia e Islanda. Intanto una chiazza tossica ha fatto una strage di 300 cuccioli di balena australe a largo dell’Argentina. Le minacce per il più grande mammifero... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 11/05/2010 | Ecologia e Localismo
Anche quest'anno il Circolo dei Sardi di Vercelli partecipa alla manifestazione "LA FATTORIA IN CITTA'", organizzata per sensibilizzare la popolazione sui temi della sostenibilità ambientale, della sovranità alimentare e della lotta agli ogm. Stavolta lo fa con un... continua a leggere
Scritto da: Laura Pavesi
il 10/05/2010 | Ecologia e Localismo
La Conferenza Mondiale dei Popoli sul Cambiamento Climatico e i Diritti della Madre Terra, tenutasi ad aprile in Bolivia, ha risposto al vertice di Copenaghen sul clima redigendo la Dichiarazione Universale dei Diritti della Madre Terra e chiedendo l’istituzione di un Tribunale Internazionale... continua a leggere