Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Ivan Illich: energia ed equità

il 18/05/2010 | Ecologia e Localismo

Illich, nell’opera La convivialità, ha affermato che gli strumenti “dominanti” minacciano didistruggere cinque forme di equilibrio che finora hanno permesso all’uomo di sopravvivere.In questa sede vorrei esemplificare tale affermazione mostrando come queste... continua a leggere

Marea nera: colpi di monnezza?

il 18/05/2010 | Ecologia e Localismo

Quando l'ultima trovata dei tecnici della British Petroleum per fermare la catastrofe petrolifera nel Golfo del Messico si chiama “il colpo della monnezza,” allora capisci che siamo proprio alla frutta. L'idea è molto semplice a dirsi. Si... continua a leggere

Biodiversità e Decrescita

il 18/05/2010 | Ecologia e Localismo

Il 2010 è stato proclamato dall’ONU “Anno Internazionale della Biodiversità”, per evidenziare all’attenzione del mondo intero la questione dell’impoverimento ambientale del pianeta a seguito della distruzione di habitat ed ecosistemi e le... continua a leggere

Radioattività, il nuovo male del Niger

il 17/05/2010 | Ecologia e Localismo

“Niger”, un nome che rievoca una storia ambientale difficile causata dai bisogni delle nostre società energivore. Non bastavano gli effetti delle esplorazioni e trivellazioni di compagnie petrolifere come Shell ed Eni, che dalla fine degli anni cinquanta devastano il... continua a leggere

Biodiversità: "Risultati scoraggianti"

il 14/05/2010 | Ecologia e Localismo

Il Global Biodiversity Outlook avverte che gli obiettivi di salvaguardia della biodiversità fissati per il 2010 saranno ampiamente disattesi. Tra il 1970 e il 2006 si è ridotta di un terzo la varietà dei vertebrati (mammiferi, uccelli, anfibi, rettili e pesci). A rischio... continua a leggere

Il disastro della BP

il 14/05/2010 | Ecologia e Localismo

La fuoriuscita di petrolio nel Golfo del Messico, seguita all’esplosione della piattaforma sottomarina della British Petroleum, continua al ritmo di almeno cinque mila barili al giorno, dopo il fallito tentativo di bloccarne il getto... continua a leggere

Neocolonialismo ambientale in Italia

il 14/05/2010 | Ecologia e Localismo

Mi sono posto alcuni quesiti: chi comanda in Italia nell’attuale epoca della “monnezzacrazia”? Chi comanda, cosa vuole? Che futuro si intravvede per l’ “italiano qualunque”? E per l’ambiente e le risorse naturali di importanza strategica? Ragionando... continua a leggere