La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Hugo Chavez
il 20/12/2009 | Ecologia e Localismo
Il discorso del presidente venezuelano al vertice climatico di CopenhagenSignor Presidente, signori, signore, amici e amiche, prometto che non parlerò più di quanto sia già stato fatto questo pomeriggio, ma permettetemi un commento iniziale che avrei voluto facesse... continua a leggere
Scritto da: Miro Renzaglia
il 20/12/2009 | Ecologia e Localismo
E’ difficile dire se si possa definire un fallimento annunciato. Ma alla fine il risultato è lo stesso. Annunciato o non annunciato il vertice di Copenaghen sul clima si è concluso con un (quasi) nulla di fatto.Usa, Cina, India, Brasile e Sudafrica hanno siglato un... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Altieri
il 20/12/2009 | Ecologia e Localismo
A Natale fai un regalo al Pianeta Terra... e ai tuoi figli: Boicotta il centro commerciale e fai la spesa dal piccolo negoziante locale e dai contadini biologiciIn tal modo aiuterai la natura, la tua salute e salverai molte piccole ditte ed i contadini biologici, che sono il cuore... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Profilio
il 20/12/2009 | Ecologia e Localismo
Nessun obiettivo vincolante, nessun tetto di emissioni per ciascun paese, nessun serio obiettivo per il futuro. Le uniche cifre cui si fa riferimento sono quelle riguardanti gli aiuti finanziari ai Paesi poveri: sono previsti aiuti per 30 miliardi di dollari entro il 2012. Numerosi i Paesi che a... continua a leggere
Scritto da: Loretta Napoleoni
il 20/12/2009 | Ecologia e Localismo
Tutti si aspettavano che lo scontro tra paesi ricchi e poveri avvenisse al G20, è infatti questa l’arena dove i problemi economici del mondo dovrebbero essere discussi. Invece, la nuova guerra fredda prende forma a Copenhagen. È qui che assistiamo alla creazione... continua a leggere
Scritto da: Salvina Elisa Cutuli
il 20/12/2009 | Ecologia e Localismo
Secondo l’indagine “Abitudini e Stili di vita degli adolescenti 2009” compiuta dalla Società italiana di pediatria, il 7% circa degli adolescenti trascorre molte ore al giorno davanti al pc o alla Tv. Questo abuso determina una serie di comportamenti negativi che non sono... continua a leggere
Scritto da: Federico Rampini
il 20/12/2009 | Ecologia e Localismo
Le ragioni della vittoria politica di "Cindia" al vertice sul cambiamento climatico? Il responsabile Onu per l´ambiente Yvo de Boer le riassume così: «In India 400 milioni di persone vivono senza accesso alla corrente elettrica. Come gli dici di spegnere una lampadina... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/12/2009 | Ecologia e Localismo
In soli 11 giorni è stata eguagliata l´emissione di gas del Paese nordafricano Questo summit in difesa del Pianeta inquina quanto il Marocco in un anno Nella capitale danese è schierata una flotta di 1200 auto con autista e 140 jet privati Centoventi capi di... continua a leggere
Scritto da: Antonio Cianciullo
il 20/12/2009 | Ecologia e Localismo
«Hanno accettato questo accordo per evitare il collasso delle trattative? Ma il collasso è quello che abbiamo di fronte: niente target, niente impegni veri…» Jeremy Rifkin, il teorico della terza rivoluzione industriale, dal suo ufficio di Washington si... continua a leggere
Scritto da: Romina Rossi
il 18/12/2009 | Ecologia e Localismo
La commercializzazione dei prodotti sanitari ci sta portando all’espropriazione della nostra salute. Per non cadere vittima della malattia dobbiamo adottare un approccio olistico imparando a conoscere il proprio corpo più di quanto non faccia il medico moderno... continua a leggere
Scritto da: Suman Casini
il 18/12/2009 | Ecologia e Localismo
Spesso si sente parlare di chilometro zero, rispetto della biodiversità, educazione all’alimentazione, cultura del territorio, sicurezza alimentare, mangiare locale, produzione su piccola scala... ma raramente si sente anche una sola parola o un barlume nei confronti degli animali... continua a leggere
Scritto da: CBG
il 18/12/2009 | Ecologia e Localismo
Comunicato stampa, 9 dicembre 2009A St. Louis, negli Stati Uniti, una giuria ha assegnato a due coltivatori un indennizzo di... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Boff
il 18/12/2009 | Ecologia e Localismo
Un'etica del sufficiente per tutta la comunità - Secondo l'ideologia dominante, tutto il mondo vuole vivere meglio e godere di una miglior qualità... continua a leggere
Scritto da: Andrea Degl'Innocenti
il 18/12/2009 | Ecologia e Localismo
Cosa non si farebbe per fare bella figura con i parenti! I cibi fuori stagione che ormai sono presenze stabili sulle nostre tavole durante le feste natalizie provengono da migliaia di chilometri di distanza e sono responsabili di emissioni nocive e sovra-consumo energetico. Una ricerca di Coldiretti... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bologna
il 18/12/2009 | Ecologia e Localismo
Siamo al rush finale della 15° Conferenza delle Parti della Convenzione Quadro sui cambiamenti climatici di Copenaghen e ancora incombe la sensazione di un profondo fallimento rispetto alla concretezza, agli impegni ed all'urgenza... continua a leggere
Scritto da: Anna Rita Signore
il 17/12/2009 | Ecologia e Localismo
Il Radon è un gas radioattivo naturale, incolore, insapore, inodore, estremamente volatile. Non ci accorgiamo della sua presenza, per questo è pericoloso. È la sorgente più importante di radiazioni negli edifici: può rimanervi “imprigionato” a causa di... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Sassone
il 17/12/2009 | Ecologia e Localismo
Ancora un nulla di fatto ieri a Copenhagen dove sono arrivati i capi di Stato e di governo partecipanti al summit. Il nodo centrale di quello che potrebbe trasformare il Vertice delle Nazioni Unite in un fallimento è la... continua a leggere
Scritto da: Andrea Boretti
il 17/12/2009 | Ecologia e Localismo
Anche quest’anno nel Climate change perfomance Index 2010, rapporto che tutti gli anni valuta le prestazioni dei 57 paesi responsabili del 90% delle emissioni di CO2, l’Italia è risultata al 44° posto come l'anno passato. Peggio di noi solo l'Arabia Saudita e il... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 17/12/2009 | Ecologia e Localismo
Due persone sono state denunciate dai Carabinieri del Noe di Brescia a Castel Mella per deposito incontrollato di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, in un'area destinata a opere di urbanizzazione. Sono il presidente del consiglio di amministrazione e il... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 16/12/2009 | Ecologia e Localismo
E’ un vero peccato che ieri a Torino in occasione della prima “prova su strada” del TAV Frecciarossa in una giornata lavorativa non fossero presenti Moretti, Cipolletta, Berlusconi (unico assente giustificato), Chiamparino, Mercedes Bresso, Salvatore Ligresti e John Elkan.E’... continua a leggere