La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 05/01/2010 | Ecologia e Localismo
Potrebbe sembrare un controsenso, quanto appare da alcune indagini condotte dalla magistratura e dalle autorità doganali del nostro Paese. Eravamo abituati a vedere i rifiuti industriali italiani, in particolare quelli tossici, prendere la via dell'Africa, a fare compagnia a quelli di... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 05/01/2010 | Ecologia e Localismo
I saldi anticipati, sponsorizzati più volte dai TG negli ultimi giorni, con il loro corollario di aspiranti acquirenti in coda, preda della sindrome d’acquisto compulsivo, non riguarderanno solo i capi di abbigliamento rimasti invenduti nei magazzini, ma anche prodotti di ben altro... continua a leggere
Scritto da: Andrea Degl'Innocenti
il 05/01/2010 | Ecologia e Localismo
Il micronido “La Trottola” è una struttura scolastica per la prima infanzia di Villanova, frazione di Modena, all'avanguardia in fatto di sostenibilità ed efficienza energetica. In attesa di essere inaugurato il 7 gennaio, l'edificio rappresenta una perfetta cornice... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Petrella
il 04/01/2010 | Ecologia e Localismo
È inutile che i dirigenti politici, economici e scientifici cerchino di arrampicarsi sui vetri: Copenhagen si è risolto in un vergognoso ipermediatizzato megavertice mondiale. La Cop 15 è stata preceduta da anni di annunci clamorosi sulla gravità e... continua a leggere
Scritto da: Umberto Mazzantini
il 04/01/2010 | Ecologia e Localismo
Il Sole 24 Ore annuncia compiaciuto che «Da venerdì scorso - in realtà da oggi, considerato il fine settimana festivo - si cambia passo. Tutti gli interventi sulle aree vincolate, a partire da quelli edilizi, devono... continua a leggere
Scritto da: Antonia Guerra
il 04/01/2010 | Ecologia e Localismo
A Londra si vive ad impatto zero: BedZED, un insediamento da imitare.Basta un’occhiata per intuire che sono stati i principi della bioedilizia a guidare la progettazione di questo insediamento situato nel quartiere di Beddington a Londra. Questa volta è proprio il caso... continua a leggere
Scritto da: gab
il 04/01/2010 | Ecologia e Localismo
"La natura per migliorare la vita". Con questo slogan si aprirà il 2010: l'anno Internazionale della Biodiversita'. L'Unione mondiale per la conservazione della natura lancia l'appello affinché si trovino possibilità per trovare nel... continua a leggere
Scritto da: Marco Palla
il 03/01/2010 | Ecologia e Localismo
Nel PRECEDENTE ARTICOLO il tema della prospettiva è servito da pista per seguire l’avvitamento della coscienza critica europea e il ripiegamento di un rapporto antico con l’ambiente che la pressione demografica interna e un confuso appropriamento di nuovi territori... continua a leggere
Scritto da: Valerio Pignatta
il 03/01/2010 | Ecologia e Localismo
“Il principale pericolo dello schermo televisivo non sta tanto in quello che esso fa fare (benché anche lì vi sia un pericolo) quanto in quello che impedisce di fare: i discorsi, i giochi, le festività e le discussioni familiari attraverso le quali avviene gran parte... continua a leggere
Scritto da: Valerio Pignatta - Daniel Tarozzi
il 03/01/2010 | Ecologia e Localismo
Valerio Pignatta, con il suo nuovo libro, ci introduce nel mondo della Decrescita affrontandone i vari aspetti. Citando il sottotitolo stampato in copertina possiamo davvero dire "Dalla teoria alla pratica: la Decrescita nella vita quotidiana". Viene infatti proposto un esauriente panorama... continua a leggere
Scritto da: Mario Tozzi
il 03/01/2010 | Ecologia e Localismo
Una impetuosa ribellione dei fiumi è chiaramente in atto da qualche giorno nel nostro Paese. Sarebbe un ulteriore atto di insensata trascuratezza fare finta di niente di fronte ai segnali che l’ambiente naturale ci invia. Alluvioni e inondazioni sono il naturale... continua a leggere
Scritto da: Rachele Malavasi
il 31/12/2009 | Ecologia e Localismo
Come è iniziato il dualismo fra corpo e spirito? Come facciamo ad accettare uno stile di vita così alieno alle nostre origini? Perché la natura è diventata uno strumento meccanico ad uso e consumo dell’uomo? Vediamo quanto la storia dell’etica, della religione... continua a leggere
Scritto da: Marie-Monique Robin
il 31/12/2009 | Ecologia e Localismo
Marie-Monique Robin racconta come è nato il progetto del libro e del film "Il mondo secondo Monsanto: Dalla diossina agli OGM: storia di una multinazionale che vi vuole bene" e traccia la storia della nascita degli OGM resistenti al pesticida Roundup. Monsanto... continua a leggere
Scritto da: Simona Falasca
il 31/12/2009 | Ecologia e Localismo
Il fotovoltaico non ha mai avuto prospettive così "scintillanti". Gli scienziati della Sandia National Laboratories hanno messo a punto un sistema di celle fotovoltaiche piccole come brillantini che potrebbe rivoluzionare il modo in cui l'energia solare viene accumulata ed... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bologna
il 30/12/2009 | Ecologia e Localismo
Chiudiamo un anno particolarmente intenso sul fronte del sempre più evidente intreccio tra problematiche ambientali, economiche e sociali. Il 2009 ha costituto un importante rafforzamento per la scienza della sostenibilità,... continua a leggere
Scritto da: gab
il 30/12/2009 | Ecologia e Localismo
I luoghi deputati ad ospitare le centrali nucleari saranno resi noti solo dopo le elezioni di marzo. I siti saranno presidiati dall’esercito e le amministrazioni riceveranno soldi in proporzione alla potenza installata. Sgravi su bollette e rifiuti per la cittadinanzaIl... continua a leggere
Scritto da: Daniel Tarozzi
il 30/12/2009 | Ecologia e Localismo
Questa città mi soffoca. L’ho sempre amata, con tutte le sue contraddizioni. Eppure ora mi soffoca. Sarò io che sono cambiato o lei? Vi riproponiamo un articolo pubblicato nel giugno 2008 ma sempre attualissimo.Ricordo quando qualche anno fa una coppia di miei amici si... continua a leggere
Scritto da: Alberto Zoratti
il 29/12/2009 | Ecologia e Localismo
La seguente intervista è tratta dalla rivista Consapevole 15 aprile/giugno 2008. Nonostante sia stata realizzata ormai un anno or sono, l'attualità del tema e la pregnanza delle argomentazioni la rendono tuttora assolutamente valida quale testo di confronto e... continua a leggere
Scritto da: Francesca Giomo
il 29/12/2009 | Ecologia e Localismo
Si diffondono ovunque, dall’Artico all’Equatore. Si acquattano fra gli scaffali dei supermercati e nelle nostre case fra mestoli e giocattoli... Subdole e silenziose, le sostanze chimiche potenzialmente tossiche attentano giorno dopo giorno alla nostra salute. Come... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Terzano
il 29/12/2009 | Ecologia e Localismo
Dopo il non-accordo di Copenaghen, anche a casa nostra la politica degli interessi a vantaggio di pochi continua ad andare dritta per la sua strada. Si è discusso, infatti, il decreto con i criteri per l'individuazione dei siti dove saranno costruite le centrali nucleari in Italia,... continua a leggere