Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Estinzioni di massa o evoluzione?

il 28/12/2009 | Ecologia e Localismo

Quando ci preoccupiamo di proteggere l’ambiente o gli animali compiamo un grande atto di arroganza e di cecità. La realtà è che noi siamo parte della natura e che la nostra preoccupazione dovrebbe essere rivolta in primis verso i danni che stiamo facendo a noi stessi... continua a leggere

Ambiente: Bolzano fantastica!

il 28/12/2009 | Ecologia e Localismo

Dopo il fallimento (previsto) di Copenaghen, la certezza assoluta che possiamo ricavare, alla faccia degli eterni possibilisti e cacadubbi, è che il capitalismo ha ordinato alla politica di non minacciare i profitti con costose ristrutturazioni per diminuire la Co2, ma almeno... continua a leggere

Lettera a Giuseppe

il 27/12/2009 | Ecologia e Localismo

Caro S. Giuseppe,scusami se approfitto della tua ospitalità e, con audacia al limite della discrezione, mi fermo per una mezzoretta nella tua bottega di falegname per scambiare quattro chiacchiere con te. Vedi, un tempo anche da noi le botteghe degli artigiani erano il ritrovo... continua a leggere

Mangiamo troppo e sprechiamo di più!

il 24/12/2009 | Ecologia e Localismo

L’Europa, seppur meno degli Stati Uniti d’America, mangia troppo. E soprattutto spreca troppo. Dalla Germania il giornalista Sebastian Hermann lancia l’allarme sulle pagine della Sueddeutsche Zeitung, ricordando che se tutti al mondo avessero la stessa... continua a leggere

Mangiamo troppo e sprechiamo di più!

il 23/12/2009 | Ecologia e Localismo

L’Europa, seppur meno degli Stati Uniti d’America, mangia troppo. E soprattutto spreca troppo. Dalla Germania il giornalista Sebastian Hermann lancia l’allarme sulle pagine della Sueddeutsche Zeitung, ricordando che se tutti al mondo avessero la stessa... continua a leggere

Il Gelo, la Tav, il Popolo

il 23/12/2009 | Ecologia e Localismo

I primi freddi hanno messo in scacco la nuova alta velocità. La linea varata solo poche settimane in pompa magna ha messo in luce tutte le sue debolezze. È bastato un po’ di neve e un po’ di ghiaccio per dividere in... continua a leggere

Ecosia: un “clic” che fa la differenza

il 23/12/2009 | Ecologia e Localismo

È nato Ecosia, un motore di ricerca ecologico che ha come fine la protezione di ettari della foresta amazzonica. Come? Utilizzando server alimentati da energia verde che non producono CO2 per ogni ricerca effettuata con questo motore di ricerca si potranno salvare circa due metri quadri di... continua a leggere

Nucleare: un maledetto imbroglio

il 23/12/2009 | Ecologia e Localismo

La “cifra” con cui si parla di questo argomento è quella dell’inganno, delle bugie, delle omissioni. Non si riesce a costringere i paladini del ritorno al nucleare in Italia a conteggiare, nel costo del kilowattora nucleare, i costi di dismissione delle centrali obsolete e i... continua a leggere

L'estinzione del pensiero

il 22/12/2009 | Ecologia e Localismo

Da un fisico, Luigi Sertorio, viene - anche su questa superflua e nodale parata ecologica di Copenaghen - una luce. Se trovi un pensiero che vale férmati, ricordati che non sei un bruto! Il libretto di Sertorio da cercare e da meditare, se si abbia qualche inclinazione a... continua a leggere

Le Galapagos come Ibiza?

il 22/12/2009 | Ecologia e Localismo

Seguendo le orme di Darwin sulle isole Galapagos, si scopre che questo gioiello della natura e della biodiversità è seriamente danneggiato dallo “sviluppo” che ha subito negli ultimi anni, da quando hotel, discoteche e nuovi insediamenti urbani si sono diffusi su molte... continua a leggere

Che cosa ci ha lasciato Copenhagen

il 21/12/2009 | Ecologia e Localismo

Un flop, una conclusione se non completamente fallimentare, molto molto al di sotto delle attese. Anche "Obama green" ha deluso, ha tradito le premesse della sua presidenza, le promesse ambientaliste della campagna elettorale. Il vertice sul clima di Copenhagen ha avuto anche,... continua a leggere

Cala il sipario sul teatrino di Copenhagen

il 21/12/2009 | Ecologia e Localismo

Centoventi capi di stato, diretta emanazione di banche e multinazionali, chiusi dentro a un fortino a disquisire dei disastri ambientali prossimi venturi, determinati dal modello di sviluppo che loro stessi hanno creato, al fine di garantire sempre maggiori profitti ai propri padroni.Disastri che la... continua a leggere

Latte materno espresso

il 21/12/2009 | Ecologia e Localismo

Da qualche anno le madri non utilizzano solo i biberon, ma anche i tiralatte. Queste macchine per estrarre il latte materno dal seno non vengono utilizzati solo da donne che lavorano fuori casa, ma anche da madri che potrebbero allattare al seno, ma preferiscono non farlo. Da... continua a leggere

La favola della Sicurezza Felice

il 21/12/2009 | Ecologia e Localismo

Durante una serata in cui si parlava di Decrescita e autoproduzione un’interlocutrice mi pose un’obiezione fino a quel momento per me inedita: «Io ho due figli», mi disse, «e il mio stipendio mi dà se non altro la sicurezza di poter dar loro da... continua a leggere