La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Giulia Dal Tio
il 10/12/2009 | Ecologia e Localismo
In un articolo pubblicato dall’Aduc (Associazione per i Diritti di Utenti e Consumatori) il 19 novembre u.s. è riportata la notizia di un fenomeno davvero sconvolgente: verdure già enormi che continuano inspiegabilmente a crescere, anche dopo la raccolta e l’acquisto. Il... continua a leggere
Scritto da: Andrea Degl'Innocenti
il 10/12/2009 | Ecologia e Localismo
Il vertice che riunisce i potenti mondiali può diventare un'occasione per organizzare eventi, manifestazioni, contestazioni ma anche un pretesto per regolare conti in sospeso. O ancora lo spunto per rivolgere il proprio sguardo amaro sul mondo. L' Enel ha chiesto... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 09/12/2009 | Ecologia e Localismo
Quale miglior modo di passare un sabato o una domenica pomeriggio se non passeggiando nella sgargiante allegria di un centro commerciale? Quale migliore idea di spendere il proprio tempo (ed il proprio denaro)? Chi non trova più interessante camminare tra palme di plastica, zampilli... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Bruni
il 09/12/2009 | Ecologia e Localismo
Questo vertice di Copenhagen sta davvero ribaltando gli schemi precostituiti del giorno prima. Al punto che anche Bjorn Lomborg, il quarantacinquenne scienziato e divulgatore danese, per anni pezza d'appoggio teorica di tutti gli anti-ambientalisti e dello stesso pseudo-revisionismo... continua a leggere
Scritto da: Rajendra K. Pachauri
il 09/12/2009 | Ecologia e Localismo
L'analisi dell'Intergovernmental Panel on Climate Change nelle parole del suo presidente, analisi drammatica della situazione attuale e dei disastri futuri, ma anche indicazione di come cambiare l'insostenibile rotta imboccata dal pianeta Abbiamo affermato che «il... continua a leggere
Scritto da: Federico Rampini
il 09/12/2009 | Ecologia e Localismo
Le betulle divorano anidride carbonica più di altre piante e sono per questo molto ricercate dal nostro "Ci sono alberi che divorano l'anidride carbonica come i bambini mangiano i dolci. Se esagerano diventano obesi. Sta accadendo alle nostre betulle, dalla West Coast al... continua a leggere
Scritto da: Elisabeth Zoja
il 09/12/2009 | Ecologia e Localismo
Nel cuore del deserto colombiano 200 persone vivono un un’oasi di sostenibilità: il paesino Las Gaviotas vanta l’autonomia energetica totale. Fondato nel ’71, oggi è conosciuto nel mondo intero come esempio di ecologia e solidarietà. Nel... continua a leggere
Scritto da: Luigi Boschi
il 08/12/2009 | Ecologia e Localismo
Il 70-80% delle aziende alimentari o si convertono in modo radicale su scelte etiche, salutistiche, ambientali o chiudono! La conoscenza degli alimenti, dei loro componenti, della filiera non consentirà di continuare a mentire con messaggi ingannevoli come hanno fatto fino ad oggi. Non... continua a leggere
Scritto da: Luigi Boschi
il 08/12/2009 | Ecologia e Localismo
Gentiluomini della crudeltà a cui sta a cuore la salute e l'ambienteI produttori di cadaveri freschi e stagionati, i responsabili del genocidio animale, i forieri del disastro ambientale, gli avvelenatori della salute, i corresponsabili della fame nel mondo... ecco questi... continua a leggere
Scritto da: Luca Rasponi
il 08/12/2009 | Ecologia e Localismo
La vita di città uccide davvero. E l'assassino è l'inquinamento. Un problema da sempre conosciuto ma anche sottovalutato, se è vero che le misure adottate per contrastarlo continuano ad essere sporadiche e inefficaci. Provvedimenti tampone, come il blocco temporaneo... continua a leggere
Scritto da: Leo Sisti
il 07/12/2009 | Ecologia e Localismo
A Copenhagen ci saranno anche loro, i rappresentanti delle lobby più potenti della terra. Si faranno sentire. Distribuiranno volantini. Organizzeranno contromanifestazioni nella capitale della Danimarca quando per due settimane, da lunedì, capi di Stato e di governo di 192 nazioni si... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 07/12/2009 | Ecologia e Localismo
Dalla prossima estate entrerà in vigore il sistema biorario per chi non è ancora passato al mercato libero, ossia 94 famiglie italiane su cento. Lo ha deciso l'Autorità per l'energia elettrica e il gas, che ha sancito il passaggio obbligato in modo da avvantaggiare chi... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 07/12/2009 | Ecologia e Localismo
Marco CedolinIl 5 dicembre è stato senza dubbio un sabato a tinte forti, a fare da contrasto con i cieli bigiognoli dell’autunno inoltrato.A Torino alla presenza dei giornalisti e di qualche centinaio di contestatori, equamente distribuiti fra NO TAV e pendolari, è stato... continua a leggere
Scritto da: Francesca Casella
il 07/12/2009 | Ecologia e Localismo
Bulldozer entrano illegalmente nel territorio degli Ayoreo incontattati per deforestarlo. © GAT/SurvivalI parenti di una delle ultime tribù isolate rimaste al mondo hanno invitato i funzionari dell’UNESCO ad andare a vedere “con i propri... continua a leggere
Scritto da: Massimo Filippi
il 07/12/2009 | Ecologia e Localismo
Lo sfruttamento delle bestie alla base della discriminazione di donne e poveri Il filosofo Max Horkheimer descrive la società capitalista come un grattacielo dove ai piani alti vivono i ricchi e i potenti, in quelli intermedi la "gente comune" e, in quelli più bassi il... continua a leggere
Scritto da: Jeremy Rifkin
il 07/12/2009 | Ecologia e Localismo
Abbiamo due settimane per tirare il freno d´emergenza ed evitare la catastrofe climatica. Ma per raggiungere l´obiettivo dobbiamo rompere i vecchi schemi: non più solo obblighi ma spazio per la Terza rivoluzione industriale che non è né... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Ricci
il 07/12/2009 | Ecologia e Localismo
Nuovo rapporto shock "Si scioglie il Polo Sud addio Maldive fra 100 anni" Maanche addio aunbelpezzo di Manhattan, una larga fetta di Londra, di Hong Kong, più mezzo Bangladesh. E, naturalmente, Venezia. Tutto destinato a finire sott`acqua, con buona parte delle coste di... continua a leggere
Scritto da: Elisabeth Zoja
il 07/12/2009 | Ecologia e Localismo
In seguito al commento all’articolo Corallo rosso in via di estinzione, il quale metteva in dubbio alcune affermazioni contenute nell’articolo stesso, abbiamo intervistato Massimiliano Rocco, responsabile dell’ufficio per la conservazione delle specie "in commercio" del... continua a leggere
Scritto da: Elisabeth Zoja
il 04/12/2009 | Ecologia e Localismo
In seguito al commento all’articolo Corallo rosso in via di estinzione, il quale metteva in dubbio alcune affermazioni contenuto nell’articolo stesso, abbiamo intervistato Massimiliano Rocco, responsabile dell’ufficio per la conservazione delle specie "in commercio" del... continua a leggere
Scritto da: Luigi Boschi
il 03/12/2009 | Ecologia e Localismo
Il 70-80% delle aziende alimentari o si convertono in modo radicale su scelte etiche, salutistiche, ambientali o chiudono!La conoscenza degli alimenti, dei loro componenti, della filiera non consentirà di continuare a mentire con messaggi ingannevoli come hanno fatto fino ad... continua a leggere