Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Il linguaggio delle api

il 17/02/2009 | Ecologia e Localismo

Un viaggio affascinante e sorprendente alla scoperta del linguaggio delle api che, per far sopravvivere la loro complessa organizzazione, hanno sviluppato un sistema di comunicazione assai raffinato, attraverso la danza e l’emissione di sostanze odorose. La comunicazione... continua a leggere

Decrescita Sanitaria

il 17/02/2009 | Ecologia e Localismo

Il tema che propongo, la “Decrescita Sanitaria”, va discusso con cognizione di causa.Nella mia ottica non si tratta ovviamente di ridurre la qualità di salute, bensì di sfruttare - fra le altre - anche le possibilità delle medicine... continua a leggere

Il Mais OGM altera il sistema immunitario!

il 17/02/2009 | Ecologia e Localismo

Una nuova ricerca dell'Inran che getta una spina nel fianco alla Commissione Europea. Agernova richiede l'immediata sospensione delle importazioni e produzioni di qualsiasi OGM o derivato, se necessario in applicazione della Clausola di Salvaguardia Nazionale...Una Ricerca dell'INRAN ha... continua a leggere

Lampedusa: incontri ravvicinati con i cetacei

il 16/02/2009 | Ecologia e Localismo

Lampedusa, per la sua posizione geografica, è un punto cruciale per le migrazioni di molte specie marine, tra i quali i cetacei. Abbiamo intervistato Antonio Celona, presidente della Necton Marine Research Society, che da quattro anni organizza un workshop sull’isola per permettere una... continua a leggere

Amazzonia: la deforestazione continua

il 16/02/2009 | Ecologia e Localismo

La crisi economica sembra averla temporaneamente ridotta, ma è un fatto circostanziale. Di fatto la devastazione in Amazzonia procede e ha fagocitato già milioni di ettari di forest. Al Forum Sociale Mondiale Greenpeace ha presentato un rapporto-denuncia, mentre Lula da Silva non cede... continua a leggere

Caro professor senator Veronesi

il 16/02/2009 | Ecologia e Localismo

Caro professor senator Veronesi, È molto malvolentieri che le scrivo. Da giorni sono tempestato da mail e da telefonate di persone che mi chiedono un’opinione su quelle che qualcuno definisce irrispettosamente comparsate e devo, pur riluttante,... continua a leggere

La crisi e l'etanolo

il 15/02/2009 | Ecologia e Localismo

Conseguenze inattese di una crisi economica: l'industria dell'etanolo è già in crisi. Stiamo parlando degli Stati uniti d'America, dove solo un anno fa l'etanolo sembrava il carburante del futuro - o almeno così era descritto. Ora invece la produzione... continua a leggere

CIP6: Una vergogna all’italiana

il 14/02/2009 | Ecologia e Localismo

Già da diversi anni i cittadini italiani pagano, nella maggior parte dei casi inconsapevolmente, una tassa “verde” sulla loro bolletta dell’elettricità per finanziare lo sviluppo delle energie rinnovabili.Il problema è che questi soldi,... continua a leggere

Da Parigi a Pechino. E ritorno

il 14/02/2009 | Ecologia e Localismo

Un’auto ogni 8 persone al mondo, finirà per consumare tutto il territorio; un’auto ogni 1,6 abitanti, in Italia, lo ha già consumato. Adesso l'industria dell'auto ha bisogno degli stati. Ma di quale industria dell'auto abbiamo bisogno noi? E dove sarà... continua a leggere

L’Inferno in Australia

il 13/02/2009 | Ecologia e Localismo

Fiamme assassine da sabato scorso devastano la parte sud-est dell’Australia provocando un numero altissimo di vittime e danni gravissimi alla fauna e alla vegetazione. Ma cosa, o chi, ha provocato questa terribile catastrofe? Le immagini del koala Sam, salvato da un vigile... continua a leggere