Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Inceneritore, costa tre ospedali

il 21/02/2009 | Ecologia e Localismo

Un inceneritore può arrivare a costare oltre 500 milioni di euro, come 3 ospedali. Come a dire, la fabbrica delle malattie la paghiamo tre volte la fabbrica della salute. Questo sarà il costo del “termovalorizzatore” del Gerbido, a Torino. Come se non bastasse,... continua a leggere

Il peso dell'olio di palma sull'ambiente

il 21/02/2009 | Ecologia e Localismo

Il governo indonesiano permetterà nuovamente di tagliare foreste torbiere per creare piantagioni di olio di palma.Con le foreste se ne va un ecosistema complesso e prezioso intrecciato con la cultura delle popolazioni locali. Il tutto perché la richiesta industriale cresce a dismisura.... continua a leggere

E' tempo di tornare alla terra

il 20/02/2009 | Ecologia e Localismo

In uno degli Stati Usa a maggior vocazione agricola, l’Iowa, nel 1952 i contadini erano 203 000, nel 2002 sono crollati a 90 000 a fronte di una popolazione stabile. Questo fenomeno rispecchia l’idea di efficienza professata dal Dipartimento Agricoltura, il cui credo... continua a leggere

Il terzo mondo in saldo

il 19/02/2009 | Ecologia e Localismo

“Venghino Signore e Signori”…così urlavano al circo per convincere la gente a vedere l’ultima attrazione. Oggi, si potrebbe utilizzare la stessa frase per convincere la gente a comprare la merce durante i saldi. Mentre, il popolo si sputtanava gli ultimi... continua a leggere

Più parcheggi o più alberi?

il 18/02/2009 | Ecologia e Localismo

Londra ha solo 115 posti auto ogni 1000 posti di lavoro. Roma ne ha il triplo. Ma è molto più caotica e invivibile. Il dossier di Legambiente sulla progettazione di quartieri senza auto, a misura d'uomo. Da Friburgo ad Amsterdam, pensando a Milano Expo 2015...Immaginiamoci una... continua a leggere

Siamo davvero in pericolo

il 18/02/2009 | Ecologia e Localismo

Giuro che l’articolo che troverete penetrando in questo link (http://www.stefanomontanari.net/images/pdf/battaglia_su_rifiuti.pdf)non l’ho scritto io per ridicolizzare l’università italiana. Il pezzo attribuito a Franco Battaglia... continua a leggere

Lo sviluppo sostenibile? Un ossimoro

il 17/02/2009 | Ecologia e Localismo

Siamo arrivati alla terza parte dell'intervista che abbiamo realizzato con Maurizio Pallante. Questa volta analizzeremo con lui il concetto di sviluppo sostenibile, soffermandoci sull'auto-produzione come risposta alla logica della crescita. Ma non solo. Vedremo come Pallante coltivi il suo... continua a leggere