La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Antonio V. Gelormini
il 13/02/2009 | Ecologia e Localismo
Serge Latouche, professore emerito di Scienze economiche all’Università di Parigi XI e all’ Institut d'études du devoloppement économique et social (IEDS), lo predica da tempo con chiara e risoluta convinzione. Invitato dal Dipartimento di Scienze Storiche e... continua a leggere
Scritto da: Francesco Bevilacqua
il 12/02/2009 | Ecologia e Localismo
Nelle metropoli moderne esistono piccole ma numerose e importantissime realtà: gli orti urbani. Queste esperienze sono in grado di porre rimedio, seppur a livello microscopico, alle storture del sistema consumistico e capitalistico: costituiscono dei polmoni verdi per le metropoli... continua a leggere
Scritto da: Diomede Corso
il 12/02/2009 | Ecologia e Localismo
Da sempre appassionato di lavatrici, mi definisco oggi “lavatricista” e se questo oggetto d’uso quotidiano per molti è abbandonato e dimenticato a fare il “lavoro sporco” in qualche garage o in qualche ripostiglio per me rappresenta qualcosa di molto importante... continua a leggere
Scritto da: Daniel Tarozzi
il 12/02/2009 | Ecologia e Localismo
Gli incentivi? Un'ennesima presa per i fondelli secondo Stefano Montanari, esperto di nanopatologie. A rimetterci come sempre gli italiani, "il popolo bue", che continua a subire fisicamente la mala-amministrazione che caratterizza da sempre il nostro paese rimanendo vittima di tumori... continua a leggere
Scritto da: Cecile Andrews
il 12/02/2009 | Ecologia e Localismo
Intervista a Cecile Andrews, autrice di "The Circle of simplicity", un libro diventato molto popolare negli Usa e che ha profondamente ispirato il movimento della semplicità volontaria: versione a stelle e strisce della nostra Decrescita Felice.La semplicità volontaria, un... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Bindi
il 12/02/2009 | Ecologia e Localismo
Appello dei Gruppo Zero Mercury alle Nazioni unite per sollecitare un intervento internazionale su una grave emergenza sanitaria. Situazione più grave in India dove i livelli nel pesce locale è superiore ai 0,5 mg per kg. In Italia occhi puntati sul pesce spada..."La consistente... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 12/02/2009 | Ecologia e Localismo
Secondo il rapporto "Birds and Climate Change Ecological Disruption in Motion", pubblicato dall´associazione Usa Aubdon, quasi il 60% delle 305 specie di uccelli che vivono in inverno negli Stati Uniti sono in movimento verso nord, e spostano il loro areale ad una media... continua a leggere
Scritto da: Miriam Giudici
il 11/02/2009 | Ecologia e Localismo
Deforestazione, morte, distruzione. E' questo ciò che Sherritt International e Daewoo stanno cercando di importare in Madagascar, un paese che ospita una biodiversità straordinaria. I vantaggi? Ovviamente sono tutti per le multinazionali. A perderci le popolazioni più povere... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 10/02/2009 | Ecologia e Localismo
Berlusconi ritorna a parlare di nucleare in Italia, affermando che bisogna iniziare a lavorare per il futuro in maniera seria. Per Berlusconi, infatti, "il nucleare è il futuro, il combustibile fossile è qualcosa che va a finire". Il sottinteso... continua a leggere
Scritto da: Virginia Greco
il 10/02/2009 | Ecologia e Localismo
Il bambù dimostra di essere una materia prima sbalorditivamente versatile ed ecologica. Gli impieghi si moltiplicano e spaziano dall’industria tessile a quella mobiliera, ma le innovazioni più importanti vengono dal settore edile. Il bambù è... continua a leggere
Scritto da: Monica Di Bari
il 10/02/2009 | Ecologia e Localismo
Dai Locavori d’oltre oceano ai mercati contadini nostrani, passando per i ristoranti dai “menù a chilometro zero”: la riscoperta del cibo locale.A San Francisco i Locavori (The Locavores) rispettano una nuova “disciplina” alimentare:... continua a leggere
Scritto da: C.B.
il 10/02/2009 | Ecologia e Localismo
Nel 2006 oltre l'80 per cento delle emissioni inquinanti ad effetto serra sono state generate dalle attività produttive, mentre la parte restante è stata prodotta dalle famiglie. L'ha reso noto l'Istat, che ha pubblicato i dati relativi alla pressione esercitata... continua a leggere
Scritto da: Elisabeth Zoja
il 10/02/2009 | Ecologia e Localismo
Il 22 gennaio la FAO, settore delle Nazione Unite dedicato ad agricoltura e alimentazione, ha inaugurato a Roma l’Anno Internazionale delle Fibre Naturali. Per evitare che il consumo di tessuti naturali continui a diminuire, l’organizzazione fa conoscere i vantaggi delle stoffe naturali... continua a leggere
Scritto da: Franco Foresta Martin
il 10/02/2009 | Ecologia e Localismo
A dispetto dell'apparente espansione dei ghiacci a gennaio i dati trentennali non lasciano dubbi Dati aggiornati dallo statunitense «National Snow and Ice Data Center» Che cosa succede ai ghiacci artici, si stanno espandendo o ritirando? La risposta è... continua a leggere
Scritto da: C.B.
il 09/02/2009 | Ecologia e Localismo
Una delle massime autorità del ministero cinese della pianificazione familiare lancia l'allarme: c'è troppo inquinamento nel paese, sono sempre più numerosi i bambini che nascono con difetti congeniti.A parlare è Jiang Fan, della commissione nazionale per... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 09/02/2009 | Ecologia e Localismo
Antananarivo, 27 Novembre 2008 - L'acquisizione da parte della Daewoo di 1,3 milioni di ettari di terreno, pari a oltre la metà della terra coltivabile del Madagascar, ha scatenato la rivolta nel paese. Enormi manifestazioni sono sfociate in scontri di... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader e Toby Heaps
il 08/02/2009 | Ecologia e Localismo
Se il Presidente Barack Obama vuole fermare la discesa verso il... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 08/02/2009 | Ecologia e Localismo
Ancora una volta il nostro governo, con voto di PDL - Lega Nord - MPA (astensione alla Camera di Pd e Udc), ha deciso di truffare gli italiani dirottando 2 miliardi di euro che erano destinati alle energie rinnovabili verso gli inceneritori siciliani e verso il varo del “Piano Nazionale... continua a leggere
Scritto da: Valerio Pignatta
il 08/02/2009 | Ecologia e Localismo
Le ricerche dimostrano che i bambini cresciuti in città hanno problemi di depressione o disagi emozionali. C'è davvero da stupirsi? Proviamo a ripercorrere la giornata di una famiglia italiana tipo.Circa il 10% di bambini compresi tra gli 11 e i 14 anni manifesti problemi... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/02/2009 | Ecologia e Localismo
Da venerdì 13 a domenica 15 febbraio Melpignano (Le) sarà teatro di dibattiti, incontri, e manifestazioni dedicati ai temi del risparmio energetico e della strategia “Rifiuti Zero”.Organizzato dall’Associazione Comuni... continua a leggere