La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Stefano Montanari
il 16/02/2009 | Ecologia e Localismo
Caro professor senator Veronesi, È molto malvolentieri che le scrivo. Da giorni sono tempestato da mail e da telefonate di persone che mi chiedono un’opinione su quelle che qualcuno definisce irrispettosamente comparsate e devo, pur riluttante,... continua a leggere
Scritto da: Diomede Corso
il 16/02/2009 | Ecologia e Localismo
Spesso buttiamo via molti dei nostri elettrodomestici senza chiederci se è ancora possibile aggiustarli e prolungargli la vita. In questo modo ingrossiamo i rifiuti presenti in discarica e snelliamo i nostri portafogli. Vi proponiamo quindi un articolo di Diomede Corso che, in veste di... continua a leggere
Scritto da: Valerio Pignatta
il 16/02/2009 | Ecologia e Localismo
Oggigiorno, nelle trasmissioni televisive, sui giornali, nelle sala d’attesa del medico o, perché no, in Internet, si sente sempre più parlare di alimentazione sana e di cibi biologici. L’aumento dei processi di manipolazione industriale degli alimenti e la... continua a leggere
Scritto da: C.B.
il 15/02/2009 | Ecologia e Localismo
E' stato firmato a Bruxelles l’atto costitutivo di “Aqua Publica Europea”, l’associazione che si propone di difendere il carattere pubblico del settore, creata da diversi rappresentanti delle municipalizzate europee.«L´acqua è necessaria per la vita... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 15/02/2009 | Ecologia e Localismo
Conseguenze inattese di una crisi economica: l'industria dell'etanolo è già in crisi. Stiamo parlando degli Stati uniti d'America, dove solo un anno fa l'etanolo sembrava il carburante del futuro - o almeno così era descritto. Ora invece la produzione... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 14/02/2009 | Ecologia e Localismo
Già da diversi anni i cittadini italiani pagano, nella maggior parte dei casi inconsapevolmente, una tassa “verde” sulla loro bolletta dell’elettricità per finanziare lo sviluppo delle energie rinnovabili.Il problema è che questi soldi,... continua a leggere
Scritto da: Guglielmo Ragozzino
il 14/02/2009 | Ecologia e Localismo
Un’auto ogni 8 persone al mondo, finirà per consumare tutto il territorio; un’auto ogni 1,6 abitanti, in Italia, lo ha già consumato. Adesso l'industria dell'auto ha bisogno degli stati. Ma di quale industria dell'auto abbiamo bisogno noi? E dove sarà... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Altieri* (a cura di)
il 14/02/2009 | Ecologia e Localismo
Francia: Mais Ogm innocuo per la salute? La Verità da una Ricerca italiana dell'INRAN: Alterazioni del sistema immunitario, e 43 proteine modificate tra cui la Gamma-Zeina allergenicae. La Verità da una Ricerca italiana dell'INRAN: alterazioni del sistema... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Profilio
il 13/02/2009 | Ecologia e Localismo
Fiamme assassine da sabato scorso devastano la parte sud-est dell’Australia provocando un numero altissimo di vittime e danni gravissimi alla fauna e alla vegetazione. Ma cosa, o chi, ha provocato questa terribile catastrofe? Le immagini del koala Sam, salvato da un vigile... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Ferrante
il 13/02/2009 | Ecologia e Localismo
Da mesi siamo costretti ad ascoltare meraviglie sugli inceneritori che mangiano rifiuti e come per incanto, bruciando bruciando, producono energia conveniente in quantità, luce e riscaldamento a volontà, acqua calda a gogò per doccie e bagni calienti ad ogni schiocco di... continua a leggere
Scritto da: Rex Weyler
il 13/02/2009 | Ecologia e Localismo
Viviamo in "matrix", controllati da forze economiche guidate dal credo della libera crescita e che portano a profitti sempre in crescita attraverso un consumo senza fine. Questo articolo di Rex Weyler (autore, giornalista ed ecologista cofondatore di... continua a leggere
Scritto da: Antonio V. Gelormini
il 13/02/2009 | Ecologia e Localismo
Serge Latouche, professore emerito di Scienze economiche all’Università di Parigi XI e all’ Institut d'études du devoloppement économique et social (IEDS), lo predica da tempo con chiara e risoluta convinzione. Invitato dal Dipartimento di Scienze Storiche e... continua a leggere
Scritto da: Francesco Bevilacqua
il 12/02/2009 | Ecologia e Localismo
Nelle metropoli moderne esistono piccole ma numerose e importantissime realtà: gli orti urbani. Queste esperienze sono in grado di porre rimedio, seppur a livello microscopico, alle storture del sistema consumistico e capitalistico: costituiscono dei polmoni verdi per le metropoli... continua a leggere
Scritto da: Diomede Corso
il 12/02/2009 | Ecologia e Localismo
Da sempre appassionato di lavatrici, mi definisco oggi “lavatricista” e se questo oggetto d’uso quotidiano per molti è abbandonato e dimenticato a fare il “lavoro sporco” in qualche garage o in qualche ripostiglio per me rappresenta qualcosa di molto importante... continua a leggere
Scritto da: Daniel Tarozzi
il 12/02/2009 | Ecologia e Localismo
Gli incentivi? Un'ennesima presa per i fondelli secondo Stefano Montanari, esperto di nanopatologie. A rimetterci come sempre gli italiani, "il popolo bue", che continua a subire fisicamente la mala-amministrazione che caratterizza da sempre il nostro paese rimanendo vittima di tumori... continua a leggere
Scritto da: Cecile Andrews
il 12/02/2009 | Ecologia e Localismo
Intervista a Cecile Andrews, autrice di "The Circle of simplicity", un libro diventato molto popolare negli Usa e che ha profondamente ispirato il movimento della semplicità volontaria: versione a stelle e strisce della nostra Decrescita Felice.La semplicità volontaria, un... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Bindi
il 12/02/2009 | Ecologia e Localismo
Appello dei Gruppo Zero Mercury alle Nazioni unite per sollecitare un intervento internazionale su una grave emergenza sanitaria. Situazione più grave in India dove i livelli nel pesce locale è superiore ai 0,5 mg per kg. In Italia occhi puntati sul pesce spada..."La consistente... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 12/02/2009 | Ecologia e Localismo
Secondo il rapporto "Birds and Climate Change Ecological Disruption in Motion", pubblicato dall´associazione Usa Aubdon, quasi il 60% delle 305 specie di uccelli che vivono in inverno negli Stati Uniti sono in movimento verso nord, e spostano il loro areale ad una media... continua a leggere
Scritto da: Miriam Giudici
il 11/02/2009 | Ecologia e Localismo
Deforestazione, morte, distruzione. E' questo ciò che Sherritt International e Daewoo stanno cercando di importare in Madagascar, un paese che ospita una biodiversità straordinaria. I vantaggi? Ovviamente sono tutti per le multinazionali. A perderci le popolazioni più povere... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 10/02/2009 | Ecologia e Localismo
Berlusconi ritorna a parlare di nucleare in Italia, affermando che bisogna iniziare a lavorare per il futuro in maniera seria. Per Berlusconi, infatti, "il nucleare è il futuro, il combustibile fossile è qualcosa che va a finire". Il sottinteso... continua a leggere