Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Certificati verde scuro

il 30/12/2008 | Ecologia e Localismo

Il lancio massiccio dell’energia pulita in Italia sta diventando una priorità. Dopo la conferma del recente vertice dell’Unione Europea a Bruxelles, anche noi saremo obbligati a produrre il 20% di energia da fonti pulite entro il... continua a leggere

Attacco al latte crudo?

il 29/12/2008 | Ecologia e Localismo

Abbiamo già parlato nei giorni scorsi di quello che negli ultimi tempi è stato un vero e proprio attacco ad uno dei prodotti più amati fra quelli ri-apparsi sulle nostre tavole: il latte crudo venduto alla spina. Vi proponiamo oggi... continua a leggere

Allarmi alimentari infiniti

il 29/12/2008 | Ecologia e Localismo

E' di nuovo tempo di allarmi alimentari legati alla filiera di prodotti animali: dal maiale alla diossina alle pecore contaminate. Ma di chi è la colpa?Una ricerca svedese accusa gli hamburger di essere tra gli agenti scatenanti dell'Alzheimer, vicino a Taranto sono state... continua a leggere

Consumi a tutti i costi

il 29/12/2008 | Ecologia e Localismo

La crisi dei consumi si fa sentire in tutti i settori del commercio e dell’industria. Tutti gli investimenti sono bloccati. Le banche non si fidano le une delle altre.Quante volte abbiamo letto o sentito queste frasi negli ultimi mesi? Un’infinitá. E quante volte,... continua a leggere

A chi sevirà il Mose?

il 27/12/2008 | Ecologia e Localismo

Durante le settimane che hanno preceduto il Natale si sono verificati alcuni fenomeni, anche gravi, di acqua alta a Venezia, che hanno indotto molti uomini politici ad enfatizzare la valenza del progetto MOSE (al quale sono stati destinati parte degli oltre 16 miliardi di euro inseriti in... continua a leggere

Tutto il buono della terra

il 24/12/2008 | Ecologia e Localismo

Cesare Pavese, in Feria d’agosto (1946), fa dire alla Sandiana: «… “tutto quello che nasce è fatto di terra; acqua e radici sono in terra; dentro il grano che mangi e il vino d’uva c’è tutto il buono della terra”. Io non avevo mai... continua a leggere

Alla gente piace essere (mal) governata?

il 23/12/2008 | Ecologia e Localismo

Credo che questa domanda se la siano posta in tanti, ed in tutti i tempi. Se la sono posta sia governanti che governati, sia all’estero che in Italia. Già gli antichi romani sapevano che una volta dato al popolino un po’ di panem et circenses lo si poteva benissimo tenere a... continua a leggere

Stiamo perdendo l'acqua

il 22/12/2008 | Ecologia e Localismo

Stiamo perdendo l'acqua In attesa della trasmissione "X-factor" e delle inchieste dei TG sulla scelta "panettone o pandoro", il 6 Agosto, mentre stavamo con la pancia al sole, il Governo, con il voto favorevole del PD (Partito Democratico altresì detto "PD meno... continua a leggere

Le loro lacrime

il 21/12/2008 | Ecologia e Localismo

Duecento anni fa gli Europei hanno ridotto in schiavitù milioni di neri africani e li hanno portati in nave nelle Americhe. Milioni di loro sono morti in quelle navi, per malattia, malnutrizione, fame e pura crudeltà. Oggi la maggior parte delle persone capisce che questo era... continua a leggere