La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: redazionale
il 24/12/2008 | Ecologia e Localismo
Le imprese del settore impiegano nell'Ue 108.600 persone, mentre nel 2003 erano 48.363. L'occupazione nell'energia dal vento registra i risultati migliori in Germania, Danimarca e SpagnaL'industria dell'eolico fa bene... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Altieri*
il 23/12/2008 | Ecologia e Localismo
I pericoli del nuovo Regolamento Europeo sull'Agricoltura Biologica (Reg. 834/2007) per i Diritti Costituzionali Inviolabili (Salute, Ambiente, Libertà ed Uguaglianza) e per le leggi della Natura. Una moratoria senza soglie di... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 23/12/2008 | Ecologia e Localismo
Credo che questa domanda se la siano posta in tanti, ed in tutti i tempi. Se la sono posta sia governanti che governati, sia all’estero che in Italia. Già gli antichi romani sapevano che una volta dato al popolino un po’ di panem et circenses lo si poteva benissimo tenere a... continua a leggere
Scritto da: Frank Galvagno
il 22/12/2008 | Ecologia e Localismo
Stiamo perdendo l'acqua In attesa della trasmissione "X-factor" e delle inchieste dei TG sulla scelta "panettone o pandoro", il 6 Agosto, mentre stavamo con la pancia al sole, il Governo, con il voto favorevole del PD (Partito Democratico altresì detto "PD meno... continua a leggere
Scritto da: Garda Ghista
il 21/12/2008 | Ecologia e Localismo
Duecento anni fa gli Europei hanno ridotto in schiavitù milioni di neri africani e li hanno portati in nave nelle Americhe. Milioni di loro sono morti in quelle navi, per malattia, malnutrizione, fame e pura crudeltà. Oggi la maggior parte delle persone capisce che questo era... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 21/12/2008 | Ecologia e Localismo
Salve a tutti. No, non ho avuto un rigurgito di presunzione ed ho deciso di presentarmi come Marco Travaglio sul blog di Beppe Grillo: semplicemente, torno alla luce dopo circa 60 ore di sospensione. Finalmente, tornata la corrente elettrica, posso di nuovo scrivere.L’inizio è... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 21/12/2008 | Ecologia e Localismo
Un vero antidoto ai veleni ambientali, minaccia per la salute umana, sarebbe l'impegno dei medici, i tutori della salute stessa. Ma non tutti (quanti, in proporzione?) sono votati alla causa della salute preventiva. Lo sono quelli iscritti all'associazione International Society... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ortenzi
il 21/12/2008 | Ecologia e Localismo
L’essere umano esiste da un certo tempo. Un bel po’ di tempo. Tanto, ma tanto tempo, che se sei un evoluzionista bigotto e materialista è quasi anche di più che se sei un tradizionalista, magari un po’ evoliano, magari un po’ nostalgico. (Succede,... continua a leggere
Scritto da: Virginia Greco
il 19/12/2008 | Ecologia e Localismo
Gli impianti a pannelli fotovoltaici non sono ad oggi largamente diffusi nelle città italiane a causa del loro forte impatto visivo, che li fa entrare in conflitto con le vigenti regolamentazioni storico-paesaggistiche. Sono ora giunti sul... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/12/2008 | Ecologia e Localismo
Secondo una ricerca dell’Aduc, gli additivi negli alimenti sono aumentati del 4% negli ultimi 10 anni: coloranti, conservanti, antimicrobici e antiossidanti, esaltatori di sapore, agenti di rivestimento, aromi naturali e artificiali, stabilizzanti, gelificanti,... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 19/12/2008 | Ecologia e Localismo
Venerdì scorso si è conclusa a Poznan, in Polonia, la 14ma Conferenza della Parti (COP-14) che hanno sottoscritto la “Convenzione quadro della Nazioni Unite sui cambiamenti del clima” (Unfccc). Circa 8.000 delegati in rappresentanza di quasi 200 paesi, si sono riuniti... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 19/12/2008 | Ecologia e Localismo
«I primi di gennaio me ne vado perchè i tagli alla finanziaria sono davvero inaccettabili», questo l’annuncio che il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega al dipartimento della Protezione Civile Guido Bertolaso ha fatto, intervenendo... continua a leggere
Scritto da: Juan Luis Rodriguez
il 18/12/2008 | Ecologia e Localismo
Secondo Andrew Simmns del News Economics Foundation, al pianeta rimangono soltanto cento mesi se vogliamo avere una probabilità molto ragionevole di evitare un cambiamento climatico fuori controllo. Il precedente capo scientifico del governo britannico, Sir David King, ha dichiarato... continua a leggere
Scritto da: Paolo Merlini
il 18/12/2008 | Ecologia e Localismo
“Chi ha detto che partire è un po’ morire? Qui la partenza è un’evasione, la strada una via di fuga. E noi siamo degli imboscati, dei banditi allegri. L’ansia evapora, la fretta pure.” Paolo Rumiz - E’ Oriente (Feltrinelli)Cari Amici,come va? Non... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Bindi
il 18/12/2008 | Ecologia e Localismo
La teledipendenza rende pigri ed uccide la creatività, sia negli adulti che nei bambini. Ma a preoccupare gli scienziati non sono solo i programmi televisivi, ma l'esposizione a tutti gli schermi, incluso internet,il cinema o i videogame. Una ricerca americana parla di conseguenze sul... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 17/12/2008 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Giada Saint Amour di Chanaz
il 17/12/2008 | Ecologia e Localismo
Dopo lo scandalo della carne alla diossina irlandese, le cose sembrano tornate alla normalità e i riflettori dei media si sono già spostati altrove. In realtà, però, le rassicurazioni fornite ai cittadini sono state al... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Altieri
il 16/12/2008 | Ecologia e Localismo
ll problema del Tevere, come di tutti i fiumi, deriva principalmente dall'agricoltura,che a forza di usare pesticidi e concimi chimici, arare dissennatamente i terreni, tagliare le siepi...buttando disseccanti chimici, addirittura in autunno, invece di lasciare l'erba sui campi e... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 16/12/2008 | Ecologia e Localismo
La bufala del TAV italiano, costruita con grande enfasi attraverso le grancasse dell'informazione, è durata lo spazio di una giornata. Una giornata durante la quale giornali e TV, coadiuvati dall'a.d. delle Ferrovie di Stato Mauro Moretti e da molti esponenti politici... continua a leggere
Scritto da: Ilaria, Alfredo ed Elia
il 16/12/2008 | Ecologia e Localismo
Decrescita felice, economia del dono, sistemi monetari locali e alternativi. Il modello neoliberista scricchiola ed in tanti stiamo sperimentando forme diverse sperando che l’economia del Pil ci saluti quanto prima.E’così che nasce Villavillacolle, il primo B&B anticrisi!Un... continua a leggere