La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Elisabeth Zoja
il 15/12/2008 | Ecologia e Localismo
Energaia. È stata chiamata così la seconda edizione del Salone Internazionale di Energie Rinnovabili che si è estesa dal 10 al 12 dicembre a Montpellier. Decine di esperti sono venuti da tutta l’Europa per partecipare a... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 14/12/2008 | Ecologia e Localismo
VENERDI 19 DICEMBRE 2008 ORE 14:30 Presso l'ACCADEMIA DI BRERA, Scuole di nuove tecnologie, 71 Viale Marche, MILANO Verrà proiettato OIL UN FILM DI MASSIMILIANO MAZZOTTA Il documentario, frutto... continua a leggere
Scritto da: Rosy Di Mauro
il 14/12/2008 | Ecologia e Localismo
Tolstoi diceva: "se i macelli avessero le pareti di vetro, saremmo tutti vegetariani", mentre J. Kellogg (quello dei cereali) scrisse: "non mangerò mai nulla che abbia avuto gli occhi". In Italia dopo l'epidemia di BSE "Mucca pazza" e i polli ed i... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 14/12/2008 | Ecologia e Localismo
ASPO, ambientalisti e sostenibilisti lo andavano dicendo da anni: il trasporto privato è destinato a finire. E non solo per la crisi energetica, ma proprio per i suoi ormai evidenti parametri di insostenibilità. Un sistema di produzione insostenibile, consumo insostenibile... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 14/12/2008 | Ecologia e Localismo
Generazione Europa, con il contributo dell'Università degli Studi di Trieste, organizza la conferenza dal titolo "Benefici economici, ecologici ed enrgetici nella progettazione di case a basso consumo", con relatore l'Architetto Fabio Dandri.... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Profilio
il 14/12/2008 | Ecologia e Localismo
Ieri, 12 dicembre, si è concluso il vertice mondiale sui Cambiamenti Climatici. A Poznan tutti i partecipanti hanno riconosciuto l’urgente necessità di affrontare la questione clima e qualcuno ha invocato una grande... continua a leggere
Scritto da: Daniel Tarozzi
il 12/12/2008 | Ecologia e Localismo
Come promesso qualche settima fa, vi proponiamo un articolo introduttivo alla permacultura grazie all’intervista realizzata con Maria Luisa Bisognin che pratica ed insegna questa disciplina. Il suo obiettivo? Ottenere un’interazione... continua a leggere
Scritto da: Daria Casali
il 12/12/2008 | Ecologia e Localismo
Sabato 15 novembre, presso il bioagriturismo Dulcamara situato a Ozzano dell'Emilia (BO), si è svolta la presentazione del libro "Piano B 3.0 - mobilitarsi per salvare la civiltà" di Lester Brown. Sono intervenuti Dario... continua a leggere
Scritto da: Daniel Tarozzi
il 12/12/2008 | Ecologia e Localismo
Nella prima parte della conversazione che abbiamo avuto con Maurizio Pallante, pubblicata nelle scorse settimane, vi abbiamo introdotto nel mondo della decrescita felice, analizzandone le origini, la definizione e soffermandoci sulla differenza tra beni e merci. Oggi ripercorreremo... continua a leggere
Scritto da: fareverde
il 12/12/2008 | Ecologia e Localismo
10 cartoline dall'Europa verranno spedite oggi da Fare Verde ai Ministri Prestigiacomo, Frattini e Scajola impegnati nei negoziati europei per il Clima. Le cartoline vogliono offrire al Governo italiano il panorama di cosa sta accadendo e di cosa accadrà in Europa... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 12/12/2008 | Ecologia e Localismo
L’incessante peggioramento delle condizioni climatiche è dovuto non solo alle imponenti emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera, ma anche alla presenza di enormi nubi brune cariche di particelle inquinanti di ogni tipo, che... continua a leggere
Scritto da: Davide Pelanda
il 12/12/2008 | Ecologia e Localismo
Non solo Napoli. Trattare i rifiuti, ovunque nel territorio della nostra sfibrata Repubblica, è un compito gestito male. Con un po’ d’anticipo Babbo Natale ha portato un nuovo “regalino” pericoloso per la salute e per l’ambiente: un inceneritore in costruzione a... continua a leggere
Scritto da: Luca Manes
il 12/12/2008 | Ecologia e Localismo
Un altro progetto, figlio della dottrina sviluppista «made in Washinghton», è definitivamente fallito. Lo scorso settembre la Banca Mondiale si è ritirata dall'oleodotto Ciad-Camerun, propagandato per anni come la soluzione efficace per far... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Altieri*
il 12/12/2008 | Ecologia e Localismo
Il biologico non puo fare a meno del rame La Commissione Europea, su sollecitazione di alcuni stati membri e di associazioni ambientaliste, ha messo in discussione la scorsa settimana la possibilità di utilizzare ancora negli anni a venire il rame nella... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 11/12/2008 | Ecologia e Localismo
Il sottosegretario alla salute, Francesca Martini, annuncia che è allo studio "la possibilità di emanare un'ordinanza per sospendere la distribuzione di latte crudo fino a quando non ci sarà un... continua a leggere
Scritto da: Enrico Moriconi
il 11/12/2008 | Ecologia e Localismo
E' di nuovo tempo di allarmi alimentari legati alla filiera di prodotti animali: qualche giorno fa sono stati comunicati gli esiti di una ricerca svedese che accusa gli hamburger di essere tra gli agenti scatenanti dell'Alzheimer, quasi contemporaneamente in Italia si è avuta... continua a leggere
Scritto da: Luca Manes
il 11/12/2008 | Ecologia e Localismo
Un altro progetto, figlio della dottrina sviluppista «made in Washinghton», è definitivamente fallito. Lo scorso settembre la Banca Mondiale si è ritirata dall'oleodotto Ciad-Camerun, propagandato per anni come la soluzione efficace per far uscire dalla... continua a leggere
Scritto da: Elena Dusi
il 11/12/2008 | Ecologia e Localismo
L´Atlante europeo dell´emergenza climatica lancia l´allarme: molte specie stanno disertando il Vecchio Continente e rischiano l´estinzione Un segnale di pericolo anche per l´uomo. E per il suo futuro Dopo la scomparsa delle lucciole e la morìa delle... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri
il 10/12/2008 | Ecologia e Localismo
NIMBY - PIMBYL’inceneritore di Poggibonsi, inaugurato il 25 settembre scorso, ha valso alla provincia di Siena il premio Pimby, neo acronimo supplichevole per “Please in my Backyard!” che detto in italiano suona: “per favore favoriscano dietro a casa!”.... continua a leggere
Scritto da: Susan George
il 10/12/2008 | Ecologia e Localismo
Come uscire dal grande crack del neoliberismo? Una ricetta ecologica per superare l'emergenza sociale e ambientale Il mondo intero è assalito da crisi, ognuna delle quali si rafforza e si aggrava con l'altra. Ecco perché è utile pensarle insieme, come se... continua a leggere