Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

OGM, Martino ci ripensa

il 15/01/2009 | Ecologia e Localismo

Un'intervista del Presidente del Pontificio Consiglio Justitia et Pax appare molto più prudente in tema di Organismi Geneticamente Modificati della posizione seguita dal Vaticano negli ultimi anni.Sembra che la posizione del Vaticano sugli Organismi... continua a leggere

L'acqua è il nuovo petrolio?

il 12/01/2009 | Ecologia e Localismo

È difficile immaginare il motivo per il quale gli umani abbiano scelto l’assai arido deserto roccioso di Wadi Faynan come loro primo insediamento. Tuttavia l’acqua sarebbe stata un motivo importante, sostiene l’archeologo Steve Mithen. Quando le donne e gli uomini del... continua a leggere

La casta del gas

il 12/01/2009 | Ecologia e Localismo

In Italia esistono giornalisti “famosi” che pur essendo diventati tali dopo avere scritto libri ed articoli di pesante denuncia del “sistema”, continuano allegramente a fare parte della sua elite, scrivendo sulle... continua a leggere

Il clima è cambiato, malgrado la neve

il 12/01/2009 | Ecologia e Localismo

Il WWF risponde ai negazionisti del cambiamento climatico. Il gelo e le nevicate di questi giorni, insieme a un annunciato recupero della superficie ghiacciata dei mari artici, non negano la grave crisi climatica in atto, ma semmai la confermano. I cambiamenti climatici sono da osservare sul lungo... continua a leggere

A fuoco lento

il 12/01/2009 | Ecologia e Localismo

Facendo una gran confusione fra tempo meteorologico e clima (come a dire tra giorni e secoli), gli inguaribili ottimisti del «tutto va bene» riprendono fiato in base ai dati del Centro di Ricerca sul Clima Artico dell’Illinois, che segnalano un aumento... continua a leggere

Monsanto, ma quale recessione?

il 10/01/2009 | Ecologia e Localismo

Controcorrente. Nel primo quarto del 2009 i guadagni netti della Monsanto saranno più che raddoppiati: 556 milioni di dollari, più 117% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (256 milioni).La multinazionale delle sementi ha dichiarato vendite per... continua a leggere