La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Giorgio Ruffolo
il 12/01/2009 | Ecologia e Localismo
Dice Giovanni Sartori: «Il 2009 sarà il primo anno - temo - di una tempesta economica perfetta. Una tempesta destinata a durare finché non torneremo a capire come nasce il denaro, cosa fa ricchezza». (Corriere della Sera, 31 dicembre)... E io temo proprio... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 12/01/2009 | Ecologia e Localismo
Egregio prof. Klaus,Io non sapevo chi lei fosse fino a che non ho appreso che lei sarà chi va a presiedere l’Unione Europea per i prossimi sei mesi.... continua a leggere
Scritto da: Unione Internazionale Architetti
il 10/01/2009 | Ecologia e Localismo
Non possiamo risolvere i problemi se non abbandoniamo il modo di pensare che li ha... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/01/2009 | Ecologia e Localismo
Controcorrente. Nel primo quarto del 2009 i guadagni netti della Monsanto saranno più che raddoppiati: 556 milioni di dollari, più 117% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (256 milioni).La multinazionale delle sementi ha dichiarato vendite per... continua a leggere
Scritto da: Marco Sicco
il 10/01/2009 | Ecologia e Localismo
Il peggior vino contadino è meglio del miglior industriale[di Flaminio Cozzaglio - Da "Veronelli", N° 79, ott-nov 2004]Gli ottimi vini antisistema di Nino Bronda in Tessitora Non so se inebetito o felice dopo due pasti, luglio, a base di 8filari... continua a leggere
Scritto da: Franco Ortolani*
il 10/01/2009 | Ecologia e Localismo
E' passato un anno da quando i responsabili istituzionali dell’emergenza rifiuti (Pansa, Cimmino e De Gennaro) sostenevano che l’inertizzazione delle balle di rifiuti avrebbe risolto il problema dello smaltimento dell’immondizia campana, proponendo di accumulare qua e la... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 10/01/2009 | Ecologia e Localismo
Qualche settimana fa i media ci hanno inondato di immagini e parole che mettevano in discussione le proprietà del latte crudo e che diffondevano timore in chi ne fa uso. E’ stato sferrato un vero e proprio attacco al latte crudo. Questo “attacco” ha avuto... continua a leggere
Scritto da: Redazione
il 09/01/2009 | Ecologia e Localismo
Sulla prima Gazzetta Ufficiale del 2009 è stato pubblicato il decreto che dà il via libera agli incentivi per la produzione di energia elettrica da parte di piccoli impianti alimentati a biomassa. Un primo passo verso l'accordo che... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 09/01/2009 | Ecologia e Localismo
Le ragioni dell’ennesimo inasprimento del conflitto Israelo-Palestinese sono molte, alcune ormai storiche e ci sono state raccontate dagli analisti anche in questi giorni. Noi non ci torniamo anche perché esula dalle nostre competenze. Facciamo notare però che gli... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Mondo
il 08/01/2009 | Ecologia e Localismo
Una volta Fort McMurray era un angolo di quello che gli antichi capi indiani chiamavano Athabasca, «dove cresce una pianta dopo l’altra»: un’immensa distesa di alberi, terra, luce e acqua. Solo dieci anni fa queste valli erano uno dei luoghi... continua a leggere
Scritto da: Piero Meaglia
il 08/01/2009 | Ecologia e Localismo
E’ da poco uscito il libro di Edmondo Berselli, Sinistrati. Storia sentimentale di una catastrofe politica, Mondadori 2008. Presentandolo in Tv Corrado Augias ha fatto notare che sulla copertina è raffigurata una pezza, una toppa, mal cucita su qualche indumento, un pantalone, una... continua a leggere
Scritto da: Redazionale
il 08/01/2009 | Ecologia e Localismo
A Ravenna sono stati sequestrati containers con proteine di riso provenienti dalla Cina contaminate da melamina. Una nuova emergenza alimentare che rende indispensabile l'obbligo di indicare in etichetta la provenienza di tutti gli alimenti... continua a leggere
Scritto da: Giuliano Battiston
il 07/01/2009 | Ecologia e Localismo
I «poveri» sostiene Vandana Shiva, non sono coloro che sono «rimasti indietro» perché incapaci di giocare le regole del capitalismo, ma quelli che sono stati esclusi da ogni gioco e a cui è stato impedito l'accesso alle proprie risorse da un... continua a leggere
Scritto da: Antonietta M. Gatti
il 07/01/2009 | Ecologia e Localismo
Qualche giorno fa il ministro Ignazio La Russa in una conferenza stampa ha informato di aver stanziato 30 milioni di Euro per risarcire i soldati che si sono ammalati dopo le missioni in... continua a leggere
Scritto da: Tutto il buono della terra
il 07/01/2009 | Ecologia e Localismo
Cesare Pavese, in Feria d’agosto (1946), fa dire alla Sandiana: «… “tutto quello che nasce è fatto di terra; acqua e radici sono in terra; dentro il grano che mangi e il vino d’uva c’è tutto il buono della terra”. Io non avevo mai... continua a leggere
Scritto da: Luca Bernardini
il 07/01/2009 | Ecologia e Localismo
L’American Chemical Society ha pubblicato uno studio spagnolo il quale ha rilevato tracce di residui di pesticidi nell’85% delle bevande a base di frutta in 15 nazioni europee.Il gruppo di ricercatori dell’Università di Jaen ha analizzato 102 bevande,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 07/01/2009 | Ecologia e Localismo
È uscito il n° 8 di "Quaderni di Vita Bioregionale" (Solstizio d'Inverno 2008)Redazione: Gino SansoneIndice: (poesia) in un fiocco di... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 07/01/2009 | Ecologia e Localismo
Troppo spesso quando viene affrontato l’argomento dei mutamenti climatici si percepisce l’impressione che tutta l’attenzione venga erroneamente focalizzata esclusivamente sulle emissioni di anidride carbonica, quasi l’inquinamento da CO2 fosse l’unico responsabile degli... continua a leggere
Scritto da: Massimo Serafini
il 07/01/2009 | Ecologia e Localismo
«Dalle ore 01.00 di questa mattina stiamo registrando una sostanziale interruzione del gas proveniente dal gasdotto TAG». E´ quanto rende noto l´Eni in un comunicato, relativamente al taglio delle forniture dalla Russia.La Russia ha infatti interrotto oggi... continua a leggere
Scritto da: C.B.
il 07/01/2009 | Ecologia e Localismo
L´ondata di gelo che ha colpito la Francia ha svelato tutta la propaganda che si fa intorno all´opzione nucleare francese che garantirebbe energia sempre ed a buon prezzo.E' stata infatti la Germania, impegnata in un percorso per... continua a leggere