Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Monsanto, ma quale recessione?

il 10/01/2009 | Ecologia e Localismo

Controcorrente. Nel primo quarto del 2009 i guadagni netti della Monsanto saranno più che raddoppiati: 556 milioni di dollari, più 117% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (256 milioni).La multinazionale delle sementi ha dichiarato vendite per... continua a leggere

Elogio della barbera sfusa

il 10/01/2009 | Ecologia e Localismo

Il peggior vino contadino è meglio del miglior industriale[di Flaminio Cozzaglio - Da "Veronelli", N° 79, ott-nov 2004]Gli ottimi vini antisistema di Nino Bronda in Tessitora Non so se inebetito o felice dopo due pasti, luglio, a base di 8filari... continua a leggere

Attacco al latte crudo

il 10/01/2009 | Ecologia e Localismo

Qualche settimana fa i media ci hanno inondato di immagini e parole che mettevano in discussione le proprietà del latte crudo e che diffondevano timore in chi ne fa uso. E’ stato sferrato un vero e proprio attacco al latte crudo. Questo “attacco” ha avuto... continua a leggere

La Palestina e l´acqua

il 09/01/2009 | Ecologia e Localismo

Le ragioni dell’ennesimo inasprimento del conflitto Israelo-Palestinese sono molte, alcune ormai storiche e ci sono state raccontate dagli analisti anche in questi giorni. Noi non ci torniamo anche perché esula dalle nostre competenze. Facciamo notare però che gli... continua a leggere

"L'oro sporco ci ucciderà"

il 08/01/2009 | Ecologia e Localismo

Una volta Fort McMurray era un angolo di quello che gli antichi capi indiani chiamavano Athabasca, «dove cresce una pianta dopo l’altra»: un’immensa distesa di alberi, terra, luce e acqua. Solo dieci anni fa queste valli erano uno dei luoghi... continua a leggere

Elogio della toppa (sul sedere)

il 08/01/2009 | Ecologia e Localismo

E’ da poco uscito il libro di Edmondo Berselli, Sinistrati. Storia sentimentale di una catastrofe politica, Mondadori 2008. Presentandolo in Tv Corrado Augias ha fatto notare che sulla copertina è raffigurata una pezza, una toppa, mal cucita su qualche indumento, un pantalone, una... continua a leggere

Tutto il buono della terra

il 07/01/2009 | Ecologia e Localismo

Cesare Pavese, in Feria d’agosto (1946), fa dire alla Sandiana: «… “tutto quello che nasce è fatto di terra; acqua e radici sono in terra; dentro il grano che mangi e il vino d’uva c’è tutto il buono della terra”. Io non avevo mai... continua a leggere

Succhi al pesticida

il 07/01/2009 | Ecologia e Localismo

L’American Chemical Society ha pubblicato uno studio spagnolo il quale ha rilevato tracce di residui di pesticidi nell’85% delle bevande a base di frutta in 15 nazioni europee.Il gruppo di ricercatori dell’Università di Jaen ha analizzato 102 bevande,... continua a leggere

Nubi brune e mutamenti climatici

il 07/01/2009 | Ecologia e Localismo

Troppo spesso quando viene affrontato l’argomento dei mutamenti climatici si percepisce l’impressione che tutta l’attenzione venga erroneamente focalizzata esclusivamente sulle emissioni di anidride carbonica, quasi l’inquinamento da CO2 fosse l’unico responsabile degli... continua a leggere