La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Simona Galasso
il 04/12/2008 | Ecologia e Localismo
Più di 3mila istituzioni e oltre 450 milioni di persone coinvolte in tutto il mondo.Sono questi i numeri forniti dal Micro Banking Bullettin sul settore della microfinanza, una realtà in espansione che ogni anno consente l'accesso al credito di soggetti... continua a leggere
Scritto da: Patrizia Cortellessa
il 04/12/2008 | Ecologia e Localismo
Cosa sta succedendo a Singur dopo l'abbandono di Tata Motors (partner strategico della Fiat) e del suo sogno di costruire in quell'area la famosa automobile low cost Nano? Quale futuro si trovano davanti i contadini che si sono opposti strenuamente al progetto e... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/12/2008 | Ecologia e Localismo
Sono almeno 50.000 i cittadini lombardi che hanno realizzato interventi di efficienza energetica e la maggior parte di essi (più di due terzi, per l'esattezza) si vedrà negata la possibilità di detrarre il 55% delle spese sostenute.A difendere i legittimi interessi dei... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Gioanetto
il 03/12/2008 | Ecologia e Localismo
Panama: gruppi indigeni e di agricoltori provenienti da comunità della selva di Donoso (Colon) y La Pintada (Coclé) si sono riuniti nella capitale pochi giorni fa per un appello all'Ambasciata canadese, ultimo atto dopo settimane di lotta, condotta in... continua a leggere
Scritto da: Franco Berardi Bifo
il 03/12/2008 | Ecologia e Localismo
"Donne e motori? Motori". Questa è l'headline con cui, sui manifesti attaccato ai muri cittadini, viene pubblicizzato il Motor Show, esposizione dell'automobile che si svolge anche quest'anno a Bologna, e che sarà inaugurata il 5 dicembre con un... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 02/12/2008 | Ecologia e Localismo
Stupirsi è d’obbligo, ancor prima d’indignarsi, leggendo il recente provvedimento del Governo che riduce ampiamente i benefici fiscali per aumentare l’efficienza energetica delle abitazioni, oltre a penalizzare fortemente la produzione locale di piccoli impianti.Avevo... continua a leggere
Scritto da: Valerio Gualerzi
il 02/12/2008 | Ecologia e Localismo
C'è chi sottolinea l'assurdità dell'effetto retroattivo, chi rimarca la scarsa incisività del risparmio economico ottenuto, chi è preoccupato per la deriva antiambientalista dell'Italia, e chi è costretto a fare i conti di... continua a leggere
Scritto da: Giacinta d'Agostino
il 02/12/2008 | Ecologia e Localismo
Nel numero scorso di Natura & Benessere il professor Claudio Botrè lanciava un preoccupante allarme sullo stato del nostro Pianeta, sottolineando la necessità di affrontare con consapevolezza la cosiddetta Età della CO2. Quanto... continua a leggere
Scritto da: Wolfgang Sachs
il 02/12/2008 | Ecologia e Localismo
Tulun e Takuu, due piccole isole al largo delle coste di Papua Nuova Guinea, stanno per essere ingoiate dall’Oceano Pacifico, vittime dei.cambiamenti globali del clima. Il governo ha inviato aiuti alimentari alle isole, da quando gli abitanti sono stati obbligati a... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 02/12/2008 | Ecologia e Localismo
Non ho il piacere di conoscere Sergio Chiamparino, il sindaco più amato dagl’italiani o, almeno, uno dei più amati, così come ci ha tenuto a far sapere urbi et orbi lui stesso... continua a leggere
Scritto da: Claudia Ceroni
il 02/12/2008 | Ecologia e Localismo
Buongiorno,abbagliati da un aumento di IVA su un bene non necessario (SKY) si sta oscurando il problema ben più grave che genera il nuovo decreto varato venerdì. Ho 30 anni, sono ingegnere edile: in luce degli incentivi che sapevamo essere CERTI ho convinto i miei genitori ad... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Altieri
il 02/12/2008 | Ecologia e Localismo
Commento a "Il Piatto è servito", di Piero Riccardi - Report Rai 3http://www.report.rai.it/R2_HPprogramma/0,,243,00.htmlRicordo a Tutti che i Programmi Europei prevedono dal 1992 e dal 2000 sotto forma obbligatoria, i Pagamenti Agroambientali a copertura delle minori... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 01/12/2008 | Ecologia e Localismo
Non abbiamo fatto in tempo a leggere le buone notizie dell'ENEA sugli ottimi risultati della detrazione del 55% per interventi di risparmio energetico che dal Governo arriva l'ennesimo incomprensibile provvedimento contro l'ambiente e gli interessi degli Italiani.Con il decreto legge... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 30/11/2008 | Ecologia e Localismo
Una valanga di rifiuti organici minaccia di intasare fognature e depuratori ed aumentare l'inquinamento idirco in Italia. Lo scorso 26 Novembre In VIIII Commissione Ambiente della Camera, 1 deputato PDL e 3 deputati Lega Nord hanno presentato... continua a leggere
Scritto da: C.B.
il 30/11/2008 | Ecologia e Localismo
Dopo oltre vent'anni di disastrosa gestione privata, la distribuzione dell'acqua potabile a Parigi sta per tornare finalmente in mano al Comune parigino. I prezzi si erano alzati in modo ingiustificato senza miglioramenti nel servizio. Un'inversione di tendenza nel Paese... continua a leggere
Scritto da: Jacopo Fo
il 30/11/2008 | Ecologia e Localismo
Il petrolio, il gas fossile e il carbone sono facili da estrarre e da impiegare.Hanno permesso uno sviluppo industriale velocissimo e hanno fruttato immense ricchezze.Ma i combustibili fossili hanno portato enormi problemi: guerre, inquinamento e una cultura alienante che ha fatto del concetto di... continua a leggere
Scritto da: Herman Daly
il 29/11/2008 | Ecologia e Localismo
Ecco una storia salutare sulla Banca Mondiale. La prima stesura del suo Rapporto sullo Sviluppo mondiale del 1992, dedicato allo sviluppo sostenibile, conteneva un diagramma intitolato “Il rapporto fra economia e ambiente circostante”. Mostrava un rettangolo su cui era scritto... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 29/11/2008 | Ecologia e Localismo
Ragazzi, io non ci capisco più niente.Ieri il Corriere della Sera, che di certo non è un giornale rivoluzionario, se mai roba del genere esiste in questo... continua a leggere
Scritto da: Michele Buono e Piero Riccardi
il 29/11/2008 | Ecologia e Localismo
domenica 30 novembre alle 21.30 su RAI TRE andra' in onda l'ultima puntata della stagione autunnale di Report dal titolo ''IL PIATTO E' SERVITO'' di Michele Buono e Piero Riccardi.Quando compriamo un barattolo di miele, una zucchina o della tenerainsalatina, non sappiamo... continua a leggere
Scritto da: Ignazio Maiorana
il 29/11/2008 | Ecologia e Localismo
Abbiamo mai preso in considerazione il fatto che potremmo avere l’orto in salotto, sul balcone, in terrazzo se non possediamo terreno agricolo? Forse è venuto il momento di pensarci e di scoprire che è una buona trovata, una buona pratica che dà anche convenienza.Vasi e... continua a leggere