Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Biodiversità & economia

il 04/12/2008 | Ecologia e Localismo

Più di 3mila istituzioni e oltre 450 milioni di persone coinvolte in tutto il mondo.Sono questi i numeri forniti dal Micro Banking Bullettin sul settore della microfinanza, una realtà in espansione che ogni anno consente l'accesso al credito di soggetti... continua a leggere

Le terre della Tata

il 04/12/2008 | Ecologia e Localismo

Cosa sta succedendo a Singur dopo l'abbandono di Tata Motors (partner strategico della Fiat) e del suo sogno di costruire in quell'area la famosa automobile low cost Nano? Quale futuro si trovano davanti i contadini che si sono opposti strenuamente al progetto e... continua a leggere

O foreste o miniere

il 03/12/2008 | Ecologia e Localismo

Panama: gruppi indigeni e di agricoltori provenienti da comunità della selva di Donoso (Colon) y La Pintada (Coclé) si sono riuniti nella capitale pochi giorni fa per un appello all'Ambasciata canadese, ultimo atto dopo settimane di lotta, condotta in... continua a leggere

L'automobile è un ferrovecchio

il 03/12/2008 | Ecologia e Localismo

"Donne e motori? Motori". Questa è l'headline con cui, sui manifesti attaccato ai muri cittadini, viene pubblicizzato il Motor Show, esposizione dell'automobile che si svolge anche quest'anno a Bologna, e che sarà inaugurata il 5 dicembre con un... continua a leggere

L'ideologia del regresso

il 02/12/2008 | Ecologia e Localismo

Stupirsi è d’obbligo, ancor prima d’indignarsi, leggendo il recente provvedimento del Governo che riduce ampiamente i benefici fiscali per aumentare l’efficienza energetica delle abitazioni, oltre a penalizzare fortemente la produzione locale di piccoli impianti.Avevo... continua a leggere

Diritto di clima

il 02/12/2008 | Ecologia e Localismo

Tulun e Takuu, due piccole isole al largo delle coste di Papua Nuova Guinea, stanno per essere ingoiate dall’Oceano Pacifico, vittime dei.cambiamenti globali del clima. Il governo ha inviato aiuti alimentari alle isole, da quando gli abitanti sono stati obbligati a... continua a leggere

Fermiamo il tritambiente

il 30/11/2008 | Ecologia e Localismo

Una valanga di rifiuti organici minaccia di intasare fognature e depuratori ed aumentare l'inquinamento idirco in Italia. Lo scorso 26 Novembre In VIIII Commissione Ambiente della Camera, 1 deputato PDL e 3 deputati Lega Nord hanno presentato... continua a leggere

Il sole ci salvera'

il 30/11/2008 | Ecologia e Localismo

Il petrolio, il gas fossile e il carbone sono facili da estrarre e da impiegare.Hanno permesso uno sviluppo industriale velocissimo e hanno fruttato immense ricchezze.Ma i combustibili fossili hanno portato enormi problemi: guerre, inquinamento e una cultura alienante che ha fatto del concetto di... continua a leggere

Il piatto è servito

il 29/11/2008 | Ecologia e Localismo

domenica 30 novembre alle 21.30 su RAI TRE andra' in onda l'ultima puntata della stagione autunnale di Report dal titolo ''IL PIATTO E' SERVITO'' di Michele Buono e Piero Riccardi.Quando compriamo un barattolo di miele, una zucchina o della tenerainsalatina, non sappiamo... continua a leggere