La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Gabriele Bindi
il 09/12/2008 | Ecologia e Localismo
Uno studio inglese conferma una crisi di genere all'interno del regno animale. I maschi infatti sarebbero i più colpiti dall'inquinamento. Ridotta la fertilità e la dimensione degli organi sessuali in molte specie animali. Dai pesci, agli alligatori, addirittura agli uccelli... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 08/12/2008 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 05/12/2008 | Ecologia e Localismo
Sarà sufficiente la cornice di tempo di qui a Copenhagen per costruire un accordo mondiale circa la necessità di una brusca inversione di tendenza nelle politiche globali sul cambiamento climatico?A me pare che siamo in bruttissime acque. Ricordo il pronunciamento finale... continua a leggere
Scritto da: Marco Zatterin
il 05/12/2008 | Ecologia e Localismo
Stallo nel negoziato sul pacchetto «verde» dell` U nione E uropea A Ile due della notte di mercoledì, quando ormai tutto sembrava fatto, è arrivato un fax e l`intesa è saltata. L`Italia, ha comunicato il rappresentante del Consiglio (cioè dei governi) a... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/12/2008 | Ecologia e Localismo
Preoccupati per la rapida caduta del cibo locale, i panettieri artigianali della Gran Bretagna, una comunità del cibo di Terra Madre di fornai, mugnai, coltivatori di cereali e insegnanti dell’arte culinaria stanno conducendo una campagna per proteggere e aumentare la produzione di pane... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 04/12/2008 | Ecologia e Localismo
Ecco che l’ennesima ipocrisia del governo più surreale e subdolo della storia italiana (e vuol dire tanto, anche solo per il numero e la risma di quelli che si sono succeduti o avvicendati finora nel nostro paese), si manifesta in tutta la sua grandezza e genialità. Dopo aver... continua a leggere
Scritto da: Ignazio Maiorana
il 04/12/2008 | Ecologia e Localismo
La crisi economica sta facendo saltare tanti posti di lavoro. Saremo costretti a chiedere agli stranieri di ritornare nei loro Paesi perché i lavori più umili ritorneremo a farceli noi. Gli sbarchi clandestini sulle coste siciliane, automaticamente, non avranno ragion... continua a leggere
Scritto da: Gian Antonio Stella
il 04/12/2008 | Ecologia e Localismo
Quell’idea balzana di risparmiare sul risparmio energetico il governo se poteva davvero risparmiare. Compriamo all’estero l’88% dell’energia, siamo schiavi dei capricci dei padroni del gas e del petrolio e consumiamo quanto Turchia, Polonia, Romania e Austria... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Mostardini
il 04/12/2008 | Ecologia e Localismo
Oggi fa abbastanza freddo, nella penisola di Wagga-wagga (Australia). E allora, come la mettiamo con il global warming? È evidente che è solo una bufala. Inoltre, va bene che molte masse glaciali sono in diminuizione, ma il ghiacciaio Taku (Alaska) sta... continua a leggere
Scritto da: Simona Galasso
il 04/12/2008 | Ecologia e Localismo
Più di 3mila istituzioni e oltre 450 milioni di persone coinvolte in tutto il mondo.Sono questi i numeri forniti dal Micro Banking Bullettin sul settore della microfinanza, una realtà in espansione che ogni anno consente l'accesso al credito di soggetti... continua a leggere
Scritto da: Patrizia Cortellessa
il 04/12/2008 | Ecologia e Localismo
Cosa sta succedendo a Singur dopo l'abbandono di Tata Motors (partner strategico della Fiat) e del suo sogno di costruire in quell'area la famosa automobile low cost Nano? Quale futuro si trovano davanti i contadini che si sono opposti strenuamente al progetto e... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/12/2008 | Ecologia e Localismo
Sono almeno 50.000 i cittadini lombardi che hanno realizzato interventi di efficienza energetica e la maggior parte di essi (più di due terzi, per l'esattezza) si vedrà negata la possibilità di detrarre il 55% delle spese sostenute.A difendere i legittimi interessi dei... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Gioanetto
il 03/12/2008 | Ecologia e Localismo
Panama: gruppi indigeni e di agricoltori provenienti da comunità della selva di Donoso (Colon) y La Pintada (Coclé) si sono riuniti nella capitale pochi giorni fa per un appello all'Ambasciata canadese, ultimo atto dopo settimane di lotta, condotta in... continua a leggere
Scritto da: Franco Berardi Bifo
il 03/12/2008 | Ecologia e Localismo
"Donne e motori? Motori". Questa è l'headline con cui, sui manifesti attaccato ai muri cittadini, viene pubblicizzato il Motor Show, esposizione dell'automobile che si svolge anche quest'anno a Bologna, e che sarà inaugurata il 5 dicembre con un... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 02/12/2008 | Ecologia e Localismo
Stupirsi è d’obbligo, ancor prima d’indignarsi, leggendo il recente provvedimento del Governo che riduce ampiamente i benefici fiscali per aumentare l’efficienza energetica delle abitazioni, oltre a penalizzare fortemente la produzione locale di piccoli impianti.Avevo... continua a leggere
Scritto da: Valerio Gualerzi
il 02/12/2008 | Ecologia e Localismo
C'è chi sottolinea l'assurdità dell'effetto retroattivo, chi rimarca la scarsa incisività del risparmio economico ottenuto, chi è preoccupato per la deriva antiambientalista dell'Italia, e chi è costretto a fare i conti di... continua a leggere
Scritto da: Giacinta d'Agostino
il 02/12/2008 | Ecologia e Localismo
Nel numero scorso di Natura & Benessere il professor Claudio Botrè lanciava un preoccupante allarme sullo stato del nostro Pianeta, sottolineando la necessità di affrontare con consapevolezza la cosiddetta Età della CO2. Quanto... continua a leggere
Scritto da: Wolfgang Sachs
il 02/12/2008 | Ecologia e Localismo
Tulun e Takuu, due piccole isole al largo delle coste di Papua Nuova Guinea, stanno per essere ingoiate dall’Oceano Pacifico, vittime dei.cambiamenti globali del clima. Il governo ha inviato aiuti alimentari alle isole, da quando gli abitanti sono stati obbligati a... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 02/12/2008 | Ecologia e Localismo
Non ho il piacere di conoscere Sergio Chiamparino, il sindaco più amato dagl’italiani o, almeno, uno dei più amati, così come ci ha tenuto a far sapere urbi et orbi lui stesso... continua a leggere
Scritto da: Claudia Ceroni
il 02/12/2008 | Ecologia e Localismo
Buongiorno,abbagliati da un aumento di IVA su un bene non necessario (SKY) si sta oscurando il problema ben più grave che genera il nuovo decreto varato venerdì. Ho 30 anni, sono ingegnere edile: in luce degli incentivi che sapevamo essere CERTI ho convinto i miei genitori ad... continua a leggere