Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Le foreste di Poznan

il 10/12/2008 | Ecologia e Localismo

«Nessun progetto per la riduzione delle emissioni derivate dal degrado delle foreste su territori delle comunità indigene dovrebbe essere approvato senza il consenso previo e informato delle popolazioni che abitano questi territori». Così si... continua a leggere

La pesca a strascico

il 10/12/2008 | Ecologia e Localismo

La trasmissione Report ha proposto una interessante puntata sulla pesca, è un tema che conosco a fondo per aver posseduto un peschereccio e aver sempre vissuto in posti di mare, anche attualmente e sono intervenuto con le osservazioni e proposte che seguono. Le riserve di pesce, che si stanno... continua a leggere

Diossina suina

il 09/12/2008 | Ecologia e Localismo

Un'Ansa di ieri sera dice che la diossina rilevata nei suini irlandesi proviene da olii industriali finiti in una macchina usata per asciugare il mangime. Cosa significa? Mistero. Ma questo piccolo dettaglio tecnico spalanca un panorama vertiginoso, nel quale abbiamo una... continua a leggere

Energie rinnovabili? L`Italia dice no

il 05/12/2008 | Ecologia e Localismo

Stallo nel negoziato sul pacchetto «verde» dell` U nione E uropea A Ile due della notte di mercoledì, quando ormai tutto sembrava fatto, è arrivato un fax e l`intesa è saltata. L`Italia, ha comunicato il rappresentante del Consiglio (cioè dei governi) a... continua a leggere

Slow bread

il 05/12/2008 | Ecologia e Localismo

Preoccupati per la rapida caduta del cibo locale, i panettieri artigianali della Gran Bretagna, una comunità del cibo di Terra Madre di fornai, mugnai, coltivatori di cereali e insegnanti dell’arte culinaria stanno conducendo una campagna per proteggere e aumentare la produzione di pane... continua a leggere

Anti-crisi…di nervi!

il 04/12/2008 | Ecologia e Localismo

Ecco che l’ennesima ipocrisia del governo più surreale e subdolo della storia italiana (e vuol dire tanto, anche solo per il numero e la risma di quelli che si sono succeduti o avvicendati finora nel nostro paese), si manifesta in tutta la sua grandezza e genialità. Dopo aver... continua a leggere

La campagna può salvarci dalla crisi

il 04/12/2008 | Ecologia e Localismo

La crisi economica sta facendo saltare tanti posti di lavoro. Saremo costretti a chiedere agli stranieri di ritornare nei loro Paesi perché i lavori più umili ritorneremo a farceli noi. Gli sbarchi clandestini sulle coste siciliane, automaticamente, non avranno ragion... continua a leggere

Il pasticciaccio degli sgravi verdi

il 04/12/2008 | Ecologia e Localismo

Quell’idea balzana di risparmiare sul risparmio energetico il governo se poteva davvero risparmiare. Compriamo all’estero l’88% dell’energia, siamo schiavi dei capricci dei padroni del gas e del petrolio e consumiamo quanto Turchia, Polonia, Romania e Austria... continua a leggere

Global warming: guida per i perplessi

il 04/12/2008 | Ecologia e Localismo

Oggi fa abbastanza freddo, nella penisola di Wagga-wagga (Australia). E allora, come la mettiamo con il global warming? È evidente che è solo una bufala. Inoltre, va bene che molte masse glaciali sono in diminuizione, ma il ghiacciaio Taku (Alaska) sta... continua a leggere

Biodiversità & economia

il 04/12/2008 | Ecologia e Localismo

Più di 3mila istituzioni e oltre 450 milioni di persone coinvolte in tutto il mondo.Sono questi i numeri forniti dal Micro Banking Bullettin sul settore della microfinanza, una realtà in espansione che ogni anno consente l'accesso al credito di soggetti... continua a leggere

Le terre della Tata

il 04/12/2008 | Ecologia e Localismo

Cosa sta succedendo a Singur dopo l'abbandono di Tata Motors (partner strategico della Fiat) e del suo sogno di costruire in quell'area la famosa automobile low cost Nano? Quale futuro si trovano davanti i contadini che si sono opposti strenuamente al progetto e... continua a leggere

O foreste o miniere

il 03/12/2008 | Ecologia e Localismo

Panama: gruppi indigeni e di agricoltori provenienti da comunità della selva di Donoso (Colon) y La Pintada (Coclé) si sono riuniti nella capitale pochi giorni fa per un appello all'Ambasciata canadese, ultimo atto dopo settimane di lotta, condotta in... continua a leggere